underground regia di Emir Kusturica Ungheria, Bulgaria, Cecoslovacchia, Francia 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

underground (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNDERGROUND

Titolo Originale: UNDERGROUND

RegiaEmir Kusturica

InterpretiMiki Manojlovic, Davor Dujmovic, Slavko Stimac, Ernest Stotzner, Srdan Todorovic, Lazar Ristovski, Bata Stojkovic, Milena Pavlovic, Marjana Jokovic, Bora Todorovic

Durata: h 3.05
NazionalitàUngheria, Bulgaria, Cecoslovacchia, Francia 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1995

•  Altri film di Emir Kusturica

Trama del film Underground

Nel 1941, dopo il primo raid aereo tedesco su Belgrado, comincia l'ascesa del compagno Marko, partigiano, trafficante e borsanerista. In due anni lui e il suo impetuoso amico Blacky accumulano una fortuna e la fama di eroi della resistenza finché convincono il loro clan a rifugiarsi in un sotterraneo e a fabbricare armi e altri prodotti per il mercato nero. Ci rimangono per quindici anni perché, con la complicità dell'attrice Natalija, Marko fa credere a tutti che la guerra continua, e intanto diventa un pilastro del regime socialista di Tito...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,81 / 10 (122 voti)8,81Grafico
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Underground, 122 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

flynt  @  09/04/2006 14:22:23
   10 / 10
Film bellissimo... iL primo ke vedo di Kusturika...e gia' mi basta per stimare il rinnomato regista! Un CAPOLAVORO della storia del cinema......in cui si alternano grottesco,comico, ironico, drammatico, intensita' emotiva, sensibilita' e senso di appartentenenza!!
Uno schiaffo alla guerra, alle assurdita' umane, alla cattiveria, .....La storia di partigiani slavi che vivono in un Bunker, e contrappongono alla tristezza della guerra guerra, la spensieratezza e la grossolaneta' dei loro canti e delle feste gitane!!!
ALLegria e riflessione...credo questo abbia voluto infondere il regista con questa pellicola! e sicuramente non ha fallito nel suo scopo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2006 21.20.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  08/03/2006 13:33:25
   10 / 10
la lucidità dei dialoghi folli, la poesia dall'apparente nonsense, questo film è ben di più rispetto ad una baraonda gitana, il volo di una sposa, il sogno di un combattente dalla risata grassa, il doloroso silenzio subacqueo.
una metafora, una poesia, una visione triste e allucinata di un suolo che si frantuma sotto i piedi, di un lembo di terra che si fa isola, una disperazione figlia di secoli di guerre... appena al di là di un lembo di mare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  27/02/2006 12:03:59
   9 / 10
il capolavoro popolar zingaresco di kusturica.
ottimo in tutti i punti di vista

giax-tommy  @  20/02/2006 16:36:25
   9 / 10
è un bel film.mi ha messo allegria sia per le musiche sia per gli attori.però dopo una prima parte veramente bella il film diventa un pò lento per poi riprenersi nel finale

marv  @  13/01/2006 22:49:03
   7½ / 10
l inizio promette bene, ma dopo un po'...

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/11/2005 12:06:19
   10 / 10
uno dei film piu belli di tutti i tempi, è forse il fim che mi ha regalato più emozioni... un film epico sulla vita... consigliato assolutamente... imperdibile

Brohymn  @  19/08/2005 00:32:50
   9 / 10
In Kosturica il grottesco e il drammatico si fondono in modo sublime.
La trama è una delle più originali che mi sia mai capitato di vedere nel cinema.
Un vero capolavoro.

Unica pecca: la lunghezza (3 ore sono un pò troppe..)

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2005 00.36.35
Visualizza / Rispondi al commento
Myrea25  @  13/08/2005 18:53:34
   5 / 10
Io non lo trovo assolutamente un capolavoro anzi mi sembrato noiosissimo.

la mia opinione  @  13/08/2005 17:08:29
   10 / 10
Uno dei film piu belli che ho visto di recente. Davvero un capolavoro.

Blackout  @  26/07/2005 17:03:39
   8 / 10
Sicuramente non sono appassionato di Emir Kusturica...non sopporto molto il tipo di musiche e ambientazioni che usa...e sicuramente anche la durata del film si fa sentire....ma dare meno di 8 a questo film sarebbe un errore...ci sono delle trovate assolutamente stupende che fanno riconoscere in lui un regista di alto livello...

viagem  @  14/07/2005 13:23:16
   10 / 10
3 ore di film intense, drammatiche, piene di emozioni. Meraviglioso!

manubs  @  06/04/2005 22:47:46
   7 / 10
un gran bel film... nulla di tralasciato e svolto in modo comprensibile a molti... persino chi non conosce la storia capisce... una regia eccellente.

Nightcrawler  @  22/03/2005 00:46:58
   10 / 10
Uno dei migliori film degli anni '90.

Phil  @  19/03/2005 14:04:25
   2 / 10
Pessimo non lo consiglio a nessuno,troppo palloso.C'è ne sono un 'infinita di film migliori di questo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2005 00.42.30
Visualizza / Rispondi al commento
Noemi  @  12/03/2005 16:50:05
   10 / 10
Bellissimo film... poi le musiche di Bregovic sono veramente fantastiche! :-)))

polbot  @  03/03/2005 13:44:58
   10 / 10
blow  @  25/02/2005 18:14:50
   6 / 10
Non e bello come voi dite,il film risulta essere un pò noioso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2006 23.05.45
Visualizza / Rispondi al commento
Rocky  @  05/02/2005 23:07:51
   6 / 10
notevole,ma per me non è un capolavoro,non sono mai stato attratto dai film di kusturica.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2005 23.12.33
Visualizza / Rispondi al commento
faust  @  05/02/2005 23:01:56
   10 / 10
Si gioca la corona per il più bel film degli anni '90 con Le Iene e Pulp Fiction

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2005 21.46.01
Visualizza / Rispondi al commento
corvino84  @  04/02/2005 01:58:43
   7 / 10
Il piu bello di Kusturica a mio avviso, ma sinceramente questo regista non e' tra i miei preferiti

dash  @  02/02/2005 14:46:05
   10 / 10
Forse un po' incasinato ma sicuramente un gran bel film

lino  @  01/02/2005 18:14:44
   6 / 10
L'ho visto ieri da un mio amico e non mi è sembrato un capolavoro,una noia mortale.Da premettere che il voto reale è molto più basso ma per il rispetto degli altri metto questo.

single  @  01/02/2005 16:05:40
   7 / 10
Forse l'abbiamo un po' sopravvalutato, certo è un bel film ma in certi momenti è davvero sconclusionato e assurdo. Non credo si possa definirlo un capolavoro

Maina  @  30/01/2005 23:58:31
   10 / 10
insieme a 2001 Odissea nello spazio e Psycho il mio film preferito

Terracinese  @  30/01/2005 19:39:20
   6 / 10
Scusate se sono l'unico ma a me non è piaciuto molto sto film a tratti è davvero noioso. Gli do la sufficienza per rispetto di tutte le persone che lo amano

Invia una mail all'autore del commento Drughetto  @  13/01/2005 21:52:13
   10 / 10
Basterebbe la musica di bregovic a far parlare di capolavoro ma in questo visionario film del fellini balcanico v'è molto di più; ironia, vitalità, gioia di vivere ma allo stesso tempo rabbia, angoscia e paura come dimostra quella scena che per me è davvero impressionante in cui la sedia a rotelle infuocata ruota impazzita attorno al crocifisso .
il finale irreale poi è davvero bellissimo..

Tittokano  @  01/01/2005 17:13:22
   10 / 10
Un film che si regge su una colonna sonora di Goran Bregovic stratosferica, su degli attori incredibili, su di un montaggio e una fotografia subliminali. E la trama scorre via liscia come olio.

francois  @  31/12/2004 17:45:17
   8 / 10
Un film divertentissimo, casinista,, musiche di Bregovic superbe........ma onestamente secondo me siamo lontani dal capolavoro assoluto. comunque Kusturica rimane un grande regista

il cinefilo  @  30/12/2004 19:52:12
   10 / 10
Un capolavoro, degno di un erede di Fellini.

patt  @  15/12/2004 10:59:15
   10 / 10
..un film straordinario, un vero capolavoro! !

adorno  @  10/12/2004 22:29:10
   9 / 10
Un film decisamente felliniano, fracassone, allegro, riconciliante con il cinema. Alla fine si rimane contenti.

butcher  @  10/12/2004 17:44:09
   10 / 10
Eccellente parabola di una nazione, che forse una volta esisteva, ed ora non esiste +. Grandissime musiche di Bregovic, che hanno fatto epoca.

tandrix  @  02/12/2004 10:08:47
   10 / 10
Ennesimo capolavoro del genio jugoslavo.

giancarlo man  @  26/11/2004 17:08:13
   9 / 10
Grandissimo film, gli ho preferito però gatto nero gatto bianco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/12/2004 00.24.34
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  20/11/2004 22:45:34
   9 / 10
***** che bel film all'inizio può sembrare uno dei soliti film sulla fine della guerra ma dopo un quarto d'ora inizia a salire come con un funghetto: inizia in sordina, poi sale e diventa piacevole da vedere e da seguire......rilassante, ironico, un po incasinato............... favoloso veramente .............................ola

dragonfly  @  08/11/2004 17:38:58
   10 / 10
Un Kusturica in grandissima forma. Il suo più grande capolavoro.

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2004 16.22.40
Visualizza / Rispondi al commento
beowulf  @  02/08/2004 13:35:20
   10 / 10
Kusturica potrebbe diventare il Fellini dei Balcani. Surrealista e realista allo stesso tempo. Stupende le musiche di Goran Bregovic.

francis  @  04/07/2004 11:31:25
   10 / 10
Eccezionale, Kusturica ha dimostrato di essere uno dei più grandi registi viventi.

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  27/05/2004 13:41:22
   10 / 10
caspita, non avevo visto che c'era! film eccezionale, tragico e comico in una sintesi che solo pochi sanno fare. a cannes è stato presentato il nuovo lavoro di kusturica, speriamo sia sulla linea di questo e di gatto nero gatto bianco, altro gran film.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  27/05/2004 13:34:35
   10 / 10
Che dire di questo film? Già la parola stessa Underground (non casuale, e non solo nel suo solo significato di "essere sotto terra") spiegherebbe tutto. Il più grande capolavoro degli ultimi dieci anni ( e più), un film imperdibile, allegro nel suo essere contro corrente ma venato al tempo stesso di agrodolce malinconia, con un finale però che lascia sperare (non solo in senso metafisico, ma anche terreno). Straordinaria regia, straordinarie musiche, straordinari attori ( i tre protagonisti su tutti), straordinario tutto. Da collezione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2008 22.31.35
Visualizza / Rispondi al commento
inocs  @  25/04/2004 01:12:35
   10 / 10
Splendida metafora.

Straripante,denso,multiforme.
La storia triste di un paese e di tanta gente raccontata
surrealmente ,con tanta ironia ma
anche tanta malinconia, a colpi di trombe
e tromboni.

Gran bel film ! Da non perdere.

Ciao

Gruppo REDAZIONE maremare  @  21/03/2004 00:27:41
   10 / 10
Il capolavoro di un regista geniale.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net