shining regia di Stanley Kubrick USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shining (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHINING

Titolo Originale: THE SHINING

RegiaStanley Kubrick

InterpretiJack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Philip Stone

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Tratto dal libro "Shining" di Stephen King
Al cinema nel Febbraio 1980

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE SHINING

Trama del film Shining

Lo scrittore Jack Torrance accetta, assieme alla moglie Wendy ed al figlioletto Danny, di fare da custode invernale ad un hotel deserto, l’Overlook Hotel, dove anni prima un suo predecessore era impazzito ed aveva sterminato la famiglia. L’hotel è attraversato ed abitato da strane presenze ed in esso le leggi spazio temporali sembrano sovvertite. L’isolamento, sommato al fallimento letterario – Jack non ha idee e non riesce a scrivere – faranno impazzire Jack, che tenterà di uccidere la sua famiglia.

Film collegati a SHINING

 •  SPECIALE SHINING

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (877 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shining, 877 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

avrilfan  @  02/06/2005 08:18:13
   10 / 10
orrore solitudine...davvero bello

Zava  @  01/06/2005 02:24:29
   10 / 10
Diretto da uno dei migliori registi mai esistiti (forse il migliore!), interpretato da uno dei migliori attori, tratto dal romanzo di uno dei migliori scrittori del genere horror;
non poteva che uscirne un capolavoro da 10 e lode... non esagero dicendo che sia il miglior film del genere horror, che io abbia mai visto.
Molto interessante l'analisi freudiana sui personaggi, voluta espressamente da Kubrick proprio per differenziare la sua opera dai classici horror.
Capolavoro!

benzo24  @  27/05/2005 12:13:56
   10 / 10
l'orrore della solitudine e della alienazione.

desi  @  25/05/2005 15:05:29
   8 / 10
La follia secondo Kubrick. Nicholson statuario.
Il tema delle presenze all'interno della casa è però difficile da comprendere...
Cult

simmy  @  08/05/2005 20:38:32
   10 / 10
che dire è il mio film preferito,Jack Nicholson è divino,bellissimo come il libro

fata  @  05/05/2005 15:24:45
   10 / 10
...agghiacciante...un vero capolavoro

sara881  @  25/04/2005 20:53:11
   10 / 10
Che c'è da dire????Solo che è un capolavoro del cinema!!!! grandissimo Kubrick l'unico che riesce a dimostrare con le immagini fino a che punto può arrivare la pazzia e la psicologia umana...

Dan Rose  @  25/04/2005 00:39:12
   10 / 10
Un capolavoro.

Sceneggiatura - Stephen King : 10
Protagonista - J.Nicholson : 11
Regia - Stanley Kubrick : 11

Uno dei film più coinvolgenti che abbia mai visto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2005 03.57.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento scackley  @  13/04/2005 15:08:38
   9 / 10
"SONO IL LUPO CATTIVO !".
Il genio kubrickiano nel 1980 si rivelò ancora una volta all'altezza della sua definizione.
Shining è un thriller-horror, di altissima qualità scenografico-fotografica, come regia non ho il coraggio di esprimere un giudizio su un kubrick-movie.
Kubrick riesce a descrivere la psicopatologia umana cinematograficamente come pochi nella storia, in modo eccezionale, l'interpretazione di nichilson essendo da oscar non ebbe nessuna nomination anche se sappiamo tutti che kubrick non era per niente ben visto ad holliwod,
infatti la storia degli accademy howards lo dimostra.
Il film è un capolavoro.

BastardoDentro  @  11/04/2005 22:05:58
   6 / 10
senza ombra di dubbio, il miglior film di Kubrick.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2005 19.23.05
Visualizza / Rispondi al commento
enaek82  @  11/04/2005 21:29:13
   9 / 10
Grande horror...insieme all'Esorcista ha fatto la storia del cinema horror!!!

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  10/04/2005 01:11:53
   9 / 10
bellissimo horror di kubrick!strepitoso nicholson ancora una volta,con una recitazione degna di quella che gli fece vincere l'oscar in qualcuno volò sul nido del cu****.in effetti lui è il grande protagonista del film,la sua pazzia è il centro di tutto.grandissimi gli scenari e le inquadrature dentro le stanze dell'overlook hotel.un'opera d'arte di regia.

budd  @  01/04/2005 19:21:58
   4 / 10
Noioso e deprimente questo film di Kubrick fa pena.Bravo Nicholson.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2005 13.51.58
Visualizza / Rispondi al commento
compeed  @  01/04/2005 01:15:01
   10 / 10
Capolavoro.vediamo:regia eccezionale,ma avete visto i piani sequenza?eccezionali!fotografia eccezionale!Nicholson e' nato per interpretare quel ruolo!Cosa dire..2 soli film thriller mi sono rimasti dentro:Shining e Rosemary Baby....Una domanda se qualcuno mi puo' aiutare:qual'e' il significato della visione del barista ke si fa spompinare dall'orso?

Invia una mail all'autore del commento Lord Arathom  @  29/03/2005 01:03:58
   6 / 10
Se per voi è un capolavoro...per me un buon film, nulla di più.
Baci e abbracci

sanfrancisco  @  26/03/2005 13:43:04
   10 / 10
un capolavoro a tutto tondo, non ho altro da dire.

Nightcrawler  @  21/03/2005 15:12:58
   10 / 10
Kubrick s'addentra nell'horror... e dal mattone di Stephen King tira fuori un'opera prima nella storia del genere. Jack Nicholson poi nella parte dello psicopatico è perfetto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Sere90  @  17/03/2005 21:07:23
   10 / 10
Senza dubbio uno dei film più belli che io abbia mai visto, Jack in sto film è la fine del mondo...Kubrick è come al solito una garanzia sensazionale..Shining ti amo.

theripper  @  17/03/2005 18:21:24
   10 / 10
Non esiste un film horror che fa piu paura.

Sae_  @  13/03/2005 15:28:28
   9 / 10
Meraviglioso!!!!!!

tyler  @  13/03/2005 12:16:56
   10 / 10
Lo adoro,lo portai come argomento di discussione per la tesi di linguaggio cinematografico al quarto per l'uso che il regista fa della steadycam...un film rivoluzionario

ellida  @  09/03/2005 16:59:26
   9 / 10
angosciante... Jack Nicholson si rivela come sempre un grandissimo attore...
il film presenta tanti livelli di lettura, senza poter mai comprendere quale sia giusto e quale invece no...
più lo vedi e cerchi di capirlo, più ti rendi conto che non saprai mai come stanno REALMENTE le cose

dino00  @  08/03/2005 01:27:58
   3 / 10
Solo adesso ho dato un'occhiata alla classifica e sinceramente trovare questo film tra i primi 25 mi ha sorpreso. Ecco il perche':

Credo che questo film debba essere visto sotto 2 ottiche diverse: una come film tratto da un romanzo e due come film in se (cioe' come se il romanzo nno fosse mai esistito)'.

Cominciamo con la prima ottica. Premetto che sono un grande fan di Stephen King e The Shining e' il mio libro preferito vista un atmosfera forte, angosciante, delineata ancora di piu' dalla GRADUALE e LENTA trasformazione del padre nel mostro / servo di Overlook. Tutto questo in assoluto contrasto con Il Jack Torrens del passato, un uomo normale, ne' buono ne cattivo che cerca di uscire dall'incubo nel quale si e' trasformato la sua vita negli ultimi anni. Bene fino a qui no?
Allora vi chiedo dove cavolo c'e' tutto questo nel film di Kubrick? Dove e' il LENTO e PROGRESSIVO passaggio di una mente fragile dalla normalita' alla pazzia? Cercatelo e se lo trovate fatemi un fischio! L'unica cosa che si vede e' Jack Nickolson pazzo dall'inizio fino alla fine (le motivazioni? boh!) Non parliamo chiaramente degli approfondimenti psicologici sui caratteri (cosa molto cara ad uno scrittore "logorroico" come Stephen King). Semplicemente NON ESISTONO. Insomma meglio abbandonare quest'ottica perche' sto per cambiare il voto da 3 a 1
Vediamolo adesso come film a se stante. Le domande chiaramente si moltiplicano: chi cavolo e' Jack Torrens? Perche' ha cominciato a bere e sopratutto perche' continua ad essere incazzato, dall'inizio alla fine senza motivo apparente?
Insomma ragazzi penso abbiate capito il perche' del mio voto riguardo a questo orrendo sacrilegio chiamato The Shining. Per tutti coloro che non hanno letto il romanzo, leggetelo, e poi andate a vedere The Shining in versione nuova girato sulla falsariga del libro di Stephen King.
Riguardo a questo film lasciatelo perdere che l'unica cosa buona che ha dato era la steady cam. Per me Kubric qui ha toppato alla grande ma pazienza ma alla fine c'e' sempre FMJ!!! :)

38 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2005 17.06.27
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  03/03/2005 13:56:42
   10 / 10
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  27/02/2005 12:58:23
   10 / 10
A mio parere il miglior film di Kubrick, insieme a "2001", nonchè miglior film horror della storia. Il regista trasforma un non troppo esaltante libro di King in un capolavoro assoluto della storia del cinema.
Tutto qunato risulta perfetto: le straordinarie interpretazioni dei protagonisti (su tutti Jack Nicholson, ma non scordiamoci di Shelley Duvall e del piccolo Danny Lloyd), le musiche sempre molto asciutte, ma che hanno un grande impatto sul film, le carrellate oniriche tipiche di questa pellicola, una grandissima tensione, un ritmo incalzante e infine (ma non meno importante) la conclusione che lascia nello spettatore un grande disappunto, nonchè un grande interesse. Lasciatemi dire solo due parole sulla parte finale della produzione. A mio modestissimo parere non esiste un opinione fissa per questa fine: come disse lo stesso regista, per 2001 Odissea nello Spazio, ognuno deve farsi un'idea propria, la sua interpretazione non deve assolutamente coincidere con quella di un suo simile. E lo stesso metro può essere utilizzato per questo film: ognuno di noi può credere a ciò che il suo istinto, gli dice. Chi può credere infatti che tutti siano schizzofrenici, chi può credere che tutto il film non sia altro che un sogno o chi può credere all'estremamente interessante interpretazione di cash; ma badate bene questi sono solamente tre ipotetici pensieri: con ogni probabilità le idee finali sono tantissime, e ognuna diversa dall'altra.
Infine voglio dire due parole su Stanley Kubrick. Costui può essere definito come il miglior regista della storia per un semplice motivo: egli firma film sempre diversi per genere, ma sempre ad altissimo livello. Infatti questi ha diretto film fantascientifici ("2001"), storici ("Spartacus"), satirici ("Il Dottor Stranamore"), di denuncia ("Arancia Meccanica") e via discorrendo. Ma alla fine il risultato si è sempre rivelato un capolavoro. Per tutto questo, grazie Stanley.


2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2005 18.50.45
Visualizza / Rispondi al commento
TheProgger  @  26/02/2005 12:57:47
   10 / 10
10 e niente di meno!!! Grande prova di Nicholson, fantastico nei panni del pazzo assassino. I suoi occhi e la sua faccia quando impazzisce sono qualcosa di inimitabile! Una domanda da ignorante: alla fine non capisco il significato della presenza dell'immagine di Jack nel quadro dell'Overlook datato 1921. Cosa rappresenta quel quadro? Ho pensato che potessero esserci rappresentate tutte le vittime dell'Overlook, ma Hallorane non l'ho visto e neanche Grady...

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2005 17.31.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  16/02/2005 11:51:40
   10 / 10
Vedi specialone di Cash.

8 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2005 15.34.37
Visualizza / Rispondi al commento
alekhine  @  15/02/2005 20:01:40
   9 / 10
il finale non mi è piaciuto, sinceramente penso che i primi 100 minuti siano eccezionali e forse mi aspettavo qualcosa di più...cmq ottima la trama, la regia e l'interpretazione di nicholson...

edo88  @  13/02/2005 01:42:43
   10 / 10
Sì, considerando il fatto che ho dato 9 e 10 a film che manco per un pò si avvicinano a questo, questo dunque se lo merita davvero!
La tensione e la suspense che non abbandonano mai lo spirito dello spettatore e che fanno da perenne sfondo del film, lo rendono quello che è!
Jack Nicholson dove essere diventato matto per riuscire ad interpretare quella parte!
Ovviamente...sceneggiatura da paura!
Eccellente!

Satine  @  12/02/2005 17:06:12
   10 / 10
Non ci sono parole per commentare film..anzi forse si..UN CAPOLAVORO!

Quentin89  @  11/02/2005 17:46:01
   9 / 10
Uno dei film più belli che abbia mai visto. In assoluto il più bello di S. Kubrick.
Grazie alla straordinaria interpretazione di J. Nicholson il film è un capolavoro.
Kubrick è e sara uno dei pochi mostri sacri del cinema!

blow  @  11/02/2005 17:31:30
   8 / 10
Un film mitico ,che fà sempre piacere vedere.

Bartolomeo_1981  @  11/02/2005 05:23:39
   10 / 10
La paura che non dovrebbe far paura.

cavo69  @  07/02/2005 19:52:15
   10 / 10
bellissimo...............


p.s: qualcuno ha mai visto il telefilm DIVISO IN TRE PARTI fatto in seguito!!! uno schifo.la cosa che faceva piu paura erano i denti del bambino!!!!!!

Robbè  @  02/02/2005 10:41:32
   7 / 10
Ma dov'è sta tutta sta genialità di sto film,di paura non c'è nè ,c'è solo un pò di tensione,e poi tutti date voti alti solo perchè è Stanley Kubrick(lo so che è stato un grande),ma non è un capolavoro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2005 20.14.29
Visualizza / Rispondi al commento
Crash Bandicoot  @  01/02/2005 19:05:28
   10 / 10
Il migliore film di Kubrick

il falco  @  01/02/2005 15:53:31
   10 / 10
Ennesimo capolavoro di Kubrick, ormai non c'è più da stupirsi
L'Horror degli horror
Super Jack Nicholson

Krypto_06  @  31/01/2005 02:40:56
   9 / 10
..........MITICO.........ola

Maina  @  31/01/2005 00:04:13
   10 / 10
Kubrick dimostra la sua genialità anche nel cinema Horror
Un film che mi ha terrorizzato molto di più di un qualsiasi film di Dario Argentosenza togliere nulla a quest'ultimo naturalmente

paoluccia20  @  30/01/2005 18:13:59
   10 / 10
Uno dei tanti capolavori di Kubrick

stanley77  @  26/01/2005 18:42:55
   10 / 10
Ha voglia ad inc...arsi King,il film va visto in una divera ottica da quella del libro.E il nostro Stefano deve esserne soltanto onorato da quest'opera.Una curiosità,mi chiedo il perchè della titubanza di K nel montaggio di alcune scene per l'Europa.Chissà forse qualche precedenet ha pesato un pò.Alla fine la Duvall avrà bestemmiato in tutte le lingue,ma poi gli avrà baciato i piedi a quel genio

killer  @  26/01/2005 17:09:08
   8 / 10
Leggermente inferiore ad ARANCIA MECCANICA,di appena un voto,però rimane sempre un bel film.

Invia una mail all'autore del commento moro88  @  21/01/2005 20:25:09
   10 / 10
Una pietra miliare nella storia dei film horror.Assolutamente splendido,come del resto tutti i film diretti da Stanley Kubrick o interpretati dal mitico Jack Nicholson.La trama è magnifica e rende il film molto coinvolgente.Da consigliare a coloro che vogliono vedere un vero horror come si deve.

Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  18/01/2005 20:09:13
   10 / 10
Sicuramente il miglior horror della storia. Alcune scene fanno veramente gelare il sangue (mi interessa sapere quale secondo voi è la scena più paurosa del film, rispondete) ed il film è il "solito" CAPOLAVORO del "solito" KUBRICK.

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2005 02.05.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  17/01/2005 09:02:32
   10 / 10
Come si potrebbe dare un voto più basso a questo film? L'origine del genere horror, l'unico film capace di trasmettere una tale ansia ed una tale angoscia...cast eccezionale affiancato dalla mitica regia di Kubrick, che ci accompagnano in un viaggio di paura e di consapevolezza ai confini dell'impossibile. La scoperta della mente umana e della sua morbosità e complicatezza.
Grande Stephen King, che ci ha donato questa fantastica trama, ma soprattutto grande Kubrick, che ci ha donato questo capolavoro.

eccho  @  13/01/2005 17:14:19
   10 / 10
Meraviglioso capolavoro, quando il cinema supera la letteratura, c'è tutto Kubrick e c'è Jack Nicholson, cocktail irresistibilmente vincente. Ogni corridoio del labirintico Overlook visti da un triciclo nella sua maniacale corsa è paura, tensione, angoscia da contorcere lo stomaco, la vista delle due bambine disturbante...Visto che altri colleghi hanno già sezionato coi loro commenti l'opera in lungo e in largo, vorrei fare un grandissimo plauso al doppiaggio di Giancarlo Giannini, se lo merita davvero! grandissimo

Mpo1  @  11/01/2005 00:52:05
   10 / 10
Ennesimo capolavoro del grande Kubrick, che realizza il miglior horror della storia del cinema. La tensione accompagna lo spettatore fin dalle prime immagini e dalle prime inquietanti note della colonna sonora, per non mollarlo fino alla fine. Anche se già dall'inizio intuiamo ciò che succederà, la suspense ci accompagna in ogni momento. Qui troviamo una serie di spaventose sequenze che ormai fanno parte della storia: il sangue che esce dall'ascensore, Danny che percorre con il triciclo gli infiniti corridoi dell'albergo, Jack che sfonda la porta con l'accetta, la stanza 237, il labirinto... Un film notevolmente superiore al romanzo da cui è tratto ( come accade per la maggior parte dei film di Kubrick). Nicholson è a volte un po' eccessivo nel suo gigioneggiare (sembra pazzo fin dall'inizio, quando invece dovrebbe diventarlo gradualmente!), ma l'atmosfera e la perfezione visiva create da Kubrick rendono il film unico e inimitabile. Dopo averci mostrato la violenza nella società, Kubrick ci fa vedere la violenza della famiglia, che non è un rifugio dagli orrori del mondo, ma fonte di orrori ancor più grandi.
Film da vedere e rivedere.

francois  @  31/12/2004 18:09:32
   10 / 10
Capolavoro horror insieme a suspiria.

Steven Bauer  @  25/12/2004 18:31:50
   10 / 10
Kubrick e Nicholson insieme, assolutamente geniale.

Inn10  @  25/12/2004 16:27:55
   10 / 10
Secondo me è il miglior thriller di tutti i tempi. Un capolavoro assoluto. Molti registi di oggi dovrebbero riflettere su come si faccia a mantenere alta la tensione e l'angoscia in un film di paura non ricorrendo quasi mai a scene cruente. Questo film ne è la dimostrazione. Ma dimostra tante altre cose..

Babi_89  @  21/12/2004 15:53:59
   10 / 10
Sicuramente il migliore horror mai girato...è un capolavoro...fantastico il cast ,fantastica la storia ti fa stare con il fiato sospeso dall'inizio alla fine...gli horror di oggi hanno tutto da imparare da shinig (paurosa come sn avevo paura che in casa mi spuntassero all'improvviso le gemelline....!).
Si merita un 10 se non di più!

norah  @  17/12/2004 10:45:10
   10 / 10
Anche questo é incommentabile...stato di tensione continua...cast...eccezionale,da ricordare in particolare oltre che il grande jack anche la mitica wendyyyyyyyy lei da sola é un film dell'orrore

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2008 11.47.47
Visualizza / Rispondi al commento
M|zaR  @  17/12/2004 00:23:48
   9 / 10
Come non poteva diventare un cult, un film diretto da Stanley Kubrick, tratto da un romanzo di Stephen King, e interpretato da un superlativo Jack Nicholson? Era impossibile. The Shining è un film angoscioso e agghiacciante. Jack Nicholson è a dir poco terrificante. La sua interpretazione di un Jack Torrance, in preda ad una crisi di nervi, è spettacolare. Vedere, infatti, Nicholson agitarsi, parlare, gesticolare significa realizzare di trovarsi davanti ad una delle sue più grandi interpretazioni. La mano di Kubrick c'è dappertutto. Inquadrature raffinate, dettagli da accapponare la pelle (il sangue che sgorga dalle pareti fino a riempire l'intero corridoio; la vecchia nella 237; l'uomo con la maschera di una tigre)....insomma tutto eccezionale. Kubrick fa centro anche nel genere dell'horror psicologico.

Invia una mail all'autore del commento Endri  @  15/12/2004 14:09:08
   5 / 10
Ma va la' !!!!! Non ho mai capito dove sta questa magnificita di questo film piu' che semplice!!! Mi dispiace molto per Kubrick che e' un regista favoloso, ma questo lo rittenuto senza dubbio la sua oppera peggiore!!! Dai commenti eccellenti che ho visto sempre sul film ho comprato la videokaseta, il risultato dellusione totale! Parti per vedere un horror Angosciante e il massimo della paura dura 1' sec in 2 o 3 scene! Anke Stephen King autore del racconto da cui e stato trattato ha dichiarato: (il peggior film trattato malissimo dalle mie opere) Come dare torto doppo aver' visto il film al maestro dello spavento?!

10 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2005 13.17.42
Visualizza / Rispondi al commento
GoodDebate  @  13/12/2004 21:29:03
   10 / 10
Uno dei film più belli della storia del cinema

butcher  @  10/12/2004 17:58:12
   10 / 10
Un horror metafisico, forse il film + epocale e titanico di S. Kubrick.

Invia una mail all'autore del commento pirindonga  @  04/12/2004 18:28:02
   10 / 10
excelente trabajo tratando el horror en el cine contamporaneo. Jack Nicholson, un loco que sabe interpretar cualquier papel descontrolado y descarado

steven_mar  @  02/12/2004 10:59:00
   10 / 10
Capolavoro horror. Grande Jack!

suspiria  @  26/11/2004 17:25:49
   10 / 10
Io sono uno di quelli che lo considera l'Horror per eccellenza (insieme a suspiria ovviamente).

Mifume  @  16/11/2004 09:30:20
   10 / 10
Sapete che King si è lamentato della trasposizione del suo libro ?
In effetti Kubrik non è stato fedelissimo al testo ed è forse questa dose di idee aggiunte che crea quel senso di paura perenne per tutto il film!
Oltre a questo il film possiede delle scene che vengono studiate singolarmente dai critici perchè innovative(Es. carrellata aerea iniziale)
Quindi alla fine si scopre che il + pazzo non è Nicolson ma King(in effetti i film dove sceglie lui i registi fanno SCHIFO)
Considerato da molti il film Horror per eccellenza

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2004 17.52.24
Visualizza / Rispondi al commento
SiRiodeJaneiro  @  15/11/2004 16:15:37
   7 / 10
Finalmente un film che ricalca in maniera soddisfacente un libro del RE....pensavo prima di vedere il finale.. Grande Jack Nicholson ("Wendy....sono a casa amore!" è spettacolare), ma non basta per farmi riprendere dall'ennesima delusione.
Registi di tutto il mondo: LASCIATE PERDERE I LIBRI DI STEPHEN KING!

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2005 12.57.14
Visualizza / Rispondi al commento
Satine  @  09/11/2004 16:18:54
   10 / 10
Questo film è bellissimo...nn è il solito film horror...ma è un capolavoro del cinema..e poi sotto ci sono un sacco di significati..tipo quando il bambino gioca con la macchina sul tappeto...o il sangue che esce dall'ascensore... STUPENDO QUESTO FILM...SE NN SI APPREZZA ALLORA NN SI CAPISCE NIENTE DI CINEMA..

18 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2004 21.36.29
Visualizza / Rispondi al commento
angel88  @  04/11/2004 23:16:58
   3 / 10
ma abbiamo visto lo stesso film???a me sto film nn ha fatto ne caldo ne freddo...attratto dalla sua nominata sn stato moooolto deluso qnd l'ho visto...non segue un filo logico, è contorto fino all'inverosimile......ne ho visti di meglio...il trucco della musichetta perennemente agghiacciante dura poco...la quella musica dovrebbe essere nei punti crociali,se messa in tutto il film scoccia leggermente...Non vedevo l'ora finisse...

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2005 01.24.28
Visualizza / Rispondi al commento
liomede  @  25/10/2004 18:03:47
   10 / 10
Amare il cinema significa amare Kubrick.

11 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2004 19.08.32
Visualizza / Rispondi al commento
the nerVous  @  22/10/2004 20:56:13
   9 / 10
ho visto questo film ieri sera con gli amici dopo tanto tempo dalla prima visione...esattamente come lo ricordavo...un film in cui la regia è a dir poco perfetta...jack idem...anzi...superiore alla perfezione...provate a immaginare un attore che possa impersonare quel personaggio al suo posto:non lo potete trovare!
non riesco però a dare un voto superiore...sarà la storia che comunque a mio avviso non lo meriterebbe...certo però se lo avessi visto 20 anni fa forse la vedrei in modo diverso...
ma non è bello ogni tanto perdersi in film senza effetti speciali?

21 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2004 15.41.08
Visualizza / Rispondi al commento
Magic  @  22/10/2004 19:14:17
   5 / 10
boooo sto film nn m dice proprio niente . cm fa a piacere?

136 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2004 19.04.44
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap  @  20/10/2004 14:39:34
   10 / 10
intramontabileeeeeeeee
contorto stupendooooooo


2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2004 16.53.31
Visualizza / Rispondi al commento
jacktorrance  @  13/10/2004 19:07:37
   10 / 10
Vedere il mio nick...

Invia una mail all'autore del commento aliceadsl  @  11/10/2004 21:16:24
   10 / 10
Un capolavoro del cinema mondiale: Nicholson fenomenale, inquadrature e musiche da brivido. Un viaggio nei meandri della follia umana dal genio di Kubrick

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/10/2004 01.18.08
Visualizza / Rispondi al commento
2001  @  09/10/2004 13:57:59
   10 / 10
TUTTI I FILM DI KUBRICK SONO CAPOLAVORI. QUESTO POTREBBE NON TERRORIZZARE, MA RIMANE UN CAPOLAVORO.

Funky  @  09/10/2004 13:30:52
   8 / 10
Non mi ha terrorizzato per niente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2004 12.26.43
Visualizza / Rispondi al commento
dairfire  @  09/10/2004 13:06:27
   10 / 10
Jack Nicholson e Kubrick in un film memorabile.

beowulf  @  09/10/2004 00:36:02
   10 / 10
Kubrick non si discute. E comunque e´ piu´ bello dei suoi film. Saluti dalla Germania.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2004 11.52.16
Visualizza / Rispondi al commento
Il corvo  @  08/10/2004 17:10:18
   10 / 10
L'unico film piu bello di Kubrick.

8 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2004 16.00.17
Visualizza / Rispondi al commento
link  @  08/10/2004 12:27:18
   8 / 10
Bravo Kubrick ha realizzato un buon film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2004 08.01.26
Visualizza / Rispondi al commento
tandrix  @  08/10/2004 10:41:40
   10 / 10
Per me in assoluto il migliore di Stanley Kubrick.

Tom Ripley  @  07/10/2004 11:44:22
   10 / 10
Non ho parole... Se avessi potuto assegnargli un "100", lo avrei fatto.
Indimenticabile. E' un vero peccato che manchi Kubrick in questo
millennio appena iniziato. Fortuna che sia riuscito a lasciare un'impronta indelebile, con poche mosse, ben ponderate.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2005 22.01.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  02/10/2004 16:15:03
   10 / 10
Di Shining la cosa che più mi colpito è la continua allusione al doppio e alla dualità, narrativamente e visivamente. Comincia con la normalità di un colloquio e termina nella follia, da lento diventa frenetico, dagli ampi spazi naturali passiamo alla suntuosità dell'Overlook Hotel per finire progressivamente in sale, stanze, sgabuzzini, celle frigorifere, bagni, labirinti fini al dettaglio di una fotografia. Ci si alternano davanti geometrie, simmetrie, immobilità e riprese destabilizzanti. Danny ha un doppio; anche Jack ha un doppio, il custode precedente. L'immagine di Jack appare più di una volta riflessa negli specchi del suo appartamento e la scritta murder viene letta correttamente solo specchiandola.
Il film stesso è doppio, ci riempie di visioni orripilanti e incomprensibili ma solo la ragione e la razionalità portano a soluzioni concrete. Shining è il percorso di Jack che paventa una vita normale fino al momento in cui approda all'Hotel, "il suo luogo da sempre", come spesso viene ripetuto. L'hotel diviene uno spazio interiore dove Jack, per conquistarlo, deve eliminare tutto ciò che lo tiene legato al mondo normale che gli ricorda i suoi fallimenti. Nell'altro mondo, quello dell'Hotel, il mondo interiore in cui vive la follia, tutti lo riconoscono e lui conosce tutti. Luogo in cui alla fine arriva, e noi lo vediamo, nell'immobilità assoluta di una fotografia. Il cerchio si chiude, il tempo è stato compresso fino a fare combaciare il passato col presente.
In uno dei film precedenti, 2001, K. comprime lo spazio e il tempo fino a trasformare l'universo in un feto e nel film successivo, F.M.J., il soldato indossa un distintivo con il simbolo della pace e un elmetto con la frase "nato per uccidere". La continuità, la compressione, la dualità.
Come sempre geniale.

56 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2004 14.59.04
Visualizza / Rispondi al commento
Matthias  @  21/09/2004 18:07:31
   10 / 10
Non vorrei ripetermi per quanto scritto per 2001, cioè che era il capolavoro della fantascienza, ma qui dico che Shining è il capolavoro dell'orrore.

dragonfly  @  17/09/2004 18:12:17
   10 / 10
Il "REDRUM" sui vetri di notte l'ho visto tutta la mia infanzia...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060910 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net