full metal jacket regia di Stanley Kubrick USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

full metal jacket (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FULL METAL JACKET

Titolo Originale: FULL METAL JACKET

RegiaStanley Kubrick

InterpretiMatthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1987
Genereguerra
Tratto dal libro "The Short Timers" di Gustav Hasford
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE FULL METAL JACKET

Trama del film Full metal jacket

In un campo di addestramento dei Marines nel South Carolina diciassette giovani civili vengono trasformati in combattenti (macchine da guerra e di morte); partito per il Vietnam, Joker, uno dei diciassette, lavora per un giornale militare e si trova coinvolto nell'offensiva del Tet (1968).

Film collegati a FULL METAL JACKET

 •  SPECIALE FULL METAL JACKET

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,90 / 10 (663 voti)8,90Grafico
Migliore produttore straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Full metal jacket, 663 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/03/2006 23:44:33
   7 / 10
sicuramente un bel film , ma c'e' ne saranno a bizeffe di film che meritano un posto migliore di questo film.. a scusate si chiama kubrick!!!

15 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2009 00.24.12
Visualizza / Rispondi al commento
flynt  @  09/03/2006 15:24:45
   10 / 10
"Ma tu ci sei nato sotto forma di viscido sacco di ***** o hai studiato per diventarlo?" eh eh eh
come dimenticare il brutale inveire del Sergente contro il povero soldato "palla di lardo"?
In chiave ironica e drammatica Kubrick secondo me ha forgiato uno dei piu' bei film-documentario sulla guerra che abbia mai visto , al pari di APOCALYPSE NOW!!
Una grotteska descrizione dell' addestramento militare, seguita dalla fredda e struggente fotografia del Vietnam devastato dalla guerra!
CAPOLAVORO!!

The crow  @  08/03/2006 14:32:26
   10 / 10
Premessa: non mi piace Kubrick e non mi piacciono i film di guerra, ma questo va oltre è veramente un capolavoro.
La prima parte stupenda la seconda sembra più brutta ma in realtà è semplicemente in risultato di quel duro addestramento e di quello che hanno creato il sergente ma soprattutto gli USA.

reggio-rulez  @  05/03/2006 12:16:29
   7½ / 10
preferisco il kubrick epico (2001, BL) a quello violento (FMJ, AM).
Quanto a questo film ottima e originale la prima parte, dura e fatta bene ma non il massimo la seconda.
Cult alcune scene, nel complesso comunque un ottimo film.

chiara_80  @  27/02/2006 14:42:06
   6 / 10
sono straconvinta di una certezza: se fosse stato girato da un altro regista, lo stesso film, lo stesso ritmo, gli stessi attori, lo stesso tema tutti noi lo avremmo giudicato in maniera totalmente diversa. C'è la firma di Kubrick e tutti dicono che è un capolavoro, il miglior film di guerra etc. etc. Ma sono convinta di un'altra cosa: il film manca di coralità, il film narra di due storie che però sono slegate l'una all'altra con il risultato che mi sono sentita distante da questo film. Non mi ha mai convinta.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2007 10.49.58
Visualizza / Rispondi al commento
marv  @  27/02/2006 13:56:10
   9 / 10
w il MAESTRO
MA la prima parte rende di piu`

Brando90  @  21/02/2006 20:06:54
   10 / 10
Stupendo. E' stupendo dall'inizio alla fine,dal durissimo addestramento miltare e la pazzia di Palla di lardo (..povero però...) fino alla cruenta e drammatica guerra in Vietnam e il finale inaspettato quanto geniale..Ancora una volta la perfezione di Kubrick.

Invia una mail all'autore del commento Petro  @  17/02/2006 21:15:35
   10 / 10
non c'è che dire, davvero un capolavoro

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  17/02/2006 21:09:36
   10 / 10
Impossibile utilizzare parole idonee a descrivere il tormento di cui si nutre questo film, e che riesce a trasmettere nello spettatore come un colpo di fucile. Capolavoro inarrivabile, sia nella prima che nella seconda parte, per quanto antitetiche tra loro. una delle pochissime pellicole della storia del cinema a meritarsi il massimo dei voti, per l'assoluto rigore stilistico con cui è girato unito alla profondità dei contenuti. La storia scorre per oltre due ore senza alcuna sbavatura, consapevole della propria grandezza. Ci si sente imbarazzo anche solo a commentarlo. Splendido ed agghiacciante

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2007 22.11.28
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  17/02/2006 19:58:30
   10 / 10
Il mio film preferito

BaStEr  @  15/02/2006 12:23:51
   9½ / 10
Leggo in questo film una storia ambigua... o meglio Kubrick mi ha trasmesso questa sorte di ambiguità che sotto forma di arte mi ha attirato davvero molto.
Il soldato palla di lardo è il personaggio che da acutezza a questo film, è lui il successo. Niente da dire sul resto: geniale.
Invito tutti ad impararvi a memoria il discorso del sergente alle matricole... quella roba lì si dovrebbe studiare al posto della Divina Commedia nelle scuole!

squabs  @  12/02/2006 15:18:35
   8½ / 10
Proprio un bel film di guerra...
Lo vidi tanto tempo fa e rivedendolo,
non me lo ricordavo così bello.

lupin 3  @  12/02/2006 15:05:47
   7½ / 10
Sicuramente la prima parte del film è più bella , più divertente, con palla di lardo, mentra la seconda parte è più lentuccia, cmq resta un film che merita una visione!

sweetyy  @  12/02/2006 12:17:31
   7½ / 10
sicuramente la prima parte è migliore..dopo diventa un pò noioso comunque è un bel film!

cinemaforever  @  05/02/2006 02:22:55
   10 / 10
Il miglior film di guerra mai realizato. Scandalosamente ignorato agli Oscar.

Homer.J.S  @  04/02/2006 13:24:16
   9 / 10
Povera palla di lardo, un film molto scorrevole ma impegnativo.

Anders Friden  @  29/01/2006 19:27:56
   7 / 10
Bello, un po ' pesante, tra quelli comunque che mi piacciono meno di Kunrick.

Triple H  @  27/01/2006 13:23:22
   9½ / 10


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER :-))))

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2006 01.05.48
Visualizza / Rispondi al commento
bad boys  @  26/01/2006 15:58:45
   7½ / 10
un Kubrick minore

loveandpeace  @  26/01/2006 11:22:46
   9½ / 10
Capolavoro del maestro Kubrick. Solo lui sa fare cinema in questo modo...

djorkaef  @  21/01/2006 13:15:29
   8 / 10
un 10 al sergente di ferro...memorabile nell'interpretazione...film da non perdere...

No Mercy  @  20/01/2006 21:47:11
   9 / 10
Sia a Vincent D'Onofrio che a R.Lee Ermey avrei dato l'oscar...film grandioso sopprattutto nella prima parte dove i due attori da me sopra citati la fanno da PADRONI!

adams  @  18/01/2006 15:03:59
   8 / 10
Uno dei migliori ! Avete mai visto "I ragazzi della compagnia C"?

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2006 11.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  18/01/2006 02:11:54
   9 / 10
...nn c'è che dire un film impressionante: la prima parte sull'addestramento per "finti duri e pazzi furiosi" è stupenda, il pezzo sul vietnam un po meno ma sempre ottimo... manca un po di realisticità e di sangue preferirei un platoon... ma si merita un 9 pieno... kubrick è un genio!

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  12/01/2006 18:41:39
   9½ / 10
Ancora una volta IL MAESTRO ha centrato il segno. Film stupendo, atroce atto di denuncia, attraverso la guerra, gesto estremo della violenza insita nell'uomo, verso il potere, la sottomissione psicologica e le conseguenze di esse sull'uomo.
Ho sempre preferito la parte dell'addestramento al parte 'veitnam', visto ieri, invece, son rimasto AFFASCINATO proprio dalla seconda parte molto più densa di impliciti messaggi.
Dialoghi memorabili e, ancora una volta, colonna sonora spettacolare.
GRANDE GRANDE GRANDE!!!!

patlec  @  11/01/2006 22:30:09
   9½ / 10
Film stupendo a cui non basterebbero milioni di coomenti per essere davvero capito fino a fondo!!
Dopo 30anni da "orizzonti Di Gloria" Kubrick ci mette davanti un'opera sulla guerra,ma non una guerra tra eserciti,tra plotoni,tra intere squadre d'azioni..Questa è la guerra degli uomini, la guerra interiore che ci porta a compiere ogni sorta di malefatta!!Il fatto che il film finisca con il "buono" Joker che uccide la vietcong è segno che qualcosa è cambiato in lui..
Ma del resto a questo siamo abituati,gli eroi(anche se non lo sono mai veramente e pienamente) Kubrick li ha sempre messi da parte: per lui il motore della storia sono gli uomini, quelli apparentemente comuni.
In Full Metal Jacket non ci sono personaggi buoni o cattivi, giusti o ingiusti, ci sono solo personaggi "che hanno fegato"e solo loro possono cambiare il corso della storia in un modo o nell'altro..E' una dura critica ad une guerra irrazionale, incoerente(Joker con il simbolo della pace sull'elmetto), sbagliata sin dall'inizio..
Non mi sento di condividere l'idea di molti secondo la quale la seconda parte del film è meno bella della prima!!
Vorrei fare un appunto sulle musiche.
Oltre alla sempre ricordata musica finale tratta da Topolino che ci mostra in modo ironico le atrocità di una guerra agghiacciante, considerata da alcuni come un gioco,un gioco di morte, un gioco in cui o sei disposto a tutto oppure sei il prossimo a morire; vorrei anche ricordare la stupenda canzone di Nancy Sinatra sicuramente non messa lì per caso (accanto ai soldati che marciano tra le fiamme portando con sè distruzione e morte ci accompagnano le note di "These Boots Are Made For Walking"= letteralmente "Questi Stivali Sono Fatti Per Camminare")....Assolutamente GENIALE!!!
Da vedere!!!

principeste1  @  08/01/2006 11:34:40
   9½ / 10
Un film curato nelle interpretazioni , opera d'arte.

Schmid  @  04/01/2006 22:43:15
   10 / 10
Ma ragazzi il doppiatore del sergente Hartman é megagalattico anche xké se lo senti in inglese ti viene voglia di cambiare canale

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2007 10.54.01
Visualizza / Rispondi al commento
Godzilla  @  31/12/2005 11:05:46
   9½ / 10
Kubrick non delude mai.... non condivido i giudizi non positivi sulla seconda parte del film.... la scena finale del cecchino descrive come poche altre tutto l'orrore della guerra

losco84  @  29/12/2005 22:49:14
   8 / 10
10 x l'addestramento,6 x il vietnam. 10+6=16 16/2=8.
mitico segente hartman e la sua "fatina buona del c***o"

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/01/2006 18.45.23
Visualizza / Rispondi al commento
FrancisBegbie  @  28/12/2005 00:27:44
   9 / 10
Davvero un gran bel film, Kubrick metto a nudo lo schifo della guerra mostrando prima l'addestramento e poi la guerra in Vietnam. Memorabile la scena finale, vero emblema dell'idiozia di quella guerra. Insieme a Apocalypse now! un film sul Vietnam da vedere. Per capire come quella guerra fosse inutile e condotta in modo "terroristico" e prepotente dagli Americani, un pò come adesso....

bryan79  @  28/12/2005 00:02:22
   10 / 10
yellowcard  @  23/12/2005 16:46:01
   8½ / 10
naturalmente ottimo ma non il migliore di kubrick

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  21/12/2005 13:15:22
   9 / 10
Rimane a mio avviso il film più bello sul cameratismo, e tra i migliori sulla guerra insieme ad Apocalipse Now e Il cacciatore. Inoltre è uno dei film che mi hanno maggiormente turbato (il suicidio di Palladilardo mi rimarrà impresso per sempre).

xxxb9s  @  20/12/2005 22:50:13
   8 / 10
Palladilardo è un mito
il sergente pure

molto bello e ben fatto

sinisa  @  19/12/2005 17:35:32
   8 / 10
Più che un film mi è parso un documentario. Immedesimazione con i personaggi nulla, ma lo scopo forse era questo. In ogni caso una ricostruzione eccezionale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2006 01.27.32
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  18/12/2005 14:52:04
   8 / 10
la prima parte da10...geniali le figure di palla di lardo e del sergente.....la seconda al massimo6...un pò noiosa e lunga...media 8..comunque da vedere

mago di segrate  @  17/12/2005 20:05:52
   10 / 10
uno dei tanti capolavori del maestro. Chapeau! dialoghi incredibili!!!! mai visti dei dialoghi così pungenti è fenomenale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  15/12/2005 00:48:25
   9½ / 10
Ci sono modi e modi per affrontare il tema della guerra.ma un conto e'parlare di guerra un conto e'entrarci dentro.con orizzonti di gloria kubrick aveva gia'dato un magistrale ed altissimo esempio di cinema vero,spietato,senza fronzoli,fatto di visi sporchi e occhi pieni di paura,di salvezza e morte.con full metal jacket il genio ci trascina nella melma del vietnam,nella polvere della vergogna per una guerra mai vinta,nel mondo di quelle reclute che rinunciarono ad un futuro in nome della follia.non potro'mai dimenticare l'ironia beffarda di joker o lo sguardo agghiacciante di palla di lardo nell'atto dell'estremo sacrificio.non potro'mai dimenticare il volto del cecchino vietnamita,che dietro il coraggio e l'apparenza,nasconde un'anima ed una volontà storpiate dall'orrore.kubrick e'uno dei piu'grandi registi di sempre soprattutto per la sua strepitosa capacità di condurre lo spettatore ben oltre la finzione cinematografica,attranerso l'universo profondo di donne e uomini senza tempo ne'terra.il canto dei soldati alla fine di full metal jacket lascia il segno su chiunque,suggello di un capolavoro immortale.

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 20:19:15
   10 / 10
Grandissima ricostruzione di uno dei momenti più tetri e drammatici della storia dell'uomo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2006 16.06.15
Visualizza / Rispondi al commento
ilcannibale  @  06/12/2005 15:27:46
   10 / 10
Spettacolare.....nulla da dire di più.

Ilc

ds1hm  @  06/12/2005 14:30:49
   7½ / 10
non riscivo a spigare una certa delusione che montava in me la prima volta che l'ho visto (tanti anni fa avrei votato 6), ma ricordo benissimo quel che ho pensato quando ho spento il video:dovevo rivederlo. Poi l'ho apprezzato nel tempo e con gli anni e con i vari cecchini della guerra in Serbia. ci sono persone che ho visto esaltarsi ed esaltare la guerra nel giudicare questo film.che strano.che triste.

Carlito_Cabana  @  21/11/2005 15:31:33
   5 / 10
Paternalista, falso, esagerato e spocchioso

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2006 21.21.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/11/2005 11:10:01
   10 / 10
Insieme ad Apocalypse Now il più bel film di guerra mai realizzato

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  13/11/2005 17:26:01
   8 / 10
Un film molto bello fino alla prima parte


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
poi un pochino monotono, anche se un 8 è ben azzeccato. E' indubbiamente un film da guardare

JackSpammatore  @  11/11/2005 14:26:09
   9 / 10
Crudo. Spietato. Splendido.


sparaseghe  @  08/11/2005 10:54:15
   10 / 10
beh potrei dire la stessa cosa che ho scritto a Shining

Ironkarlo  @  03/11/2005 10:37:18
   9 / 10
Davvero bello! la perte iniziale è esilarante e drammatica allo stesso modo. Non è palloso come film, ma lo si gusta tranquilli e rilassati.
riflessivo...

Ch.Chaplin  @  29/10/2005 12:04:42
   9 / 10
grandissimo!!il miglior film di kubrick..secondo me!voto 9 xkè solitamente non mi piacciono i film d guerra..ks ke infatti succede nella seconda parte del film..ma la prima parte fino al suicidio di palla d lardo è capolavorissimo!

blasfemus  @  25/10/2005 13:17:07
   9 / 10
Una sola parola:eccezionale....Vincent d'Onofrio regala lezioni gratis a chiunque voglia intraprendere la carriera d'attore.

luc.amat  @  24/10/2005 13:55:16
   10 / 10
E' un VERO CAPOLAVORO, dovrebbero proiettarlo nelle scuole, bellissimo!

desi  @  21/10/2005 22:56:34
   8 / 10
La guerra nel Vietnam riprodotta in modo eccezionale da Kubrick.
La critica implicita e nascosta che ha accompagnato ogni film del regista raggiunge l'apice proprio con questo.
Vincent d'Onofrio eccezionale.
Crudo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  19/10/2005 15:57:31
   10 / 10
Tratto dal romanzo "The Short Timers" di Gustav Hasford "Full Metal Jacket" è un film gelido ma di grande realismo e interesse. Le scene dell'addestramento dei marines è una parte del film da antologia.
Kubrick con questo film si addentra nell'orrore della guerra in Vietnam lasciando per immagini tracce memorabili di antimilitarismo.
Forme di umorismo sadico qua e là, pensieri ridotti all'osso, azioni sempre ricche di particolari che rimandano ad ulteriori significati.
Immagini che dicono ciò che rappresentano veramente suscitando pensieri improvvisi e sorprese.
Kubrick sempre geniale nella regia non lascia nulla al caso. Montaggio di guerra sublime.



pastapasta2  @  11/10/2005 10:15:16
   10 / 10
m sn sèmprè kièsto una ks: ma xkè i film d kubrik nn vinkono mai oskar?
mq qst il miglior film d guèrra in assoluto è pènsarè kè qlk dikè kè è mèglio qll d spiélbèrg.......

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2007 10.55.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento saruman  @  24/09/2005 22:02:38
   9 / 10
Fantastico!!! Molto divertente la prima parte,quando vanno in Vietnam perde un pò,anche se io preferisco Platoon. Sencodo me questo è veramente un capolavoro.Dopo "Spartacus"è il secondo film di Kubrick che vedo.Mi consigliate di vedere "2001 Odissea nello Spazio? Come ti chiami? Lawrence signore! Lawrence chi?D'Arabia? Geniale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2005 00.14.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Matteo Bordiga  @  23/09/2005 12:17:25
   9 / 10
La sofferenza che trasuda dalla pellicola. Il grido di dolore di chi, come Kubrick, vomita la sua insopportabile impotenza di fronte all'obbrobbio di una guerra bestiale.
L'inutilità del conflitto, fotografato in tutta la sua barbarie, nel suo abbraccio di sangue; la gratuità della morte, cui sono condannati i soldati di una fazione e dell'altra col pretesto di un presunto "sense of duty" americano che mette in moto la macchina bellica per pura filantropia. O per "far fuori il comunismo", come dice il sergente Hartman.
"Noi, per ringraziare Dio del potere che ci ha dato, lo ripaghiamo donandogli nuove anime sempre fresche", continua il pluridecorato sergente. L'assassinio come dovere, neppure come diritto.
La prima parte del film, dedicata all'addestramento delle reclute, si risolve in un capolavoro di denuncia politica, di "teoria psicologica" (come ottenere determinate risposte da un gruppo di persone utilizzando l'arma suprema del lavaggio del cervello) e, udite udite, perfino di comicità. Comicità amarissima ma pura, esplosiva, irresistibile. Kubrick spaventa lo spettatore, che potrebbe avvertire la sensazione claustrofobica di trovarsi calato nel centro di addestramento di Parris Island e dover rendere conto del proprio comportamento al crudele istruttore Hartman. Ma, nella tragedia, riesce a divertirlo, anzi a farlo sbellicare dalle risate: quanti di noi ricordano a menadito le battutacce di Hartman ai suoi soldati? Eppure tali "prodigi di turpiloquio" non costituiscono strettamente l'essenza più profonda del film.
La seconda parte del film, che cambia radicalmente scenari e ambientazioni ("Per Kubrick la struttura è tutto; lui adora lavorare sulla forma dei suoi film, presentare una situazione e poi spostare la telecamera su scenari e 'storie' differenti", sono parole di Martin Scorsese), sposta l'obiettivo dal centro di addestramento alla guerra vera e propria, ma mantiene la sua carica drammatica e la rabbia della denuncia. I soldati americani muoiono a uno a uno, sotto il tiro di un cecchino invisibile: la brutale, banalissima "semplicità" della morte, rapida a bruciare vite umane senza un vero "perché". Anche i soldati americani stessi, intervistati sul posto da un network televisivo, ribadiscono che hanno risposto alla chiamata delle armi perché...già, perché?
Nel contesto di una guerra insulsa, Kubrick regala alcune perle delle sue, pillole poetico-metaforiche che inducono a una riflessione sullo spirito e l'essenza dell' essere umano: si pensi al soldato Joker, l' "intellettuale" della compagnia, che reca sul casco (o forse sulla divisa), uno di fianco all'altro, il simbolo della pace e, scritto a lettere spigolose, il motto "born to kill". L'ambiguità, la complessità dell'uomo, da sempre al centro dell'attenzione kubrickiana, trova ancor di più la possibilità di sfogarsi in una situazione di disperata ineluttabilità della morte, come quella del Vietnam.


Invia una mail all'autore del commento doncorleone  @  11/09/2005 20:25:16
   8 / 10
Ottimo film, sicuramente uno dei classici imperdibili della storia del cinema. La prima parte è però nettamente superiore alla seconda ( sembrano quasi 2 film diversi), nella seconda diviene quasi un semplice film di guerra ( anche se la regia con le sue inquadrature iper-realistiche è superba) .
Suppongo che il film si sia impresso nell' immaginario comune più però per le leggendarie battute sarcastiche che condiscono l' addestramento!
In conclusione gli ho preferito altri film sul Vietnam come il cacciatore (+ toccante ed emozionante) e apocalypse now ( filosofico-esistenziale ed agghiaccinate nella suo ritratto della follia umana)

Dr. No  @  04/09/2005 22:54:31
   9 / 10
Aghiacciante! Stupenda la prima parte, un po meno la seconda. Comunque ottima la regia di Kubrik nell'evidenziare lo sconvolgente (indimendicabile la faccia folle del soldato "Palla di lardo")

Diana blu  @  02/09/2005 01:14:54
   7 / 10
Il tema non è originale ma è molto bello da vedere.

Kr0nK  @  25/08/2005 22:56:08
   10 / 10
"Io sono il sergente maggiore Hartmann vostro capo istruttore. Da questo momento potrete parlare soltanto quando vi sarà richiesto, e la prima e ultima parola che uscirà dalle vostre fogne sarà signore. Se voi signorine supererete questo corso sarete un'arma, sarete dispensatori di morte e pregherete per combattere, ma sino a quel giorno siete uno sputo, la più bassa forma di vita che ci sia nel globo, non siete neanche fottuti esseri umani, sarete solo pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta m.erda. Dato che sono un duro non mi aspetto di piacervi, ma più mi odierete più imparerete. Io sono un duro però sono giusto. Qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani e messicani. Qui vige l'uguaglianza non conta un c.azzo nessuno. I miei ordini sono di scremare tutti quelli che non hanno le p.alle per servire nel mio beneamato corpo. Capito bene luridissimi vermi"

"Vi ammazzo a forza di ginnastica, vi faccio venire i muscoli al buco del c.ulo, che ci potrete succhiare il latte senza cannuccia!"

"Sei proprio tu John Wayne, e io chi sarei? - Chi ha parlato, chi c.azzo ha parlato? Chi è quel lurido s.tronzo comunista checca p.ompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stata la fatina buona del c.azzo..."

"muoviti altrimenti ti strappo via le palle così ti impedisco di inquinare il resto del mondo, io giuro che riuscirò a motivarti Palla di Lardo a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!!!"


Kubrick crudo ma immenso, sforna uno dei più bei film bellici mai girati.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2005 15.00.39
Visualizza / Rispondi al commento
principesaLeyla  @  22/08/2005 23:43:03
   9 / 10
Un altro capolavoro firmato Kubrick

Finaldestinatio  @  10/08/2005 20:57:06
   8 / 10
BELLISSIMO

P.S. kissà perkè nn mi riesce mai il fare un commento come si deve :))

la mia opinione  @  09/08/2005 22:11:13
   3 / 10
Personale opinione. Troppo crudo e inconcludente. Uniche cose da salvare la fotografia e la regia (ovviamente)

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2006 14.33.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  09/08/2005 13:01:30
   9 / 10
Prima parte meravigliosa....seconda un po' meno.

Lucia piccolina  @  07/08/2005 20:16:21
   9 / 10
Questo è il vero Kubrick altro che 2001

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2005 20.29.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento larega  @  25/07/2005 13:30:01
   10 / 10
I giudizi su questo capolavoro di Kubrick ormai sono unanimi forse il miglior film sulla guerra del vietnam che sia stato mai realizzato, naturalmente Kubrick cura tutti i dettagli dalla colonna sonora al vero sergente dei Marines, un pugno allo stomaco....il nemico invisibile da delirio, il mio preferito dopo arancia meccanica.

Myrea25  @  23/07/2005 20:59:52
   7 / 10
Vietnam, Marines, cecchini, psicologia, azione, autodistruzione.

T3NAX86  @  17/07/2005 15:51:09
   9 / 10
risate,paure,angoscie,riflessioni....un film completo e bellissimo.

Bolz  @  10/07/2005 17:31:26
   10 / 10
Film eccezionale. Geniale il sergente Hartman (è un vero istruttore), fantastico il suo doppiatore (cantante lirico).

Superpippo  @  07/07/2005 18:48:10
   10 / 10
Kubrick e un mostro,sono senza parole.


1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2005 13.38.36
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  05/07/2005 20:21:48
   10 / 10
il mio film preferito di kubrick!!! capolavoro puro 100%

Jarvis  @  03/07/2005 19:53:35
   9 / 10
Uno dei più feroci atti d'accusa contro i militari, la guerra, i soldati. La grandezza di Kubrick fa ben vedere come viene annullata ad ogni soldato, la coscenza, il libero arbitrio, l'umanità, per trasformarlo in un burattino nato per uccidere.

KANE  @  03/07/2005 14:59:23
   10 / 10
film cult sul mondo della guerra dove le vittime non hanno divise ma solo sguardi vuoti e spenti.
un film che racchiude tutte le idiozzie e tutti gli orrori della guerra.
un film geniale che alla fine ti lascia nel più completo disagio mentale, data la palese evidenza della crudeltà ed inutilità delle guerre affiancata al terribile adattamento alla guerra da parte del genere umano.
indiscutibilmente bello è un capolavoro della storia del cinema la cui visione dovrebbe essere obbligatoria per tutti quelli che fanno o che appoggiano (anche solo verbalmente) la guerra!

Dark Funeral  @  26/06/2005 20:53:16
   7 / 10
Bello ma non fa la differenza perchè non innovativo. Non originale la trama, come tutti i film di guerra, se non fosse per la mano di Kubrick alla regia sarebbe stato mediocre.

Ken ilguerriero  @  25/06/2005 16:55:37
   10 / 10
Capolavoro di Kubrick,a mio avviso il film di guerra più bello di tutti i tempi.
Personaggi fantastici ,come il sergente Hartman(stavo morendo dalle risate,ogni parola che dice)Palla di lardo e anche lo stesso protagonosta principale(Joker).
L'addestaramento e uno spettacolo.
Colonna sonora meravigliosa.
Che dire ,questo è un film che dovte guardare tutti.
Ancora una volta ,grande Kubrick!!!!

____________________________________________________________________

Vi ammazzo a forza di ginnastica, vi faccio venire i muscoli al buco del ****, che ci potrete succhiare il latte senza cannuccia!

Questo è uno delle tante frase del sergente Hartman.

P.s
Ma e vero che era proprio un istruttore nella realtà?

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2005 22.38.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cochise81  @  12/06/2005 07:25:47
   9 / 10
CHI HA PARLATO? CHI ***** HA PARLATO? CHI è QUEL LURIDO ******* COMUNISTA CHECCA POMPINARO CHE HA FIRMATO LA SUA CONDANNA A MORTE!!! AH NON è NESSUNO EH? SARà STATA LA FATINA BUONA DEL ***** VI AMMAZZO A SUON DI GINNASTICA VI FACCIO VENIRE I MUSCOLI AL BUCO DEL **** CHE CI POTRETE SUCCHIARE IL LATTE SENZA CANNUCCIA


Invia una mail all'autore del commento fabietto  @  09/06/2005 22:39:50
   9 / 10
Gli tolgo un punto per il troppo razzismo he mostra il comandante

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2005 22.50.07
Visualizza / Rispondi al commento
silvhia80  @  08/06/2005 22:34:59
   6 / 10
secondo me il peggiore di Kubrick non siete d'accordo?

8 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2005 14.14.33
Visualizza / Rispondi al commento
droppy  @  02/06/2005 20:51:38
   8 / 10
Mi dispiace essere in disaccordo ma non lo trovo un Capolavoro!
é sicuramente una grandissimo film e la regia di Kubrik si vede eccome,
la parte + bella è quella sull'addestramento, poi il film non è che mi stra esalti, un kubrik in tono minore.
da paura la colonna sonora ma soprattutto l'accostamento con le scene del film semplicemnete perfette!

benzo24  @  24/05/2005 19:56:30
   10 / 10
Per me il più bel film di guerra mai realizzato. Insuperabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2006 14.34.03
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net