In seguito ad una serie di avvenimenti non previsti, cinque attori che stavano girando un costosissimo film di guerra, si trovano costretti a diventare i soldati che stavano interpretando; la realtà però è di gran lunga più dura della finzione…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non so se catalogare questo film tra le parodie o tra le commedie umoristiche... forse perchè non convince nè l'uno, nè l'altro aspetto. La trama è esilina e nonostante i grandi nomi, non c'è granchè da apprezzare, se non il travestimento di Cruise, la messa in piega di McConaughey, i baffi e le basettone di Downey jr., e Black ossigenato. Nick Nolte prevedibilmente, si rivela un cialtrone e Stiller fa l'eroe pasticcione in una serie di gag confusionarie che sbeffeggiano qua e là il cinema di guerra. Sinceramente non mi è piaciuto. Preferisco Ben Stiller attore punto e basta: la regia non è proprio il suo forte!
Sinceramente non capisco tutte le vostre critiche, questo non è solo un comico, è anche un film d'azione e di guerra e non è necessario che faccia ridere! Certo, ci sono delle gag da buttare, ma per il resto il film è riuscito bene e non ci si può lamentare
Caso tipico di film da amare alla follia o detestare a tutti i costi, questo grazie soprattutto al tipo di umorismo che propone. Io lo semplicemente adorato, e non gli do il massimo dei voti, fondamentalmente per due motivi. il primo, l'ho visto in italiano ed andrebbe assolutamente visto in v.o.(magari sottotitolato), infatti correrò a prendermi il dvd appena uscirà. Il secondo motivo, invece più oggettivo secondo il mio punto di vista, sta nel fatto che il film, fondamentalmente come uno dei suoi autori (E. Coen), pecca così come in Burn after reading, di lieve presunzione, piazzando battute da applauso a scena aperta, comprensibili, però a chi abbia una cultura cinematografica e soprattutto metacinematografica medio alta e che sappia cogliere al volo citazioni sugli ultimi 30 anni di cultura pop a stelle e strisce. Detto questo rimane un evento raro nel cinema odierno di film una battuta una gag, paragonabile per certi versi a Zohan. Laddovè in Sandler era la risata grassa ma efficace a farla da padrona, qui in questo sua fratello colto è il rimando cinefilo, ma anche televisivo. Uno dei momenti cult è senz'altro il colloquio fra il finto soldato di colore Robert Downey Jr, che insegna al vero afroamericanoil rispetto per i "fratelli", salvo venir poi smascherato da Alpa Cino, che rivela che i suoi sermoni non sono altro che la sigla dei Jefferson. Tantissime le porte aperte che questo film apre, compreso lo sfogo personale di Tom Cruise verso l'establishment holliwodiano attraverso lka figura del produttore da lui stesso interpretato e in cui sicuramente più di qualcuno si sarà ahi lui rivisto. Straordinario anche la visione dell'America vista da lontano attraverso gli occhi del microcosmo della tribù dei narcotrafficanti, gli unici ad apprezzare Simple Jack. Magnifico anche il metodo per non evidenziare troppo l'handicap, cosa che ha penalizzato, secondo Robert Downey Jr, Sean Penn facendoli perdere l'Oscar per "Io mi chiamo Sam". Questi sono solo alcuni spunti, ma il film è talmente pieno di argomenti, che ne potremmo discutere all'infinito (e non è cosa da poco per un film comico, in epoca di "Hot Movie", "Epic Movie", "Disaster Movie", o peggio ancora in attesa delle "Fidanzate di Papà"o di chissà dove ci porteranno a Natale quest'anno).
Un film simpatico ed originale, da non perdere! Interpretazioni fantastiche per un genere comico/demenziale. Per non parlare del cast e dei godibilissimi cammei. Idee nuove nonostante si veda l'impronta di Stiller. Guardatevelo! Non vedevo un film comico di questo livello da tempo.
solitamente i film li voto praticamente subito averli visti....con questo tropic thunder ho aspettato piu o meno 3 settimane.... Avevo molte aspettative x qst film, solo che ,alla conclusione della pellicola nn ero assolutamente soddisfatto del prodotto.... m aspettavo sicuramente qualcosa d piu che sicuramente non è arrivato... è una bella commedia ma piu d tanto non mi ha fatto morire dalle risate.... Qst m obbliga a dare un giudizio non troppo alto... Cmq non è stata una delusione ,però secondo me assolutamente non il migliore d Stiller!!!!!!!!!!!
VOGLIO OWEN WILSON AL POSTO D MCCONAUGHEY!!!!!!!!COME DOVEVA ESSERE..... che non me ne voglia matthew ma owen è il migliore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le mie aspettative erano molto diverse..ancora non riesco a catalogare questo film..a parte 2 risate il film non è divertente,a tratti penoso,insensato,interminabile...attori di buon livello amalgamati in un fil nOn riuscito..Solo Tom Cruise davvero bravo..Questa volta Ben Stiller ha toppato!! In sintesi film da evitare..
Il film è veramente bruttino. Molto forzato,la comicita che cerca di sprigionare da sempre l'idea di essere molto forzata.Stiller molto sotto le sue possibilità.
Qualche scena apprezzabile, e delle belle interpretazioni di Tom Cruise e Robert Downey Jr. Per il resto non mi è piaciuto nulla, e anche Ben Stiller, che apprezzo sempre, mi è sembrato notevolmente sotto tono.
Non condivido proprio il voto qui sotto. Il film a me è piaciuto moltissimo: divertente e comunque insolito. Con un cast ricco di nomi famosi e con un tom cruise quasi irriconoscibile ma simpaticissimo.
non capisco tutti questi bei voti: il film non fa ridere, a parte qualche gag del ciccione in astinenza e di un grande tom cruise. sconsigliato vivamente. ben stiller, per favore, non fare più film così tristi!!!
proprio un gran bel film. Ben Stiller e Jack Black ai soliti grandi livelli. super performance di Downey jr e Tom Cruise. grandissimi attori, frasi epiche, un po'comico, un po' demenziale e anche leggermente splatter all'inizio. cosa si puo volere di più?
Tra dieci anni al massimo, Tropic Thunder sarà considerato un vero e propio cult movie: magnifico, esilarante e quantomai azzeccato nel ridicolizzare sia Hollywood e i suoi diversi meccanismi cinematografici, che un genere tanto caro alla bandiera a stelle e strisce come il war movie. Sicuramente il miglior prodotto scritto, diretto e interpretato dal buon Stiller, con una schiera di caratteristi tutti perfettamente in parte (anche se il termine "caratterista" per un attore come Robert Downey Junior è alquanto riduttivo). La pellicola vive di momenti e dialoghi assolutamente geniali (vedi su tutto lo scambio di battute tra stiller e lazarus su simlpe jack e i gusti dell'academy), con una valanga di citazioni a pellicole storiche come Apocalypse Now e Platoon. Non è un semplice prodotto demenziale (Hot Shots tanto per intenderci) ma una commedia con la C maiuscola che riesce ad andare ben oltre, grazie soprattutto a una storia particolarmente articolata mixata a devastanti intuizioni come il personaggio tirato su da Tom Cruise (sicuramente il miglior ruolo interpretato da mister scientology dai tempi di Collateral). La media sul sito non rispecchia il suo effettivo valore: se non riuscite a ridere con un film del genere fondamentalmente siete persone tristi.
Un film comico demenziale di puro inttrattenimento simpatico e- inutile negarlo- molto divertente.
Stiller fa un film su un finto film, con una cast di nomi grossi e un budget elevato. Nel film ci sono Stiller stesso, il grande Downey JR, Jack Black, Mattew McCnaughey, Tom Cruise, Nick Nolte e anche altri nomi grossi.
Quanto basta. Le scene più assurde, situazioni da cinema demenziale in stile "Top secret" e "Hot Shots"; Stiller fa la parodia di vari war movie, da Apocalipse now a Rambo , a Platoon e Oliver Stone, con buffonate e varie battute sul moldo di Hollywood.
Il resto lo fanno gli attori: Stiller sempre lo stesso ruolo , Black sempre le stesse espressioni funzionano sempre. Il mattatore però è sempre lui. Il grande Robert Downey JR, di cui sono da sempre un fan.
Australiano, travestito dal nero del ghetto, è uno che "interpreta un altro che recita di essere un altro". Si immedesima nel ruolo e usa lo slang del ghetto, cosa che ovviamente va irrimediabilmente persa col doppiaggio idiota. Straordinario. Unico a reggere il confronto è l'inedito Tom Cruise, pancione senza capelli e con barba che dice una parolaccia dietro l'altra e balla nel suo studio.
Preceduto da due trailer inventati, uno che vede protagonsita Stiller e l'altro Downey Jr - Kirk Lazarus.
Lasciate perdere il cinema e aspettatelo in dvd, per guardarlo in originale, ma solo se apprezzate il cinema comico demenziale.
delusione parziale. pur con una recitazione di alto livello, le risate non sono state molte, le stramberie facciali d downey jr. e di jack black prendono la maggior parte del merito, per il resto rimangono belle scene d'azione con ottimi effetti speciali. durante la visione ci sono talmente tanti punti inutili che non aspettavo altro che passasse qualche scena del trailer per poter sorridere almeno.
spassosa action comedy firmata ben stiller! una specie di parodia dei film di guerra, a parer mio, ben riuscita! belli i paesaggi e carina anche la storia,il film si alterna con momenti divertent (la maggior parte) a momenti noiosetti in cui non vedi l'ora che il film finisca (come quasi tutti i film del resto), ma nel complesso resta un bel film per passare una serata in allegria! il film si merita un bel sette aumentato di mezzo voto per il pezzo
Mamma mia .......... assolutamente da vedere ......... a me ha fatto ridere un casino ...... ben stiller ha avuto assolutamente una grande idea ........ lodevole il suo stile comico ( in quanto regista ) ...... ho scoperto un suo lato ke nn conoscevo ...... inoltre e accompagnato da altri attori ( apparte robert ke lovedo un tipo piu da iron man ) ke sembrano nati per lo stile comico ..... secondo me è il miglior il film comico dell anno
mai riso così tanto , effetti splatter inseriti in contesti veramente esilaranti, simple jack, i trailer iniziale un cast veramente al top ...gran bel comic movie
un'action/commedy citazionista interpretato da grandi attori del genere. Ottime trovate e una sceneggiatura scorrevole (solo io ho letto della partecipazione di un Coen alla stesura?)
Film che SPACCA!! Era una vita che non ridevo al cinema! Sono partito totalmente convinto che mi avrebbe strappato qualche sorriso e i giudizi che leggevo erano abbastanza contrastanti, tenendo conto che non prendo mai in considerazione chi da 3 o 4 solo per andare in controtendenza, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso, ottimo Downey jr , consigliatissimo a chi piace il genere Ben Stiller
Personalmente sconsiglio di spendere soldi per vedere questo film... io me ne sono pentito... si ride veramente poco, il fulcro delle battute è tutto basato sul colore della pelle, almeno le migliori, e qua non funzioina proprio.... Stiller tira fuori qualche piccola scena in cui per la demenza ricorda zoolander, ma niente di che.... Positivi i trailer iniziali(stile machete?), Jack Black e anche Downey jr. molto bravo nella parte( anche se ormai mi chiedo se ha deciso di passare alla grande produzione dopo aver partecipato a stupendi film indipendenti)
Non ho riso anzi a tratti avrei voluto piangere per i soldi che avevo speso per il biglietto. Mi dispiace davvero moltissimo anche perchè adoro B. Stiller lo trovo un attore fantastico. Il cast è di tutto rispetto, ma scontati tutti i tentativi comici.
Mi piange il cuore a dare una insuff a Ben Stiller e sinceramente credevo che non l'avrei fatto proprio con questo film... Dunque, sia chiaro, non sto dicendo che sia un flop, per carità, ma io da questi ragazzi mi aspetto sempre il meglio. Nel cinema non esiste NESSUNO che riesca a farmi ridere come Stiller - Wilson - Ferrel - Black - Vaughn, ma stavolta ho davvero solo sorriso, salvo rare eccezioni che in un ora e mezza di film sono troppo poco...
Con immenso dolore che metto 5,la mia votazione è stata ponderata,ma mi ha deluso immensamente,questo perchè BEN STILLER è il mio attore preferito e mi ha deluso...E' stato molto difficile per me mettere 5,ma forse mi sono affezionato e abituato talmento tanto al mitico Ben Stiller che al primo passo falso,sono rimasto troppo deluso...deluso...deluso...Non deve cadermi un mito della comicità spero che al prossimo film si riprenda,xchè questo non mi è affatto piaciuto...mi dispiace tanto perchè ripeto Ben,è il mio preferito...Non è tanto male il film ma il voto è dettato dalla delusione,mi ha ferito speravo nel filmone ma per me non è stato così...SCUSATEMI PER LO SFOGO...Ben mi aspettavo molto di più...Comunque rimani il mio preferito...
In una sola parola, ESILARANTE. Dappertutto pero' scrivono che i protagonisti sono 3, ma come il buon filmscoop qui sopra precisa (per una volta ci azzecca) sono 5. E i geniali trailer pre-film sono 4, non 3, come le ipotetiche star viziate che poi si ritrovano a fare tropic thunder!
Assolutamente esilarante, geniale, da vedere ad ogni costo... satira cinefila ovunque, citazioni e richiami a go go (da Platoon ad Apocalypse Now, passando per Rambo ecc.ecc.), cast assolutamente in palla dove spiccano Downey Jr ( memorabile nella parte Men!) lo stesso Stiller e un indimenticabile e quanto mai azzeccato Tom Cruise (balletto già super-cult). Veramente un egregio lavoro quello di Stiller che oltre ad adoperare in maniera più che talentuosa la macchina da presa, non risparmia critiche e prese per i fondelli per nessuno, a cominciare dai tre finti trailer iniziali, anche quelli da non perdere per niente al mondo. Un voto irriverente come la pellicola stessa, che surclassa il già bello Zoolander, io al cinema in altre rarissime occasioni ero riuscito a ridere così tanto, qui oltre a questo si riesce anche a comprendere qualcosa, per chi ha la voglia di cercare di farlo, coraggioso Ben si merita il massimo dei voti. Detto questo corro a vedere "The Scorcher VI"...
Co-prodotto e co-sceneggiato da Justin Theroux (nome noto agli appassionati di Lynch), diretto e scritto da Stiller (ma nella sceneggiatura c’è anche la mano di un Coen) Tropic Thunder parte da una grande idea di base e a tratti riesce a far divertire parecchio… Purtroppo ogni tanto accanto a qualche genialata (la trovata di Simple Jack soprattutto) si alternano un paio di vaccate o di netti calo qualitativi ma nel complesso e per quello che deve rappresentare il film è indubbiamente riuscito… Così come riuscite sono le varie citazioni ai classici del genere soprattutto quelle relative a Platoon e Apocalypse Now…
Cast nel complesso ottimo dove spiccano un grandioso Tom Cruise ed un esaltante Robert Downey Jr (che però doppiato in italiano sicuramente perde parecchio) in versione afro…
Simpatico e demenziale, Tropic Thunder parte come una commedia degli equivoci ma finisce anche per far ragionare su certi meccanismi hollywoodiani… Si poteva però fare qualcosa di più, soprattutto per quanto riguarda la seconda parte dove il film cala di livello… Il balletto di Cruise comunque è davvero imperdibile….
partiamo dal fatto che il genere non mi piace. di conseguenza non mi sono piaciute la maggior parte delle scene, al di fuori di qualcuna che genera effettivamente qualche risata. Sottolineo in modo positivo i molteplici richiami cinefili. non vorrei rovinare troppo la media ma nemmeno dare un voto finto. Direi che 5 e 1/2 è perfetto
Quoto un post precedente: ogni tanto si ride, o meglio si sorride. Non vale una visione al cinema. Stiller e gli altri attori sono simpatici, ma la simpatia non basta per tirare su un film. Fra qke settimana sarà già caduto nel dimenticatoio.
Forse mi aspettavo un pochino di più, vista l'ottima idea del meta-film di partenza. Però sotto alcuni aspetti il film è scarso: -non si capisce perché se il vero film tropic thunder sia serio. Se è così allora la scena delle mani è ridicola. -il regista salta in aria e gli attori (nonostante abbiano capito che fosse veramente morto) non fanno/dicono niente
ottimo il cast (con molte stelle in ruoli marginali (cruise e mccounaghey)), perfetta la performance di Downey jr., abbastanza scadente quella di black e stiller.
Nonostante questi problemucci, il film passa abbastanza bene, anche se a volte scappa sul demenziale...
Mi è piaciuto un cas.ino! e sono colpito dalla regia di Ben Stiller! DAVVERO UN BEL FILM comico con tanti omaggi a altri grandi film e un cast da spavento!!! Tom Cruise superbo! forse la sua migliore recitazione... io lo consiglio a tutti! e non è un film demenziale tipo Scary Movie!!!
molto molto lento come film....a tratti prevedibile e scontato....il cast di attori famosi fa ridere molto.....tutto sommato consigliato per una serata divertente ma niente di eclatante........
Un piccolo capolavoro nel suo genere. Certo inquadrarlo nel genere commedia è abbastanza facile, ma se ci si soffermasse solo su quel aspetto forse non ci sarebbe poi molto da dire. Invece si tratta di una pellicola estremamente curata in ogni piccolo dettaglio. Impossibile non apprezzare le interpretazioni di questi grandi attori, Tom Cruise sopratutto. Una interpretazione del genere merita veramente un alto riconoscimento. Non è da tutti. La trama è un film nel film che però risulta eccezionalmente equilibrata. Un particolare riconoscimento anche a Downey Jr che va contro tendenza e "si fa negro". Insomma probabilmente non piacerà a tutti ma credo che meriti qualche considerazione.
Personalmente mi è piaciuto tantissimo. Lo vorrei rivedere in originale, perchè, seppur doppiato egregiamente, lo straordinario Roberto Downey Jr che fa il negro nella versione italiana perde molto. Bellissimo, si ride e si riflette anche sul meccanismo cinematografico made in Hollywood, Tom Cruise da oscar.
Ben Stiller alla regia: 7 Interpreti: 8,5 Notevoli Robert Downey Jr., Jack Black, Nick Nolte, Jay Baruchel, Matthew McConaugheye un ottimo Tom Cruise, vedi spoiler... Sceneggiatura: 6,5 Avrei voluto più approfondimenti ma è al di sopra della media, e dopo 10 anni era certamente stata vista e rivista, quindi ben fatta Fotografia: 7,5 Bella molto bella quella nella giungla... Costumi: 8 buonissimi, trattandosi di un film nel film Effetti speciali:8,5 Ottimi una vera orgia di esplosioni e scene cruente ben fatte. Musiche: 7,5 Ciòche serve per un film del genere con tutti i principali must che rimandano agli anni '60 e oltre... Mezzo voto in più perchè non mi ha deluso: insomma da vedere
La "danza" di un Cruise irriconoscibile, scoppato, peloso e con gli occhiali e catena d'oro al collo è imperdibile. Bella la scena della discesa nella giungla o dell'attacco alla Apokalipse now all'inizio del film, e che dire dei falsi trailer? Io avevo scambiato la pubblicità delle lattine per vera...
un po di delusione cè all'uscita dalla sala,mi aspettavo di ridere di più mentre in molte scene del film si sorride solamente,l'implementazione della storia poi mi è sembrata un po forzata e poco naturale...divertenti invece le citazioni dei "veri"film di guerra come platoon o apocalypse now,un buon film ma niente di paragonabile a zoolander x esempio,altra pellicola diretta da stiller
Mi a spettavo molto da questo film, invece in parte sono rimasto deluso, il film a tratti diverte, ma non regge il confronto con altri film interpretati da stiller, peccato xkè le premesse c'erano tutte per un ottimo film invece risulta essere una commedia sufficiente.
Fenomenale e divertentissimo film con un Ben Stiller fenomenalle alla regia e alla performance di attore! Ogni qual volta Jack Black apriva la bocca, scoppiavo dal ridere, poi c'è anche l'azione che non è male, ti prende molto, idea straordinaria ed eseguita al meglio! La questione dei trailer che si vedevano prima dello spettacolo vero e proprio non è stata molto chiara per chi lo vedeva con me, e gli dovevo spiegare che stavano facendo vedere i film (finti) degli attori del film girato all'interno del film, quindi (per citare aldo baglio) un film, nel film! (che casino :-8) Comunque andate a vedetelo subito!
Stavo morendo dal ridere quando: Ben stiller mangiava la testa del regista dicendo che era zucchero, black legato all'albero che dice ad alpa chino se mi sleghi... sempre quando un pipistrello ruba le ''caramelline'' di Jack e non vado avanti perchè è ancora lunga... Risate allo stato puro.
Premetto che mi piacciano molto i film interpretati da Ben Stiller. Io ho riso abbastanza. Non è demenziale come disaster movie o altri di quel genere. Lo consiglio se vi piace il genere
Aspettavo questo film con entusiasmo,grandissimo cast,super trailer...e invece purtroppo mi sono ritrovato con una delusione,il film l'ho trovato troppo demenziale,a volte quasi alla scary movie. Si tenta di far ridere ma senza sostanza...peccato,davvero peccato. Forse è mancata la spalla comica ideale di Ben Stiller (almeno secondo me) e cioè Owen Wilson,ma difficilmente avrebbe comunque risollevato il film dal piattume generale.
Eccezionale profluvio di comicità, magari un po' troppo cinefila in alcuni punti, ma assolutamente geniale. Completamente fuori bersaglio i paragoni con robaccia tipo Zohan o le varie parodie figlie (o meglio figliastre) di Scary Movie: Tropic Thunder è un film vero, che mette alla berlina gli archetipi di star ed i loro cliché, e lo fa graffiando e divertendo dal primo all'ultimo minuto: i 3 finti trailer ed il personaggio di Tom Cruise basterebbero da soli a valere il biglietto del film. Fenomenale Robert Downey Jr., anche se penalizzato dal doppiaggio.
Maddai, non è così brutto, tutt'altro. Oltre ad essere curato sotto l'aspetto tecnico è pure simpaticissimo. Fantastico il trio Stiller-Black-Downey che si diverte a prendersi gioco delle più grandi pellicole guerrigliere (e della società hollywoodiana) senza mai far cadere il film nella stupidità o in inutili volgarità. Mix d'azione e commedia assolutamente riuscito ..e con un fenomenale Tom Cruise! Che ingiustizia, ha pure una media più bassa di quella cacata di Zohan..
bellissimo! le interpretazioni dei tre attori protagonisti sono memorabili, soprattutto quella di Robert Downey jr. tom cruise poi fa un personaggio incredibile, veramente. Il film non e' affatto stupido, ma e' un'intelligente parodia dei film americani sul vietnam, prova ne e' che molti famosi attori hanno voluto parteciparvi anche con una piccola parte, vedi Tom Cruise, Nick nolte, Matthew Mcconaghey ecc...Io mi sono divertito dall'inizio alla fine e ho apprezzato molto i riferimenti cinefili sparsi qua e la'. Veramente un bel film, non capisco i voti bassissimi dati da qualcuno
Visto che molti fanno il pargone con Zohan lo faccio anche io...questo "tropic Thunder" è superiore...innanzitutto perche è piu' "serio" e le gag sono molto piu' inteligenti e non ha bisogno di volgarità eccessive per far ridere lo spettatore! Il voto sarebbe,pero,inferiore se nel cast non ci fosse Downey Junior!Il suo personaggio batte di gran lunga quello di Stiller(troppo forte pero' quando imita il colonnello Kurtz)...ogni sua parola è una citazione e poi lui è bravissimo...in questo personaggio si vede la mano di Ethan Coen! Tutte divertenti le citazioni ai vari film di guerra... non mancano le banalità!
Questo film è stata una vera delusione, che peccato, mi aspettavo tanto da Ben Stiller (è uno dei miei attori comici preferiti)..Ingannata dal fatto che qualcuno lo aveva definito meglio di Zohan, credetemi non c'è paragone!! Quì avrò riso esagerando due o tre volte. Uno dei film di Ben Stiller più brutti in assoluto, il suo prossimo film lo vedrò direttanente in dvd.
questo film mi ha deluso...anche perchè, come ha già fatto notare qualcuno, dal trailer sembrava un film almeno pari a zoolander......maddddddai (alla mughini)...............
Penso che siano citati tutti o quasi tutti i film sul Vietnam in questa pellicola che gioca molto sugli stereotipi delle star hollywoodiane vere e presunte: i soldati improvvisati offrono un campionario più che esauriente. Attori di livello eccelso ben amalgamati fra di loro, gag a volte irresistibili. ma la vera sorpresa, in senso positivo, è Cruise nella veste dello sboccatissimo produttore.
Ben Stiller è il massimo, sono un suo grande fan, con i suoi film mi sono sempre divertito tantissimo. A lui darei sempre dieci, ma questo film è inguardabile, troppo demenziale, non fa ridere per niente, sono rimasto proprio deluso. Un film inutile.
Divertente film, maggiormente apprezzabile dal cinefilo incallito, ricco com'è di citazioni cinematografiche. Una vera chicca il cameo di un irriconoscibile Tom Cruise
Il primo: oltre a dimostrare di essere un Attore con la A maiuscola (non ha mai provato ruoli "diffili" ma quelli per cui è pagato gli riescono molto bene) dimostra di essere intanto un buon regista e, sicuramente, un buono sceneggiatore (qui con l'aiuto di altri, ma tant'è).
Il secondo: una spanna sopra agli altri (Stiller compreso) per espressività ed atteggiamento. Ovviamente il suo non è un "ruolo" impegnato ma il suo personaggio è decisamente scritto bene a priori e portato con molta cura sullo schermo dalla sua grande personalità e capacità.
Il terzo: beh, Cruise è Cruise. Basterebbe dire questo. Invece no, si può (e in questo caso, credo, si debba) dire di più. Si può iniziare col dire che sebbene il suo personaggio non sia che un semplice cameo (anche se resta sullo schermo svariati minuti e minuti e minuti) si deve per forza notare la qualità di questo Attore che porta in vita un perfetto (e ripeto: perfetto) produttore di Hollywood scafato, a tratti giganteggiante e orribile nelle sue performance.
Tropic Thunder (a cominciare dall'idea di fondo del realizzare un film su una storia non vera) è sicuramente una pellicola intelligente, a tratti esilaranti, con qualche momento di leggera caduta qua e là (a mio avviso imputabili alla, purtroppo, alla presenza non così sfruttata di Jack Black, terzo protagonista ma solo sulla locandina).
Non si tratta di discutere sulle gag e sui momenti ricchi di comicità. Questo film va letto sotto un'altro punto di vista.
Credo fermamente che, con tutta probabilità, non si vedeva un film di questo tipo dai tempi di HOT SHOTS che, per altro, è più surreale ed esplicitamente "oltre" nelle sue esagerate trovate di comicità.
Tropic Thunder è una commistione fra HOT SHOTS e una critica (feroce) allo showbiz d'oltreoceano (ne esistono altri, comunque?). A cominciare dal produttore GROSSMAN, letteralmente "l'uomo dell'incasso", un'esplicita dissacrazione di tutto quello che a Hollywood è più caro: i soldi, le false amicizie e l'arrogante ignoranza basata su qualche nozione mal conosciuta.
I personaggi sono ben delineati ed alcuni molto, molto ben caratterizzati (su tutti, Kirk Lazarus, l'attore dal metodo Stanislavskij così radicato da avere difficoltà ad uscire dal proprio personaggio).
L'unico vero neo di questo film è la mancanza scenica di Jack Black (almeno fino a pochi minuti dalla fine) purtroppo data dal suo personaggio troppo caricaturale. Cosa che riabilita il degno lavoro del giovane Jay Baruchel nei panni di Kevin Sandusky e che lo pone, alla fine, come il vero terzo protagonista della pellicola.
Alcune trovate, poi, sono interessanti come l'esplicitazione, ormai perenne, di Ben Stiller della sua passione smodata per la saga di Star Trek a cominciare dal nome del personaggio di Downey Jr., Kirk Lazarus, che è la commistione perfetta fra il nome del capitano dell'Enterprise della serie originale ed il nome di un alieno che ha dato tanto filo da torcere al capitano ed al suo equipaggio in uno degli episodi della prima serie.
Era già toccato, ai tempi, al personaggio negativo di Zoolander, Mugatu, in realtà nome di una specie aliena di una serie di Star Trek targata Kirk & co.
Questo senza pensare alla sequenza di Star Trek sull'i-Pod di Tugg Speedman durante la nottata passata sotto la pioggia.
Tropic Thunder, quindi, è un ottimo film che centra esattamente il bersaglio ed arriva alla meta che voleva raggiungere: divertire con intelligenza, senza mai scadere nello scontato, aiutandosi anche con un cast, inoltre, che vede Nick Nolte molto "nel personaggio" ed in grado di rendere con dignità un reduce del Vietnam ormai vecchio e roso dalla rabbia.
Davvero degni di nota sono, inoltre, i primi 10 minuti utilizzati per inquadrare alla perfezione i vari protagonisti, utilizzando l'escamotage di trailer cinematografici (realizzati davvero bene) e speciali televisivi.
Distante anni luce (restando in tema di Star Trek) da improbili idiozie come i vari Scary Movie, i vari American Pie e ridicoli tentativi di imitazione di grandi capolavori vari, Tropic Thunder si pone esattamente in quel contesto semiserio che tanto, una volta, spopolava al cinema con successo.
Ma riesce a farlo con un pizzico di serietà in più, e condito da uno humor nero a tratti decisamente azzeccato.
Insomma ... una goccia di leggerezza intelligente in un mare (quello della comicità cinematografica) sempre più inquinato da idiozie ridicole viste negli ultimi anni (salvo rare eccezioni).
che delusione cocente!!! mi aspettavo mari e monti, c'era il fondo del barile! ho riso solo una volta, per la battuta più volgare del film (di jack black quando è legato al palo). premetto che non disdegno assolutamente gli eccessi di volgarità, specie nei film demenziali, ma questo di demenziale ha solo che qualcuno abbia sganciato dei soldi per realizzarlo! fa più ridere il più brutto degli scary movie, che almeno strappa più di una risata! e dire che io sono di bocca buona. mi fa ridere praticamente tutto (anche ciò che non è demenziale, sia chiaro). la comicità di questo film non è demenziale, ma patetica. linea piatta cadaverica. e per favore non parliamo di satira, non è possibile nobilitare questa ciofeca in alcun modo. il trailer è pura pubblicità ingannevole: fa vedere sketch che fanno ridere solo perché furbescamente estrapolati dal contesto, anzi, perché sono ingannevolmente inseriti in un falso contesto, che è peggio!
Il cast eccezionale ti proietta positivamente alla visione del film, la regia (di Ben Stiller) anche, ma la realtà è che il film è davvero una delusione!!!Nulla di impegnato, gli attori sono molto bravi ma la storia è banalissima!!!L'intento è quello di ridicolizzare gli attori hollywoodiani ma in modo molto superficiale e demenziale!!
Veramente un pessimo film, noiosissimo, esageratamente volgare, a tratti veramente disgustoso e con una comicità che definire demenziale é a dir poco riduttivo. Per la prima volta da quando vado al cinema sono rimasto completamente insoddisfatto! Non si riesce a sorridere nemmeno sforzandosi, penso che con questo film si sia superato in peggio ogni limite!!
Film divertente con un cast di assoluto livello ma forse non sfruttato al meglio. Concordo con chi critica la trama un pò ripetitiva e senza il dovuto approfondimento dei personaggi. Jack Black l'ho trovato un pò in disparte rispetto ai due veri protagonisti della vicenda, nonostante qualche sua gag sia da spanciarsi.
Durante la scena di lui legato all'albero che offre le sue prestazioni omosessuali per farsi liberare mi stavo rotolando sulla sedia.
Nonostante tutto è un film comico, e salvo alcuni momenti di stanca io ho riso di gusto. Il mio voto sarebbe un 6,5 ma alzo a 7 per Tom Cruise. Una delle telefonate più esilaranti della storia del cinema!
Si distingue dai comici demenziali solo per la scelta di "attori" che non contribuiscono però ad innalzare il livello qualitativo di un film vuoto, per nulla simpatico, con una trama ristagnante (e lì si sarebbe potuto e dovuto lavorare meglio), già dai primi minuti tutt'altro che rassicurante. Gli episodi divertenti sono rari e alla fine ne esce una black action-comedy piena di rumore ed egocentrismo recitativo. Bocciata.
Di una bruttezza rara, accentuata dal fatto che le premesse fossero ottime visto il cast. Purtroppo il film non fa praticamente mai ridere, la trama è pietosa e la sceneggiatura per decerebrati. Grande delusione
Forse un capolavoro nel suo genere... Stiller ha fatto esperienza nel genere comico e i film dove appare, hanno sempre un aspetto che va oltre alle risate gratuite. La sua espressività, se osservata bene, dice molte cose e a volte trasmette più umorismo delle solite scenette forzatamente comiche. Il lavoro fatto a mio avviso è molto buono. è una parodia sul mestiere dell'attore e le caricature che nel film appaiono sono azzeccatissime. Certo che la comicità del film non è la stessa che si vede ad esempio in zohan... in sala ci sono diversi momenti di risata collettiva, ma, non è quel tipo di comicità che regna sul film.
delusione!!l'ho visto ieri sera al cinema con la speranza di assistere ad una pellicola esilarante dall'inizio alla fine,soprattutto visto il cast composto da grandi attori comici,ma invece non è stato così...allora il primo tempo è di una noia mortale!!avrò sorriso un paio di volte in tutto!!nel secondo tempo la situazione cambia ed il film prende un pò più di ritmo,con alcune trovate veramente divertenti!!forse il personaggio che fa più ridere è tom cruise alla fine...da vedere senza pagare
NONMALE...GRAN CAST TRA ATTORI PRINCIPALI E CAMEO DI STAR NON NOMINATE...BATTUTE ESILARANTI E MOMENTI BRILLANTI..QUALCHE PAUSA QUI E LI CHE UN PO FA CALARE L'ATTENZIONE...BUONO...
Bellissimo, fa ridere tantissimo e tutte le parti interpretate dagli attori sono spettacolari, anche se a parer mio spicca su tutti Robert Downey Jr.. Da vedere assolutamente
E' proprio un film d'azione con sprazzi di battute comiche..i primi 15 minuti non mi son molto piaciuti, visti i tristissimi e "comici" riferimenti alla guerra in Vietnam!Meriterebbe un 6 in generale, ma l'interpretazione di Tom Cruise è rilevante (vedi telefonata ahah..bellissima)!
Incursione non del tutto riuscita nel campo delle parodie dotte. Non è una parodia del vietnam-movie, ma una parodia del modo in cui hollywood ha messo in scena la sporca guerra. In realtà mi aspettavo un film meno sgangherato viste le premesse (addirittura un cohen tra gli sceneggiatori), attori bravi e in palla. Manca purtroppo il regista. Robert Downey, attore vero nella finzione e davvero, spiega a tutti la misura recitativa.
capolavoro nel suo genere,io amo questo genere di film,ben stiller bravissimo ma i veri mattatori sono black e robert downey...riso come un pazzo...eccezione!!ps bravo pure tom cruise ke con il suo balletto è diventato il mio mito ;P