Sono passati ventidue anni e Isla Nublar si popola nuovamente. La lussureggiante isola ospiterà finalmente, come John Hammond aveva a suo tempo progettato, un parco per famiglie a tema dinosauri: la notorietà del parco inizia però presto a diminuire, così come le sue visite. Per risolvere il problema, i proprietari decidono di aprire una nuova, grandiosa attrazione. Ma tra le minacciose ombre dell'Isla Nublar, l'imprevisto è in agguato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
beh, ha dalla sua giusto 2 cose: 1- il film da una spiegazione accettabile al fatto che i dinosauri rappresentati nella saga non siano veritieri, ma viene spiegato che la ingen li voleva impressionanti (si io ci rimasi male all'epoca quando scoprii che i raptor non sono t-rex in miniatura ma dei polli inviperiti ) 2- alcune scene davvero ben congeniate, come la fuga dell'indomitus rex o l'attacco degli pterodattili nella parte finale ma il resto è un grosso meh. non si spiega come sia stato possibile che dopo quello successo nei 3 film precedenti qualcuno possa ver pensato che riaprire il parco potesse essere una buona idea, non si spiega con quale criterio si permetta ai visitatori si permetta di girare tra i dinosauri senza una vera e propria guida, e non commento neanche i militari che vogliono usare i raptor in guerra, ma il problema vero è che alla fin fina il film è un copia incolla del primissino capolavoro con poche variazioni, anzi, i punti salienti sono copiati pari pari. merita una visione, ma nulla più.
Ne approfitto dopo aver rivisto “Jurassic Park” per parlare di questa piaga, perché questo non è un film ma una maledizione, una ciofeca colossale, tra le cose peggiori che mi sia mai capitato di vedere al cinema, non è solo la poca originalità e la voglia di monetizzare un brand è proprio una realizzazione pessima che rende il film tra le cafonate peggiori mai concepite, fatto con una svogliatezza clamorosa tanto che non vi è mezzo guizzo registico, non si salva mezza interpretazione, la computer grafica è pessima, non so come sia possibile che i velociraptor erano stati realizzati meglio vent’anni prima, eppure….
Bryce che cammina sui tacchi a spillo per tutto il parco, il patetismo della scena del brontosauro morente con tanto di colonna sonora lacrimevole, agghiacciante, un fan service buttato lì, contestualizzato per nulla, il mosasauro, dai di che parliamo, il mosasauro e i combattimenti tra dinosauri che neanche Transformers, un casino fine a se stesso con le code dei dinosauri che sfasciano tutto tanto per, santo cielo, la regia non si sta un attimo ferma, sembra un videoclip, caos ovunque, narrazione? No grazie, facciamo casino.
Orrendo, talmente orrendo che non ho avuto il coraggio di guardare i seguiti
Si vabbè gli effetti speciali sono ben fatti ed il ritmo non manca però insomma è la sagra del già visto e dei cliché,zero originalità ( e tensione), storiella puerile e personaggi stereotipati ed antipatici. Fa rimpiangere il terzo,mediocre,capitolo.
Non scherziamo, dai, questa roba è guardabile solo se hai un'età mentale inferiore ai 12 anni o ti imponi per una serata di averla (niente di male, intendiamoci, ma resta una ***** giurassica). Anche peggio del terzo inutile capitolo, che era già brutto forte.
Avevo apprezzato anche il terzo "Jurassic Park", tutto sommato, ma questo primo "Jurassic World", nonostante intrattenga, mi è parso davvero poca roba. A livello visivo è sempre bello vedere dinosauri in cgi, ma per il resto c'è poco da salvare: i personaggi non sono un granché e la trama non attira quasi mai.
Film bruttissimo, che sembra scritto tenendo davanti il manuale base per sceneggiatori senza idee. Zero pathos, zero emozioni, solo brand e frescacce per ragazzini. Si salvano solo gli effetti speciali (che portano a 5 il voto, che altrimenti sarebbe stato un 4). Per il resto, tutto oscilla tra il patetico e il ridicolo, con punte di irritante.
Mezza ****** senza ombra di dubbio. Inferiore ai due capitoli precedenti(almeno dal mio punto di vista), CGI invadente ed eccessiva, personaggi idioti. Tutto sommato mi sono divertito, per questo motivo non penso meriti un giudizio eccessivamente basso.
Insulso tentativo di portare avanti una saga che aveva già detto tutto con i primi tre capitoli (ma facciamo anche con i primi due). Che non si sapesse bene cosa fare per rendere accattivante questo quarto capitolo lo dimostra ampiamente il fatto che, per non mettere in scena solamente i soliti velociraptor e tyrannosaurus rex, i produttori/sceneggiatori hanno dovuto ricorrere ad uno dei peggiori espedienti dei beast movies ovvero quello della belva modificata geneticamente per renderla più forte, più intelligente, più cattiva sputando fuori un essere di cui già dal nome, indominus rex, fa capire la portata della tamarrata a cui si sta andando incontro. Si tenta di ovviare (senza troppo riuscirci) alla mancanza di idee proponendo sequenze che sono per la maggior parte dei copia/incolla di quelle già viste nei precedenti capitoli, condendole spesso con abbondanti dosi di banalità e assurdità. Fortunatamente il ritmo è sempre sostenuto fin dall'inizio e per questo motivo, nonostante la pochezza del prodotto, nel bene e nel male non ci si annoia. Effetti speciali ottimi ma mi sembra il minimo.
Intrattenimento di livello medio-basso, accettabile se passa in TV in una serata senza alternative.
Era inutile aspettarsi chissà chè, ma sinceramente mi aspettavo di peggio. Trama priva di originalità, ma mantiene un buon ritmo e anche gli effetti speciali non sono male. Per il resto nulla di chè con un finale deludente. Si poteva fare a meno
Il migliore rimane quello del 1993 con regia di Spielberg. Questo Jurassic World lascia il tempo che trova, niente di che. Si può evitare tranquillamente.
Mi sono sentito terribilmente offeso da questa pellicola. Non salvo nulla in questo obbrobrio. Da grande fan della saga ho provato una delusione durante entrambe le ore di questo abominio cinematografico. Persino visto al cinema. Da dimenticare. Un voto in più per il combattimento finale.
Dare 1 ad un film è difficile, forse solo con cose come Troppo Belli (se qualcuno ha mai avuto il coraggio di guardarlo) potrebbe capitare.
Per essere più larghi ed accomodanti possibili direi che 2 è già tanto.
NON CI SIAMO
Non ci siamo con la trama. Non ci siamo con le idee. Non ci siamo con la sceneggiatura. Non ci siamo con i personaggi. Non ci siamo con gli effetti speciali (gommosi e grezzi visto il budget e l'importanza del prodotto, non sono certo che molti li abbiano guardati bene). Non ci siamo con Jurassic Park.
Questo film è la massima espressione della Hollywood blockbusteriana dei giorni d'oggi. Azione a mille, spettacolarità (presunta), filtri estremi, machismo, colpi e dialoghi ad effetto e decisamente nessuna sostanza.
Tremo al pensiero del reboot dei Power Rangers.
Jurassic Park era scoperta, era fascino, meraviglia, terrore. Quando finalmente arrivò nelle nostre sale Sorrisi e Canzoni TV fece un articolo con due adolescenti in sala collegati ad elettrodi per analizzare i loro battiti e sensazioni durante le scene principali. La scena dei Raptor in cucina potrebbe essere presa a sè stante ed essere proiettata come cortometraggio della tensione. Ci sono sketch, battute e situazioni che sono entrate nell'uso comune che ancora vengono citate o ricordate e soprattutto c'erano Attori con la A maiuscola che elevavano a livello adulto un 'film con i dinosauri'.
Qui NO.
Ci si potrebbe passare sopra se fosse un film della Asylum o volutamente grottesco ma le poche scene nostalgiche all'interno di un pacchetto simile producono solo un effetto contrario. Commuovono perché fanno nascere in noi il pensiero "Quello si che era un dannato film con i dinosauri"
Ero dubbioso fin dall'inizio nei confronti di un nuovo film dopo cosí tanto tempo e purtroppo come direbbe il nostro caro Ian Malcom "Quanto mi secca avere sempre ragione".
Nel 2012 Colin Treworow scrisse una sceneggiatura dal titolo "Carnotaurus II: The Revenge" e la propose a tutti gli Studios Cinematografici. Leggenda vuole che i dirigenti dell'Asylum, dopo aver letto la sceneggiatura di Treworow, la imbustarono e gliela rispedirono indietro con dentro dello sterco di vacca.
Ma fortuna volle che alle prime di "Lincoln", Steven Spielberg, trovando la sala completamente vuota, si rifugiò nella sala accanto a piangere. Ancora una volta per merito di una coincidenza fortuita, quella era l'unica sala nell'unico cinema, di tutta l'America, in cui davano la commedia esilarante "Safety Not Guaranteed", firmata Colin Treworow, che era riuscito a trovare una distribuzione per il suo primo e unico film sempre per pura fortuna. Colin Treworow è riconosciuto ancora oggi come l'uomo che ebbe più **** al mondo.
Treworow e Spielberg ebbero il piacere di conoscersi in quella saletta durante la visione di "Safety Not Guaranted". Spielberg tra lacrime di dolore che gli ustionavano gli occhi, rimase veramente impressionato dalla visione del film, complimentandosi persino con Treworow del suo grande successo commerciale.
Spielberg solo come un cane nel buio della sale,in uno stato di alterazione dovuto all'insuccesso di Lincoln, e ai problemi di senilità, in balia di Treworow, si convinse di aver trovato un regista dal talento inestimabile.
Colin allora pensò che fosse arrivato il momento di sfoderò la sua arma segreta, una delle sue sceneggiature migliori, che teneva chiusa nel cassetto in attesa di tempi migliori.
Spielberg la lesse al buio e ne fu entusiasta, scritturando Colin per il film di JP IV.
Fortuna volle che quel giorno in sala Spielberg e Treworow non fossero soli, ma un cinofilo, appassionato di JP e convinto sostenitore di Spielberg, andato alle prime del film di "Linclon", ma trovando la sala vuota, si recò nella sala affianco, e guardando tra il pubblico in sala riconobbe Spielberg parlare animosamente con un individuo dall'aspetto alquanto losco, che identificò in seguito come l'autore di "Safety No Garanted", preoccupato per l'incolumità di Spielberg, si fece audace, e nascostosi una fila dietro di loro poté origliare i discorsi tra i due. Fiutando il pericolo, che si annidava dietro al regista di "Safety No Garanted", per la saga di JP, il cinefilo si mise in contatto con Colin Treworow e lo convinse a cambiare il titolo del film da Jurassic Park in Jurassic World, promettendogli un successo di pubblico maggiore se lo avesse ascoltato, ammagliandolo con una frase ad effetto che recitò allo stesso Treworow così: "Sei un cazz-one". Colin Treworow ne rimase talmente affascinato, che con la stessa frase riuscì a convincere gli studios ad adottare il titolo di "Jurassic World" per il nuovo film di JP.
Ancora oggi molte persone non capiscono il significato dietro al titolo di Jurassic World, affermando che si tratta sempre di un parco con i dinosauri costruito su Isla Nublar, ora potete dirglielo voi il perché.
No, decisamente no! Personalmente ritengo che abbiano rovinato la saga! I primi tre capitoli li ho visti, rivisti e consumati...ma questo proprio no! Parto con dire che i personaggi li ho trovati stereotipati, i soliti americani impavidi e onnipotenti (davvero al limite del fastidioso)...i due ragazzini protagonisti sono antipatici e non riescono a farti immedesimare in loro nemmeno per un attimo....troppo saputelli e inverosimilmente coraggiosi per la situazione drammatica in cui si ritrovano! Gli adulti poi ancora peggio; si passa dalla patetica madre super-impegnata alla zia manager spregiudicata e glamour, dal magnate imprenditore (anni luce dal mitico John Hammond) al cacciatore/guardia che riesce (???) ad addomesticare un branco di Velociraptor. La storia poi lascia parecchio a desiderare. Tutto è condido dal solito elogio al guadagno senza scrupoli (di cui poi ci si pente) e si ricerca l'effetto sorpresa in modo ossessivo. Faccio fatica a considerarlo parte della stupenda saga di Jurassic Park...davvero tanta fatica...appare solo come l'ennesima baracconata USA e nulla più.
I due ragazzini restano bloccati nel parco e si ritrovano in balia di animali preistorici grandi e feroci....ma loro, sprezzanti dei mille pericoli, si comportano come se stessero vivendo un'esperienza comune....ma va va!
Molto meno realistico anche dal punto di vista umano...Lex e Tim, i ragazzini del primo capitolo, erano verosimili, provavano paura e angoscia...inoltre la situazione era molto meno forzata rispetto a questo quarto (evitabile) capitolo!
Ho una storia molto particolare con la saga di Jurassic Park: il primo capitolo mi ha fatto innamorare per il cinema, davanti al secondo c'è stato il primo bacio e, un paio di giorni dopo il quarto, mi sono lasciato con la mia ex...e la colpa la affido a questo film (naturalmente sono sarcastico). Il parametro di valutazione non risente assolutamente dell'astio che provo per questioni personali verso la pellicola, ma volevo che ci teneste a capire quanto questa saga vale per me. Jurassic Park ha segnato molti aspetti della mia vita, quindi quando seppi che stava per uscire un nuovo capitolo sono impazzito di gioia. Per mesi ho aspettato l'uscita solo del trailer e...giá mi faceva un pò pena. Che delusione. Tutta l'aspettativa era scesa sotto le scarpe. Ma la speranza è sempre l'ultima a morire giusto? Per cui, quando vidi le prime recensioni positive, ho iniziato a ricredermi. Mi sono recato al cinema in compagnia e si sono spente le luci. Lo show è iniziato. Giá al ragazzino sedicenne che guarda le ragazze e/o il cellulare davanti ad uno spettacolo del genere non volevo crederci. Ma davvero? Ma, a parte questa prima di mille cazzáte, arriviamo ad un fattore che veramente mi ha dato molto fastidio. I dinosauri non spaventano piú, ce ne serve uno con piú denti che faccia piú paura. Bene. Cosa? Qui si apre un discorso abbastanza importante, perchè credo che questa sia la piú grande puttánata del film (si piú grande di D'Onofrio che vuole utilizzare i velociraptor per scopi militari, sisi). La natura affascinerá sempre l'uomo, indipendentemente dal numero di volte che vedi una determinata cosa che possa essere un paesaggio oppure un cavallo. Prendiamo in considerazione questi due elementi. Un paesaggio tu lo puoi guardare 1000 volte e questo ti dará sempre un senso di bello, dettagli che non hai notato, la sensazione che ti passa guardandolo, un luogo in cui riflettere, sedersi in silenzio e osservare. E se credi di aver giá visto tutto basta saper cercare. Il cavallo invece un animale semplice, che tutti conosciamo e che abbiamo visto centinaia di volte. Eppure ne siamo attratti. È bello. Ci piace vederlo correre, accarezzarlo, cavalcarlo. Perchè è cio che è naturale che affascina l'uomo. Bene, si potrebbe obiettare dicendo che effettivamente i dinosauri sono stati creati in laboratorio. Si, ma vi voglio vedere davanti ad un T-Rex oggettivamente in carne ed ossa e pensare che non sia naturale (oltre ad essere un cázzo di T-Rex!). Possiamo andare avanti. Chris Pratt ammaestratore di Velociraptor. Se ne saranno dette di cotte e di crude. Una mossa riuscita. Una mossa errata. Francamente credo che sia entrambe le cose perché se un animale selvatico viene cresciuto in cattivitá sempre a contatto con gli umani è effettivamente possibile addomesticare qualsiasi animale. A favore del film va anche il fattore che piú che domestici, i V instaurano un rapporto di rispetto, ma anche conflittuale col 'maschio Alfa'. Il tutto comunque si basava sulla fiducia. 'Tu ci dai il cibo noi non t'ammazziamo'. I difetti sono che io i V voglio che facciano paura. Pratt però è simpatico. La Dallas-Howard è riuscita a farla recitare bene solo Lars Von Trier (lunga vita). Personaggio poco interessante su cui non mi dilungherò se non per citare le sue cazzáte peggiori. Ah il film l'ho visto a giugno, quindi non mi ricordo l'ordine degli avvenimenti precisi, non rompete le balle su questo. Dialoghi brutti e quindi giá qui parte il primo (mio) limone, mi sono perso un pezzo perchè giá non..mi..interessava..piú. (Si un commento solo per dire 'avevo la ragazza' tiè) Creazione dell'Indominus Rex. Un mix tra raganelle, seppie, V e T-Rex. Bravi. Ma nessuno tra gli scienziati (tranne il dottor Wu) era a conoscenza della struttura del DNA dell'Indominus?...ma davvero? Nel frattempo dialoghi imbarazzanti che provano inutilmente a strappare qualche risata ma che riescono solo a farti strappare i capelli. L'Indominus è scappato...e adesso? Come facciamo? Dov'è andato? È lungo solo 15 metri..quando ha scavalcato il muro non l'ha visto nessuno. Ma sará sicuramente in giro per il parco! Mandiamo uno squadrone militare all'interno della cinta muraria del IRex per capire come è uscito...sisi. Ah sa abbassare la temperatura corporea? Perchè sa cos'è il rilevamento termico o perché pensa che l'essere umano lo percepisca? Non ci interessa, è solo una cázzata. Detto questo, colpo di scena, l'ibrido scappa. Ommioddio panico. I due ragazzini intanto se la scorrazzano allegramente tra gli apatosauri e generis senza alcun tipo di controllo o sicurezza. Sará perchè sono parenti dell'incompetente gestore del parco o perché ci sono i sistemi di sicurezza del fantabosco? Non so. Un'avviso di rientro immediato. Se ne sbattono le balle. Bene, tu, còglione di un ragazzino sedicenne arrapato del cázzo (eddaje..sta venendo volgare sta recensione) perchè non torni subito al riparo invece di trovare un buco nella recinzione fatto da sa-solo-Dio-cosa e dire la battuta piú 'ma che cazz...' del film: 'vuoi provare l'esperienza completa del Jurassic World?'. Il fratellino, da buon beota gli va dietro e afferma. Bene voi vi meritate di trovarvi di fronte l'IRex...oh guarda, vi siete trovati di fronte l'IRex...ma che s**** eh! Poi robe che non ricordo. La Dallas-Howard che tiene i tacchi e prova a trasformarsi in Indiana Jones tirandosi su le maniche (almeno anche loro si sono accorti che dovevano tenerla comica)...la ricerca dei ragazzini baipassabile e brutta. Ah gia! 'L'IRex è scappato? Liberate i Velociraptor, questa è l'occasione perfetta per dimostrare che ho ragione a dire che i V possono essere utilizzati in guerra'. Io: 'cos..? D'Onofrio...Ma cosa cázzo stai addí???" boh. I bambini intanto ritrovano gli occhiali infrarossi del primo film. Lacrimuccia di nostalgia. No non è vero, ero giá morto di crepacuore per quest'abominio di pellicola. Riescono invece a riaccendere una delle jeep utilizzate 30 anni prima nel parco...magari lo potessi fare io...poi c'era qualcosa riguardo ad un pilota di elicotteri (l'unico nel parco) che non aveva la licenza per pilotare elicotteri (qui non si bada a spese)...che essendo quasi nero muore. Per fortuna. L'altro nero, Omar Sy non si sa che fine fa, attaccato da Velociraptor, va nel tronco e scompare dalla vita di tutti noi...evabbeh, ce ne faremo una ragione. Intanto l'elicottero è caduto sopra la bolla degli pterodattili (e non ricordo perchè partí)...pterodattili liberi! I ragazzini con la jeep scappano dagli pterodattili e, visti dalle guardie, riescono a mettersi in salvo. Ah no. Le due guardie stanno ferme e dicono la seconda frase piú 'ma che cazz...' del film: 'ah...questa mi mancava'.........cosa? Che cosa ti mancava??? Dei ragazzini che scappano da pterodattili??? Qualcuno me la spieghi!!! Gli pterodattili raggiungono il parco pieno di gente. Panico. Talmente panico che uno dietro cerca di salvarsi i Cockteil che aveva in mano. 'Piuttosto che rovesciare i bicchieri, do la vita'. Casino casino, violenza edulcorata, non si vede na goccia di sangue. Siamo impressionabili. Casino casino. Indiana Jones sui tacchi dalle maniche corte ritrova i nipoti. E l'Indominus? Casino Casino. Non mi ricordo quando, vengono attaccati dai velociraptor. Non fa paura ed è pure brutta come scena. I Velociraptor si alleano con l'Indominus ('ecco perchè non volevano dirci la configurazione del DNA! Ci hanno messo anche una parte di Velociraptor'...ma cázzo Indiana Jones, sei un genio!) Chris Pratt non è piú il maschio Alfa del gruppo di V...anzi si...no, ora no...si! No. Decidetevi V! Ah ora mi ricordo, era dopo aver fatto la corsa in moto con i V che loro fanno amicizia con l'IRex...meglio se non me lo fossi ricordato. Casini a caso! Wu scappa con gli embrioni (credo, io non l'ho visto stavo limonando..per ricordare che non ero da solo), D'Onofrio che muore. Sentiremo la sua mancanza. Ma non ho piú voglia di elencare tutte le strònzate quindi: scontro finale! Liberate il T-Rex che tanto, anche se sto con i tacchi non mi raggiunge! Ecche, sono o non sono Indiana Jones? Il T-Rex! Ma che occhioni grandi! Vuoi un biscottino ciuciolino? Gli hanno fatto gli occhioni grandi per farlo sembrare buono. Ok. Scontro. I V da che parte stanno? Con Chris! No! Sisi con Chris! Ah no con il T-Rex. Poi quando l'I-Rex muore ucciso dal coccodrillo grosso i V e il T-Rex si guardano e si dicono: 'bella 'fra, gli abbiamo fatto er cúlo'...uff...ma si può? Ah un bacio. Perché noi siamo ammericani e la storia d'amore ci deve essere per forza. Siii! Tutti salvi. Il T-Rex ruggisce e io scappo dalla sala. Ma chi sono i cani a cui è piaciuto e che mi hanno spinto ad andarlo a vedere?? Ah, è il quarto miglior incasso della storia? Io vado a vivere su saturno, un saluto a tutti.
Mah è solo ed esclusivamente effetti speciali, realizzati bene, ma la trama riciclata ancora una volta... Non sanno inventare più nulla di nuovo... Comunque è un film che intrattiene,ed è per famiglie... D'altronde è Disney...
Sequel di Jurassic Park in salsa moderna, poco coinvolgente sotto l'aspetto del phatos ma caratterizzato da ottimi effetti speciali ed una visuale spettacolare del parco divertimento nell'isola. Bella l'idea di riagganciarsi al primo film in alcune scene, inverosimile in altre dove le forzature inverosimili sono evidenti. Scopiazza l'originale in lungo e largo. Più che mediocre.
Dal punto di vista tecnico non c'è niente da dire : il comparto CGI ha fatto un lavoro superlativo ed i dinosauri e la loro animazione sono veramente eccellenti . Anche le scenografie sono al top . Molto buona anche la fotografia . Punto . Gli aspetti positivi finiscono qui , perchè la trama e la sceneggiatura sono quanto di più scontato e banale ci possa essere , con l'aggravante che tutti i protagonisti sono parecchio antipatici . Le esagerazioni sono talmente tante che ci vorrebbe un' ora ad elencarle tutte . Per di più ci sono innumerevoli marchettoni pubblicitari qua e là nel film . Bisognerebbe vederlo senza pensare ...
americanata, solita solfa, scene ridicole, troppi effetti speciali, personaggi insopportabili, trama scontata, solita minestra, nessun colpo di genio del regista e poca fantasia, soliti cattivi antipatici e buoni che fanno tutto loro e hanno sempre la soluzione in tasca, grazie a una massiccia dose di lato b. Brutto e da dimenticare.
Grande delusione, praticamente in 2 ore ha smontato tutto il mio entusiasmo per l'uscita di un nuovo capitolo di una saga che fino a quel momento avevo amato alla follia.
Bambini che aggiustano macchine palesemente inutilizzabili così random, donne che corrono da T-Rex con i tacchi a spillo lunghi 40 cm, ibridi di dinosauro oltraggiosamente esagerati e... (sigh) raptor ammaestrati neanche fossero degli husky.
voglio essere generosa col voto . perché? Perché fare la brutta copia del primo? interpreti odiosi, noioso e ripetitivo.mi mancava l'addestratore di velociraptor.che cavolata assurda
Cacchio di un cacchio! Io mi domando da che mente possa essere uscito un castrone del genere. Quale mente deviata può aver pensato seriamente a tutta questa serie di stupidate e di spiattellarcele in faccia in modo così sfacciato? Ne sono uscito emotivamente distrutto, come se la mia infanzia poggiasse sul nulla. Non parlerò degli aspetti tecnici e degli attori perche'mi viene il nervoso. dopo la visione non mi resta altro che tentare di dimenticare.
Patetico tentativo di fare ancora qualche soldino riciclando l'idea ( e forse anche qualche scarto di produzione) dei primi tre.
Gli effetti sono buoni (anche se sanno un po' di già visto), ma non c'è più la novità, non ci sono Sam Neil o Jeff Goldblum, non c'è la storia e soprattutto non c'è la tensione. In confronto a questo, anche il terzo sembra un capolavoro. Regia piatta, attori mediocri e sceneggiatura colabrodo per un quarto capitolo di cui davvero si poteva fare a meno.
Non completamente da buttare per via degli effetti visivi e della buona fotografia.. ma la sceneggiatura, i dialoghi, le story-line senza senso che cadono nel vuoto. Troppo banale e insensato in quasi tutte le sottotrame. Vabbè che è un'americanata e che non mira alla verosimiglianza, ma certi comportamenti dei personaggi, certe cose che succedono non sono accettabili anche per gli standard bassissimi di Hollywood (Spoiler). Il finale fa presagire a un malaugurato sequel del remake...
- La tipa che sta in tacco 12 per tutto il tempo, e che nel finale corre da un dinosauro all'altro senza mettersi al riparo quando i due lucertoli si cartellano - I due ragazzini irritantissimi che si mettono a girellare con la bolla mobile quando viene annunciato pericolo nel parco - sempre le due simpatiche canaglie che riparano in 5 minuti una jeep ferma da 20 anni - il ragazzino più grande che spia le tipe carine tutto il tempo: che senso ha? - il genetista che ha fatto disastri al Jurassic Park, ancora in carica e pronto a farne di nuovi - ed infatti non si smentisce - l'indominus rex creato senza neanche sapere quali sono i suoi poteri... e poi perché mai questo dovrebbe sapere che ci sono dei radar a temperatura che localizzano la sua posizione in base alla sua temperatura corporea? Cos'è, un dinosauro veggente o ingegnere? O si è fatto due chiacchiere coi tipi della sicurezza? - la scena tamarra di Pratt che sfreccia coi velociraptor... perché non battono un cinque già che ci sono?
Mi fermo e anzi abbasso il voto, che 5 era troppo alto
Sequel di Jurassic Park in salsa moderna..con un parco ultra tecnologico e futuristico. Sostanzialmente d'accordo col precedente commento..la trama è sostanzialmente identica al precedente capitolo e forse per questo da troppa la sensazione di già visto. Decisamente meglio il primo.
In effetti è un sequel, però nella sostanza mi sembra più un remake perchè il legame con il Jurassic Park di Spielberg è talmente stretto che non si può fare a meno di non notarlo. E' una versione aggiornata di quel film e ne ripropone grossomodo le medesime situazioni e i medesimi sviluppi. Vent'anni sono passati e ci ripropongono la stessa sbobba (che non era certo un capolavoro). L'unico motivo che vedo di questo restyling è quello di fare cassa al botteghino. Sinceramente non ne vedo altri.
Un vero filmaccio, fanservice dall'inizio alla fine, dove ogni cosa è spiegata fino alla nausea per assicurarsi che anche un batterio capisca cosa sta vedendo, con una trama nulla, dialoghi orribili, personaggi monodimensionali, eventi casuali creati solo per tenere insieme scene decise indipendentemente da quella che potrebbe essere una storia. La cosa sorprendente, infine, è che la grafica computerizzata che rese famoso l'originale, dopo 22 è peggiorata! Salvare Chris Pratt? Ma anche no, dato che ormai fa sempre lo stesso personaggio pure lui. Nota finale: è il terzo film come incassi nella storia del cinema. Segno che questa è la spazzatura che la gente vuole vedere.
Questi neo-kolossal sono tutti uguali. Un tempo, paradossalmente, i limiti della tecnologia costringevano a costruire la suspense attraverso la storia e la regia, oggi c'è solo una logica: l'accumulo smodato di effetti speciali. Il problema è che ormai siamo talmente abituati che il "wow factor" (a cui fa riferimento il film all'inizio) non si riesce più a raggiungere. Se l'unica novità è che invece di vedere 20 dinosauri ne vedi 100, se non c'è poi niente altro, dopo la prima scena noia e sbadigli arrivano inarrestabili, nonostante le casse del cinema sparino un sonoro assordante. Non voglio paragonare il film al primo Jurassic Park, perchè sarebbe ingeneroso per mille motivi, ma anche se lo paragoniamo al bistrattatissimo The Lost World, Jurassic World esce umiliato. Quando intorno alla confezione c'è il nulla, allora si vede se alla regia ci sono Cameron o Spielberg o un Trevorrow qualsiasi. Anche gli effetti speciali, al di là del numero decuplicato, non mi paiono migliorati rispetto al film del 97, anzi, alcune scene diurne mi sono sembrate piuttosto scadenti e non basta il solito finto lense flare a renderle più realistiche. Come ormai tutti i prodotti di questo tipo, non solo c'è la totale omologazione alla formula, ma anche allo stile: tutto è troppo tirato a lucido è c'è questa fissazione, incomprensibile, di virare tutto al grigiastro... Pure il 3D si sarebbe potuto sfruttare molto meglio.
Già "Jurassic Park" pur essendo un ottimo intrattenimento (con attori capaci e funzionali per altro) non è tra le cose che preferisco di Spielberg. Però, appunto, quello era girato da Spielberg che è uno che gira bene anche la mèrda (e ne ha fatta tanta) senza contare che J.P. è il film della mia infanzia e guadagna sempre un "10" affettivo inamovibile.
Questo invece cosa diavolo voleva essere ? Boh... Un po' classico filmetto d'intrattenimento americano moderno ultra-commerciale/only special effects, un po' operazione nostalgia per attirare i dementi come il sottoscritto e poi tirargli un calcio nel sedere con tanti saluti. Film affidato ad un tizio qualunque alla regia che poveretto poco può e non è certo lui il problema principale.
Totale assenza di trama, eventi, sviluppi con un minimo di logica, totale assenza di attori un minimo capaci (e quelli che ci sono tipo D'Onofrio e Sy o non fanno una mazza o sono svogliati e infilati in personaggi orridi e dalla caratterizzazione pessima) passando con spietata crudeltà verso lo spettatore da un Sam Neill e un Jeff Goldblum al fìgo in canotta con la moto e la faccia da scemo e la roscia che porta degnamente avanti l'indegna dinastia dei rosci amici di Fonzie.
Il tutto in mezzo ad effetti speciali ultra-milionari e modernissimi che portano a dinosauri realizzati con il cùlo... Poi uno dice che si tiene stretto gli effetti speciali di Kubrick nel '68 che a questi qui del 2015 fanno pelo e contropelo (magari non i costumi da scimmia, ma il viaggione psych e la visione della Terra dallo spazio eh be...) e non è esattamente una cosa rassicurante.
Per il resto altri commentatori prima di me hanno già detto tutto. C'è troppo di brutto in questo film.
Dinosauri inventati (vabè Indominus ma vogliamo parlare degli pterodattili con il muso da allosauro ?) o altri completamente distrutti.
I raptor che sembrano usciti da un romanzetto harmony soprattutto nel finale, che è stato già descritto a sufficienza, con quel cenno della testa tra il raptor e lo scemo in canotta... Il dialogo tra il T-Rex e il raptor che dopo aver sconfitto insieme Indominus, con l'aiuto di quel plesiosauro che sbuca sempre quando gli sceneggiatori non sanno più come concludere la scena, decidono di battersi il cinque e non rompersi le balle a vicenda, con il raptor che dice a Rex di non mangiarsi i suoi amici umani... Ma già quando i raptor si mettono a càzzeggiare con Indominus nella giungla "Eravamo quattro amici al baar..." Omammasantissima.
Tutti i miei bellissimi ricordi d'infanzia completamente ridotti in cenere e non basta certo farmi vedere due bambini idìoti che entrano nella vecchia sala del primo film per accontentare la mia nostalgia, non basta la musica riciclata di Williams e non basta il ruffianissimo ruggito del T-Rex in stile Aiem StilDeChingovDeUorld.
Ma lo scemo, chiarisco, sono io che ho finito per vederlo quando avevo giurato che piuttosto che farlo mi sarei cavato gli occhi e infilato due cetrioli al loro posto.
E lo sconto di dino-wrestling tra il T-Rex e Indominus ? Con il primo in difficoltà, arriva il raptor ad assalire Indo, il T-Rex di botto rientra in scena e comincia a riempire di botte Indo che finisce k.o. e viene mangiato dal plesiosauro Gino. Daje.
Assolutamente vietato a chiunque abbia più di 5 anni secondo me. Ma ci sarebbero tante altre scene terrificanti da citare.
Basta, basta così. Salutatemi i prossimi film, io passo, sono già stato abbastanza scemo così.
Uno dei film più brutti che abbia mai visto, ridatemi la mia infanzia.
L'ho letto in un commento sottostante "E' la sagra degli effetti speciali" Tanta pubblicità, come se tornasse qualcosa di nuovo, ma di nuovo non c'è nulla rispetto agli altri Jurassici. Inutile.
Effettivamente i voti bassi sono giustificatissimi. Il film è insipido, non regala emozioni, è tuto scontato, banale e prevedibile. I protagonisti ovviamente non muoiono mai, quindi mi chiedo perchè coinvolgerli nelle scene in cui i dinosauri mostrano i denti, scene che di conseguenza non ti mettono minimamente ansia. E' la sagra degli effetti speciali naturalmente, ma la storia è davvero scritta da un celebroleso per celebrolesi, come dice giustamente Charlie qui sotto. Non gli metto 1, ma la tentazione ci sarebbe.
E questo film avrebbe raggiunto il terzo incasso nella lista dei film di maggiore successo della storia del cinema ! basta questo per capire che il mondo è sempre più popolato da celebrolesi.
La scena con la moto nella Jungla e i raptors che corrono a fianco al protagonista manco fossero i candi da riporto di una battuta di caccia alla volpe pare un misto tra il peggio di Torque-Circuiti di Fuoco e Megaforce. Non dico altro, chi li ha visti ha già capito l'andazzo.
Solo il primo film della serie è un signor film. Tutti gli altri sono ridicoli e goffi tentativi di allungare il brodo per spremere il più possibile da quella storia e quest'ultimo capitolo non sfugge a questa regola. Salverei la prima parte del film che come spesso accade sembra scorrere su un binario di credibilità ma la seconda parte è zeppa di improbabili assurdità. Gli effetti speciali sono grandiosi e a mio avviso migliori dei precedenti film. La renderizzazione dei luoghi e dei dinosauri fatti in 3d è molto più convincente e si integra benissimo con le scene realizzate in esterno. Nei precedenti film ho notato spesso un uso delle ombre non veritiero.
Prendete "Jurassic Park", contattate l'Asylum per un remake, date loro un budget illimitato e quello che ne uscirà fuori sarà esattamente questo "Jurassic World". Una boiata annunciata, per quanto mi riguarda ha mantenuto le attese. Per fortuna esiste lo streaming, così posso gustarmi queste baracconate senza buttare nemmeno un soldo.
Giusto perché mi sento generoso. Non do un giudizio peggiore solo per l'evidente potenza visiva del film. Del resto non salvo niente: dialoghi banali e per la maggior parte da tagliare, sceneggiatura in mano a un bambino che gioca ai robottini, cast rivedibile. Ps Ho trovato quasi offensivi i continui rimandi/citazioni del primo VERO Jurassic Park.
parlo da grande appassionato della saga originale.Posso capire i grandi numeri ottenuti al botteghino perche ok era un evento ma non capisco proprio tutti i voti e le recensioni super positive che ha ottenuto questo film sia qui che in altri siti. Io l'ho trovato davvero deludente,per nulla coinvolgente,zero tensione,zero storia,zero personaggi accattivanti e a cui affezionarsi anzi(il ragazzino piu grande è intollerabile). Non regge proprio il confronto neanche con jurassic park 2 e 3.
Mi è parsa semplicemente un americanata (e io amo le americanate) per far vedere tanti effetti speciali e basta che hanno solo che reso il film molto inverosimile.Erano ben piu realistici i dinosauri realizzati negli anni 90.Qui è tutto computer e basta...mah per carità potrà andare bene per le nuove generazioni e per chi non ha visto quelli originali ma mi stupisco davvero di come a gente adulta e fan della saga originale possa essere piaciuto questo film. Davvero una delusione enorme per me.
Scusate, ho letto/ sentito un sacco di cose su questo Jurassic World.
C'è chi ha detto che a parte il primo è quello più bello. Chi ha detto che è non è male. Chi ha detto che è SIMILE AL PRIMO. Chi ha detto che... "non è male".
Ecco.
Non voglio neanche sprecare paragoni col primo, che a mio parere è uno dei più bei action/ adventure di sempre nella storia del cinema. Non solo stiamo parlando di due sport diversi, siamo proprio a due concezioni di cinema differenti. Questo film è stato creato per vendere la Coca-Cola, le macchine Mercedes e i caffellatte Starbucks. Il primo è cinema. Fine del paragone.
Rispetto al secondo. Il secondo è stato fatto sulla scia del primo. E' indubbio che una delle finalità fosse vendere la Coca-Cola (benchè del marchio non fosse presente - credo - la minima traccia) ma a parte i fini "commerciali" era comunque un film dotato di una propria struttura, una moltitudine di scene funzionanti(e funzionali), con un buon ritmo ed un sacco di idee sviluppate in modo da ricreare un sacco di situazioni *****. In sostanza: un puro film di intrattenimento che, bypassando l'effetto WOW-I-DINOSAURI del primo film, si concentrava solo sull'intrattenimento, centrando - a mio parere - completamente il bersaglio, perchè a distanza di (decine di) anni, ti ricordi ancora la scena di Goldblum attaccato ad un cavo dentro ad un camion che vola giù da una scogliera.
Rispetto al terzo. Il terso capitolo è la mano dentro le tasche delle persone. Non ci prova nemmeno a fingere di avere una dignità (o meglio, ci prova, ma con scarsissimi/ nulli risultati). Ma a mio parere siamo ancora nelle corde della "cinematografia". Ok. è un'accozzaglia di roba buttata lì. un raschiamento di fondo clamoroso, l'ultimo disperato sorso della bibita (avete presente quel rumore risucchioso dell'ultimo sorso dalla cannuccia? Ecco, è la perfetta metafora di JP III), ma stiamo ancora attingendo dalla stessa bibita. Ancora c'è un certo rispetto per lo spettatore. Un tentativo disperatamente fallito, ok. E' Krusty il clown ubriaco marcio, consapevole che quella è ò'ultima puntata del suo show. E' la fine dell'epoca dei sequel.
Ora. The fouth installment. Vado subito al sodo. La più grande offesa all'intelligenza umana che abbia mai visto. Voglio chiarire subito che a mio parere non solo non c'è paragone col secondo e col terzo (il primo non voglio neanche nominarlo), ma è proprio un altro sport. Come l'INDOMINUS-REX questo film è stato creato da una squadra di scienziati del marketing, la cui preoccupazione principale era infilare i dieci sponsor dentro al film (tra i più presenti/ che hanno sborsato di più: coca-cola, mercedes, starbucks). Un film privo (ma in termini assoluti) di una qualsiasi anima o caratterizzazione dei personaggi. Senza ritmo, senza idee, senza azione, senza colonna sonora (perchè è un completo riciclo dei primi tre), e quello che è peggio: senza SUSPANCE, senza climax. Nessuno di tutti i nomi che vedrete scorrere alla fine dei titoli di coda (no, forse uno si, ma solamente uno) ha una minima idea di cosa significhi "saper emozionare". Ma se fossero solo questi i difetti, potremmo semplicemente chiudere il discorso con una insufficienza di tipo grave (4). Purtroppo, un paio di idee - evidentemente reputate GENIALI da sceneggiatori/registi/produttori (non mi interessa nemmeno sapere chi, ma siamo comunque al cospetto di professionisti del cinema, quindi non fa alcuna differenza) fanno precipitare questo film nella categoria dell "offesa all'umana intelligenza". Si, perchè chi ha congegnato questo film pensa che lo spettatore medio sia "uno stupido pollo da ingozzare di prodotti commerciali". Il resto passa in secondo piano. Mettici una ****, l'attore famoso del momento, due bambini col ciuffo e il resto lo si può pure randomizzare. RANDOMIZZARE. Ma io dico. Torniamo indietro nel tempo di 2 anni. Poniamo che tu - si, tu che stai leggendo/perdendo 10 minuti del tuo preziosissimo tempo a leggere questo commento (ti ringrazio) - sia il produttore di Jurassic World, ed in sostanza, quello che decide come deve essere il prodotto finale. Lo sceneggiatore ti sbatte (orgogliosamente) sulla scrivania la sceneggiatura del film. Arrivato a pagina (che ne so) 117, arriva questa scena: "...dopo che 3/4/3/4 (non so decidere, fai te) velociraptor si sacrificano per salvare il loro amico (Chris Pratt - ma potrebbe essere anche Colin Farrell o Matthew Mcconaghi- ammicco-ammicco), l'ultimo velociraptor rimasto si allea con il T-Rex per sconfiggere l'Indominus Rex che boja è più grande del t-Rex però parla con tutti i dinosauri e gli dice quello che devono fare (tipo Dragon trainer 2, ganzissimo), e alla fine, oh spettacolare, dopo averlo sconfitto il velocirator guarda Chris Pratt e gli dice: "Ce l'abbiamo fatta, amico. Andiamo a farci una birra"."
Il produttore: "GENIALEEEEEEEEE. OH BELLISSIMO. No... ma aspetta un attimo... ma non sarà un po' troppo far parlare il velociraptor? cioè, alla fine è un dinosauro"
*****. Super problema. Perchè la CHICCO aveva giò messo in produzione MIKE il velociraptor che se gli tiri la coda dice "What abour a BUD... bud?"-
Vabbè... magari si fanno solo un cenno con la testa... magari un OK con il pollice... No ma il velociraptor non ha il pollice. Ok, allora solo un cenno di rispetto con la testa... tipo: "...ci siamo capiti". PERFETTO. Vai.
NO. NO. NO.
Se potessi esserci io al posto di quel produttore, direi: MI PRENDI PER IL ****? No dimmi, questa sceneggiatura è uno scherzo? Cos'è questa roba? "...Chris Pratt si fa gli occhiolini con i velociraptor mentre sfreccia a loro fianco con la moto"? E qui... "La sicurezza decide che una buona idea per catturare l'indominus Rex è LIBERARE I VELOCIRAPTOR E MANDARLI liberi in un'isoli di 2.000 ettari di foresta a cacciare una bestia pazza che nemmeno noi sappiamo dov'è?" No aspetta, qui: "...La zia va a cercare il T-Rex con i tacchi (tacco 10) e poi scappa dal dinosauro senza nemmeno toglierseli?".
No... mi stai prendendo per il ****. MI STAI PRENDENDO PER IL ****
E la risposta dello sceneggiatore sarebbe:
"no.... Però guarda, le macchine sono tutte mercedes, c'è la bottiglia coca-cola in primo piano, viene nominata la parola pepsi, c'è il logo di starbucks e i computer sono Apple..."
Orrore, sdegno e rabbia per una saga rovinata. Non solo è più brutto del 3°, ma è proprio imbarazzante, ridicolo, vergognoso. Le urla dei bambini ad ogni scena dimostrano come guadagnare 500 milioni in una settimana con una schifezza tale. Nello spoiler elenco tutte le assurdità che portano un amante dei blockbuster e dei dinosauri a rimpiangere il costo del biglietto (peraltro pagato a prezzo ridotto):
1) La sicurezza del parco. I dinosauri (eccetto l'Indominus-rex e il T-rex vivono in recinti bassi e sottili, qualsiasi allevamento di tori da rodeo ha barriere più robuste ed elettrificate. In caso di pericolo, interviene una squadra di 5 militari armati di fucili scacciacani. Morti quelli, resta solo un'altra squadra di 5 contractor armati di mitra che non riescono nemmeno a ferire i raptor. Qualsiasi riccone russo ha guardie del corpo più numerose e preparate nella sua villa estiva al Forte dei marmi.
2) La gestione del parco. Il capo ci mette i soldi, ma non decide niente. La manager segue principi utilitaristici opposti ai suoi, mentre il centro di ricerca crea delle macchine da guerra per conto di militari privati in assoluta segretezza. L'idea di Vincent "palla di lardo" d'Onofrio, peraltro, è assolutamente inaccettabili persino in un film per bambini. Dei raptor-soldati li vedrei giusto in un film dell'Asylum
3) L'Indominus-rex assorbe tutte le qualità dei vari DNA che lo originano, dalla seppia al raptor, ma nemmeno una debolezza. Resiste a scosse, mitra, bazooka, fucili, colpi di coda di un anchilosauro, morsi e lacerazioni, Da notare che, pur non essendo mai uscito da un recinto, è il miglior cacciatore della storia.
Sceneggiatura ridicola, quindi, che purtroppo non si è limitata a copiare dagli altri 3 film. Cast imbarazzante (sopravvalutato Pratt, raccomandata Howard, irriconoscibili Khan e d'Onofrio), dialoghi imbarazzanti (quelli fra Pratt e la Howard, pieni di doppi sensi, sono da psicologo), effetti speciali imbarazzanti (dinosauri finti e tutti uguali, con la solita pelle marrone). Ma la cosa peggiore, alla fine, è la magia rubata. Questo NON è un film sui dinosauri, ma su un dinosauro. Non c'è nessuna scoperta del parco, nessun ingresso in un mondo magico. Tutte le scene di attrazioni già viste nel trailer (le barchette nel fiume nella giungla in cui bevono gli erbivori, la scena all'acquapark, la sfera di vetro nella prateria) vengono riproposte pari pari. Nel film si vede in più il recinto con i cuccioli per fare giocare i bambini e gli anchilosauri nella radura, poi stop. La colonna sonora originale, l'unica cosa bella ed epica, arrivava nel 1° film durante l'ingresso nel parco con la vista sugli erbivori che bevevano nel lago. Quì viene proprosta, velocizzata e remixata, quando i marmocchi entrano nell'hotel e si affacciano sul villaggio turistico. Ad accompagnarci in questa avventura, due marmocchi del cui dramma familiare non ce ne può fregare di meno. CONCLUSIONE: un film accettabile a stento solo per passare 2 ore, ma che ha rovinato una saga magica che ha fatto sognare milioni di bambini.
avevano già fatto 23 anni fa jurassic park, era un discreto film, il primo ad usare effetti speciali in computer grafica, la trama della prima parte del film era buona, la seconda parte faceva pena ma pazienza. Era una novità e non annoiava. Questo è l'ennesimo seguito (il quarto) di quel film. Sinceramente ora ha stufato. i dinosauri non divertono più, la recitazione in pratica non esiste e alla fine non c'è niente di nuovo o di carino. a lungo andare annoia. il cinema americano, tolto qualche capolavoro, ormai sforna solo simile roba. non c'è niente da fare!
Non è nel mio stile dare voti così bassi perché anche nel peggior film c'è sempre e comunque impegno e lavoro. Qui però potresti trovarti da un momento all'altro di fronte a un raptor in panda con la cicca in bocca e il braccio fuori dal finestrino. Scusate ma oramai i dinosauri fatti bene li troviamo anche nei documentari naturalistici.
Il voto è la media tra il 10 per gli effetti e la tecnologia, sempre straordinari; e l'1 per la trama e la sceneggiatura, a tratti davvero ridicole... Lei che passa tutto il secondo tempo a fuggire e lottare nella giungla con i tacchi a spillo è davvero esilarante... 😉 Americanata classica.
Veramente film orrendo, poco da dire, sarà l'età che mi spinge a non aver più pazienza in certe approssimazioni narrative ma proprio non riesco a digerire che si spendano 300 milioni di dollari e non si è capaci di costruire trame che abbiano un minimo, ma minimo di plausibilità. Qui i nosense non si contano,con alcuni del tutto gratuiti, elencarli tutti è un'impresa talmente titanica che non mi cimento !
Gli attori sono insopportabili ma il bestione cattivissimo che parla con i velociraptor e che uccide per il gusto di uccidere mi ricorda molto la tamarrissima saga di Shark attack. Terribile.
Da fan della saga (il primo rimane indelebile nei miei ricordi d'infanzia), ma anche da amante obiettivo e critico del cinema (quello fatto come si deve), devo confessare che mi aspettavo di peggio. Ed invece è un po' meglio (del terzo capitolo sicuramente). Non molto, per la verità. Questo sconosciuto regista ha voluto (credo) omaggiare il primo, bellissimo film, riuscendo però solo a scimmiottarlo, quasi a parodiarlo. Le interpretazioni sono scarse, nonostante gli interpreti di tutto rispetto (almeno la Howard e Pratt, che ho adorato in Guardians of the Galaxy), e la sceneggiatura è quanto di più idiota si possa immaginare. Posso dargli l'attenuante del target chiaramente infantile, ma io alcune scelte davvero non le ho sopportate (
i raptor addomesticati, e in generale i dinosauri che hanno un comportamento quasi umano, che comunicano, agiscono, pensano come farebbe una persona; davvero esagerato, inverosimile, sono animali!
). Insomma, una mezza delusione, ma non totale, viste le premesse.
Avevo aspettative basse e sono state pienamente rispettate: sceneggiatura inesistente e attori non all'altezza, soprattutto la donnina rossa co-protagonista, assolutamente insopportabile. Chirs Pratt non è male ma niente a che vedere col professor Grant e il professor Malcom del primo indimenticabile capitolo. In questo film il parco è veramente aperto come voleva Hammond, ma è un po' troppo futuristico: animali preistorici a mio parere fanno a cazzotti con display touchscreen, ologrammi e rotolo-sfere giroscopiche. Qua i dinosauri si vedono all'inizio a spizzichi e bocconi, come per dire "Vabè, è inutile che vi faccio dei primi piani, sono dinosauri, li avete già visti nei film precedenti!". All'inizio il film infatti è di una noia mortale: qualsiasi dialogo, anche se vuole essere profondo o insegnare qualcosa, annoia, mentre decolla un po' nella seconda parte in cui succede il solito casino che causa la morte di tutti gli sfigati o di quelli che non c'entrano niente, per arrivare al finale con dinosauri sempre più grossi che si fanno il **** l'un l'altro... I riferimenti al primo capitolo sono molteplici, ma mal realizzati. Inoltre, troppe scene prevedibili. I velociraptor mi sono sembrati dei cagnolini e non mi è piaciuta l'idea di cercare di addestrarli.
Andato al cinema con aspettative molto basse; proprio per questo, a metà del film dico "Che bello! Non me lo aspettavo così". Ance gli effetti speciali, non troppi, il giusto, più umanità alla film anni '90.
Poi cominciano le c@zzate imperdonabili a film di questa portata e di questo costo:
Le palle di vetro per andare in giro per il parco! Quando i due protagonisti finiscono in mezzo ai dinosauri sbagliati, la palla si frantuma...ora, se mai fosse che un triceratopo parte all'attacco, non è che la palla si ditruggerebbe uguale? Chiaramente fatto per fare la scena dell'indomus rex....
Dopo 3 film e 3 disastri umani, non è che ci sono dei recinti di sicurezza un po' più di sicurezza? poi mandano gli omini coi fucilini...AHAHAHAH!!! No, no, no...
Si rompe la voliera con un niente ed escono gli pterodattili...ma se ci cadeva sopra un albero a causa di una tempesta???
I bambini che aggiustano che neanche McGyver una macchina del 1992?? Ahahahaha!!!!!
La caccia al dinosauro cattivo con i raptor...carina, ma i raptor poco prima stavano per mangiarsi anche Chris Pratt, loro alfa, ora hanno fraternizzato con gli esseri umani a 10 metri di distanza contro il cattivone? Arghargharghargh!!!!!
La scena più idiota, di merd@ del film...dopo che lei fa uscire il t-rex con molta calma e i tacchi a spillo (ahahahaha!!), lo scontro tra il t-rex e il cattivone, assieme ai raptor? Coi raptor che fanno dei cenni umani al protagonista per dirgli "abbiamo capito, non mangiamo te, ma uccidiamo il cattivone?" Ma soprattutto, il t-rex e il raptor, nemici per definizione, che si guardano alla fine del film, si fanno un cenno e si dicono "ci siamo dati una mano a vicenda, ora ognuno per la sua strada, anche se potremmo ammazzarci, ci lasciamo in pace!"AAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e di nuovo il raptor che guarda Chris Platt, lui gli sorride, l'altro gli fa un cenno e poi scompare nella giungla....non ci credevo proprio....
Non credevo ai miei occhi... queste pecche mostruose a livello logico e di buon gusto disintegrano totalmente un film, non è possibile dire "bello!"
Sì, "bello!" lo può dire un bambino di 8 anni, come la maggior parte dei fruitori in sala.
Non è proprio più possibile fare dei film come una volta? Mi sa di no, questa è la generazione di sceneggiatori cresciuti con Le tartarughe Ninja, che erano comnque più logiche di questo pattume.
Nel senso, nell'uno hanno aperto il parco e son morte delle persone, nel due hanno riaperto il parco e ne son morte a centinaia, nel tre ci ritornano muoiono in dieci, non sarà il caso di finirla qui di riaprire parchi coi dinosauri? Il film è una boiata.
Introduzione: Non so se hanno fatto una sfida per fare il più brutto della saga se il tre era inguardabile, questo invece è la pietra tombale. Il film segue a ruota la trama del primo finendo per essere non la brutta copia ma peggio, la prima parte si regge poi dalla metà in poi hanno deciso che era il caso di buttare il mucchio selvaggio con dinosauri e pterodattili e altri idioti con le zampe, personaggi stereotipati caratterizzati quanto lo spessore di un francobollo, prevedibile, non fa ridere quando vuole far ridere, la CGI dei dinosauri è peggiore di quella di tutta la saga, diamine siamo nel 2015 l'unica cosa che per cui si va a guardare questo film sono i dannati dinosauri e mi devo vedere T-Rex che pare di plastica? Sarà costato o no 150 MILIONI??
Personaggi: Chriss Pratt, giacchetta da pescatore fa l'Indiana Jones dei poveri. ADDESTRA DINOSAURI CON LA MANO DESTRA. Bryce Dallas Howard, da organizzatrice modello e piena di impegni passa all'istante a menare i dinosauri. SEMINA T-REX CON I TACCHI A SPILLO IN SLOW MOTION. Vincent D'Onofrio, da quel che ho capito vuole addestrare i velociraptor per poi costringerli alla leva obbligatoria per poi arruolarli nei marines. SENZA PUDORE. Irrfan Khan, non gli interessano i soldi dice ma eredita subito il parco per guadagnarne il triplo. INDIANO VERO. Omar Sy, cerca in ogni modo di fare amicizia con Chriss Pratt. QUASI AMICI.
Trama: Due bimbi sono a casa e vengono svegliati dalla mamma, il bimbo piccolo non vede ragione di alzarsi dal letto ma la mamma lo rincuora:"tranquillo ti mando in un parco con i dinosauri, sono morte centinaia di persone ma siamo nel 2015 ci sono più barriere contro i dinosauri, sarai al sicuro", l'altro bimbo ha già capito che è meglio non far domande, male che vada può farsi qualche selfie con un dinosauro in gabbia. Vanno all'aereoporto, la mamma saluta il bimbo dicendo:"Ricordate, se qualcosa vi insegue voi scappate", il padre guarda il figlio e fa:"Dai retta alla mamma", con una faccia del tipo:"O bimbo muoviti a salire su quell'aereo altrimenti partono le cinghiate".
Poi partono due violini e si sente la colonna sonora di Jurassic Park mentre vediamo con una carrellata il parco dei dinosauri della fava. Poi vediamo Bryce Dallas Howard che parla da sola in un ascensore e fa:"Benvenuti a Jurassic World", poi fa fare una visita ai laboratori a tre persone chiedendo se investiranno nel progetto dei dinosauri. Nessuno dei tre vuole sganciare di tasca propria ma appena scoprono che dei nerd hanno combinato il DNA creando dei dinosauri tamarri chiedono quando saranno pronti all'uso. Il cinese del primo Jurassic Park riferisce:"Sono già pronti regà", primo piano di lui che sorride, FINE.
I bimbi incontrano la zia, Bryce Dallas Howard e si danno appuntamento per fare un giro nei laboratori dei dinosauri, poi Bryce Dallas Howard va in uno stanzino e ci sono due tecnici che controllano tutto il parco, scopriamo che un tizio ha la maglia con su il logo del primo film di Jurassic Park, gli viene chiesto perché, al che risponde:"L'ho trovata su E-bay", poi gli viene ricordato:"Guarda che sono morte delle persone in questo parco un po' di rispetto", il tizio riferisce:"Il primo parco era una ****ta!". Poi viene riferito che dei nerd in laboratorio hanno mischiato il DNA di un T-REX con quello di altri mille e hanno creato L'INDOMINUS REX.
Bryce Dallas Howard va in elicottero e incontra un indiano che è ormai il capo di tutto il parco. Insieme vanno a fare visita all'INDOMINUS REX, la tipa fa:"Sto mostro terrorizzerà i bambini!", l'indiano riferisce:"I bimbi? i genitori saranno terrorizzati". L'indiano guarda meglio oltre il vetro e scorge l'occhio dell'INDOMINUS REX che lo fissa, al che pensa:"Sarò anche il capo di sto parco dei dinosauri ma se scappa fuori una bestia del genere mi trasferisco all'istante in Marocco".
Poi entra in scena Chriss Pratt che mostra la sua ignoranza mentre ADDESTRA DEI VELOCIRAPTOR con un fischietto alla mano. Vincent D'onofrio domanda a Chriss Pratt:"Perché non utilizziamo i velociraptor nell'esercito americano? LA LORO FEDELTA' NON SI PUO' COMPRARE, QUESTI CORRERANNO DRITTI VERSO IL NEMICO E SE LO MANGERANNO VIVO CON TUTTE LE SCARPE", Chriss Pratt lo guarda e pensa:"Farò finta di assecondarlo ma se apre bocca ancora lo sgonfio a ceffoni", intanto un ragazzo cade nella gabbia dei velociraptor, Omar Sy guarda la scena, Chriss Pratt entra e con una mano ferma 4 velociraptor CHIAMANDOLI PER NOME.
Intanto l'INDOMINUS REX scappa dalla gabbia, parte il codice alfa, chiamano l'esercito con a capo di un cinese, mandano l'allarme in tutto il parco, intanto Vincent D'onofrio accarezza un velociraptor in gabbia chiedendo a Omar Sy:"Li avete mai lasciati liberi per vedere che fanno?" al che Omar Sy vorrebbe rispondergli:"Sì l'altro giorno li ho lasciati in mezzo ad una decina di persone, stranamente sono andati in biblioteca a sfogliare qualche libro".
Intanto i due bimbi si fanno un giro su una sfera di cristallo in mezzo ai dinosauri, gli viene riferito che la sfera è invisibile(??!!), il bimbo allora parte in quarta con l'acceleratore e va nel bosco ma dopo due secondi appare L'INDOMINUS REX che mangia la sfera di cristallo, poi loro scappano a piedi nella foresta buttandosi da una cascata di 20 metri. Vincent D'onofrio va dall'indiano e gli chiede se per piacere può liberare i velociraptor affinché questi ammazzino l'INDOMINUS REX. Intanto l'esercito con a capo il cinese viene mangiato vivo dall'INDOMINUX REX, e ogni morte di un soldato è registrato su uno schermo con l'elettroencefalogramma che scende a zero.
I due bimbi nella foresta trovano un'auto, il fratello più grande RIPARA ALL'ISTANTE IL MOTORE DELL'AUTO, intanto l'indiano va in elicottero a guardare il paesaggio ma arrivano gli pterodattili e poi parte una scena del tipo che arriva L'INDOMINUS REX, gli pterodattili scappano, bucano l'elicottero, l'indiano precipita, l'elicolettero esplode alle spalle dell'INDOMINUS REX. Cioè mi hai fatto morire così uno dei personaggi principali del film??!! A CHE SCOPO??!!! I bimbi GUIDANO L'AUTO verso un portone, due guardie vedono l'auto con i bimbi a bordo e una riferisce:"Le ho viste tutte nella mia vita ma questa...". Poi gli pterodattili arrivano in città e parte il bordello serio, spaccano vetrine, distruggono auto, entrano nei negozi, distruggono palazzi, poi prendono persone e dal cielo le buttano in strada facendole schiantare al suolo. Poi prendono una amica dei bimbi che non ho citato prima perchè apre bocca due volte nel film e finisce per essere presa dagli pterodattili buttata in mare, poi ripescata, infine ripresa ma un MOSTRO MARINO GIGANTE ESCE DALL'ACQUA MANGIANDO SIA LEI CHE LO PTERODATTILO.
Vincent D'onofrio fa il colpo di stato e assume su di sè il comando di tutto il parco, ora è lui a dettare legge e la legge è:"Sguinzagliamo i velociraptor così che possano aiutarci ad ammazzare l'INDOMINUS REX", Chriss Pratt prende parte al piano e c'è la scena idiota di lui in motorino con a fianco i velociraptor che lo seguono alle spalle. L'INDOMINUS REX sbuca dalla foresta e mangia qualche uomo amuzzo, poi i velociraptor si fermano e iniziano a fissare l'INDOMINUS REX, Chriss Pratt riferisce:"SI STANNO PARLANDO, MI SA CHE NEL DNA DELL'INDOMINUS REX C'E' UNA PARTE DI DNA DI VELOCIRAPTOR, CI CONVIENE SCAPPARE ALL'ISTANTE".
I bimbi, Bryce Dallas Howard e Chriss Pratt vanno in un laboratorio, poi appare Vincent D'onofrio che riferisce la boiata dell'anno:"DEVO ASSICURARMI CHE QUESTA AZIENDA ABBIA UN FUTURO, COSI' HO INTENZIONE DI CREARE DEI VELOCIRAPTOR IN SCALA MINIATURIZZATA, VOGLIO CREARE DEI DINOSAURI DALLE DIMENSIONI DI UN GIOCATTOLO COSI' CHE POI IO POSSA USARLI PER L'ESERCITO, A QUEL PUNTO SARANNO INVISIBILI AL NEMICO". Neanche ha finito il discorso appare un Velociraptor dalla porta, Vincent D'onofrio lo guarda e gli fa:"Siamo dalla stessa parte io e te". IL VELOCIRAPTOR LO SBRANA ALL'ISTANTE MANGIANDOLO VIVO.
Il finale si riassume in: i velociraptor sbucano da ogni dove, Chriss Pratt LI ADDOMESTICA, un velociraptor si avvicina, guarda Chriss Pratt, poi fa un cenno come per dirgli:"Tranquillo ci siamo noi a proteggerti"(ma se poco prima hanno ucciso dozzine di uomini mangiandoli senza pietà????!!!!), Chriss Pratt lo ringrazia, arriva L'INDOMINUS REX, i velociraptor attaccano da ogni parte il dinosauro tamarro ma subiscono, Bryce Dallas Howard va con un fiammifero a CHIAMARE IL T-REX, COSA BOIAAAAAAA!!!!???!?!, IL T-REX ESCE E FA PIAZZA PULITA DELL'INDOMINUS REX AIUTATO DAL VELOCIRAPTOR AIUTATO A SUA VOLTA DAL MOSTRO MARINO GIGANTE CHE ESCE FUORI DALL'ACQUA E SI MANGIA VIVO L'INDOMINUS REX. Il velociraptor guarda il T-REX, IL T-REX gli fa un cenno e i due se ne vanno nella foresta.
Scena finale, al tramonto, dai boschi esce il T-REX che guarda il paesaggio e inizia a urlare. FINE.
Se dovevano fare un film senza uno straccio di trama, allora tanto valeva togliersela di torno in un quarto d'ora, far scappare quanti più dinosauri possibili e fargli causare morte e distruzione: almeno ci avrebbero risparmiato la fiera di cliché che è questo "film". Poco da dire davvero: è una carrellata di personaggi ridicolmente bidimensionali (l'eroe tenebroso, la co-protagonista sua "ex" immersa nel lavoro, ma di buon cuore e coraggiosa, il padrone del parco che non pensa ai soldi, ma al divertimento di visitatori E DINOSAURI (?!), il capitalista senza scrupoli, il fratello maggiore annoiato dalla vita, quello minore studioso e che desideri con tutto te stesso che venga divorato al più presto) che, sorpresa sorpresa, si ritrovano a gestire la fuga del bestione più bestione del parco, e iniziano subito le voragini di sceneggiatura:
ora, ok che il laboratorio vuole mantenere segreta la formula magica che ha dato vita a quella mostruosità genetica, ma davvero non hanno comunicato ai GUARDIANI DI QUEL KILLER GIGANTE che, ehi, forse le telecamere termiche potrebbero non funzionare su di lui, quindi sai, magari state attenti ok? E davvero, davvero, DAVVERO hanno potuto pensare anche solo per un nanosecondo che UN DINOSAURO DI 12 METRI E PESANTE SVARIATE TONNELLATE sia in grado di scavalcare un muro più alto di lui senza che nessuno lo vedesse o lo sentisse??? E come ha potuto fare quei graffi sul muro ACCANTO ALLA GUARDIOLA senza che nessuno vedesse o sentisse??? Aveva anche DNA ninja, oltre che di raptor, T-Rex e Dio sa che altro? Tralasciamo la noncuranza con cui osservano le spaccature nel vetro ("Ehi, un super T-Rex ha sfasciato a testate dei pezzi di recinzione: qualcuno ha dello scotch?").
L'evacuazione immediata dell'isola non è possibile, perché è passata solo mezz'ora, non possiamo già chiudere il film, quindi il film prosegue così, tra ellissi temporali, morti casuali di personaggi altrettanto casuali e inutili, alleanze senza alcun senso
c'è un dinosauro gigante libero, perché non liberare a caso 4 raptor "addomesticati" e attaccarlo con fucili al posto di portarci dietro un paio di lanciarazzi (CHE HANNO) e farlo esplodere?
e piccole strizzatine d'occhio ai vecchi fan che però non bastano a ingraziarseli (almeno per quanto riguarda me e gli amici con cui sono andato a vederlo). Si arriva così al finale, la vera pietra tombale di questa porcheria
tralasciamo per un secondo il doppio cambiamento di fedeltà dei raptor, che alla fine era prevedibile, per quanto americanata stupida, e anche la scena del raptor che si rimette in piedi e corre al rallentatore contro il bestione: concentriamoci invece sul T-Rex. Normalmente liberare un mostro per uccidere un altro mostro (anche se nei film funziona sempre) non è mai una genialata, per la serie "Chiunque vinca, noi perdiamo"; ma in questo caso, visto l'urgenza della situazione, è passabile. Quello che no, non è passabile in alcun modo è che il Tirannosaurus Rex, uno dei più grandi predatori mai esistiti in natura, una macchina da guerra con le zampe, una volta che il bestione cattivo è morto (anche qui, tralasciamo il dinosauro acquatico che fa da deus ex machina), si scambia un'occhiata col raptor E SE NE VA IN PACE. No, davvero? Hai davanti un raptor in piedi, due svenuti/morti e 4 esseri umani pronti per essere divorati e in perfetto stile antieroe ti giri e te ne vai? Ma siamo tornati ai tempi di Godzilla che salva l'umanità? Ma non finisce qui! Perché uno pensa che, sai, ci sono ancora migliaia di civili sull'isola, un T-Rex libero potrebbe causare danni, panico, stragi, quindi sarà stato ricatturato. NO! È all'eliporto, tranquillo che ruggisce: è diventato Prezzemolo di Gardaland, la mascotte del parco che probabilmente chiuderà?
Non si può salvare nulla di questo film: davvero, se avete intenzione di andarlo a vedere, state a casa e riguardatevi il primo Jurassic Park, non ve ne pentirete.
Una ca.gata, il peggiore della saga (fin ora, dato che probabilmente ne usciranno altri ancora...) orrendo sotto tutti i punti di vista, fracassone, con una sceneggiatura inesistente senza nulla che si salva, se escludiamo gli effetti speciali di ultima generazione e il super sonoro fatto di esplosioni, urla, sparatorie, e versi di dinosauri, tutto confusionario, insomma, un blockbuster senza capo ne coda. Orrenda interpretazione della Howard, memorabile una scena in cui fa finta di arrabbiarsi, ma non è per niente credibile, veramente scarsina, mentre la ricordavo più brava, in film come "As you like it" in cui mostrava un certo fascino. In certi punti si tocca pure il trash, se non fosse per il super budget non avrebbe nulla da invidiare ai vari Piranhaconda, Sharknado e cose varie, basta guardare la scena del mosasauro. Un altro picco di orrore si tocca nella scena della morte dei brontosauri, studiata apposta per far scendere la lacrimuccia, di una squallidità unica. Mi dispiace che Vincent D'onofrio sia passato dal lavorare con Kubrick e Tim Burton a queste cose, qui interpreta un militare, che crede che i velociraptor possano essere usati come arma da guerra, probabilmente tutti gli insulti del sergente Hartman gli hanno dato alla testa. Regia caotica, non si capisce bene cosa inquadra, continuo movimento, zero espressività, inutili le scene ad effetto nostalgico per i fan dei vecchi capitoli, altro tentativo di colpire lo spettatore parecchio ridicolo. Uno dei peggiori blockbuster degli ultimi anni, mi aspettavo quantomeno qualcosa che intrattenesse, invece non vedevo l'ora che finisse, orrendo.
Welcome to "Jurassic cliché". Come detto giá da molti utenti il film in questione é infatti pieno zeppo di cliché che abbassano notevolmente il livello della pellicola, nonché di situazioni veramente troppo surreali. I dinosauri che comunicano come persone al bar.....vabbé! Senza dubbio erano animali intelligentissimi e sicuramente molto di piú della razza umana....ma sminuirli cosí...con comportamenti, appunto, da umani....cioé, gli sceneggiatori ci prendono per i fondelli?? E la jeep riparata in 5 secondi da un bambino???!!! Vabbé teenager??!!! Ahahahahahahah! Altra punto debole, i personaggi. Tutti mega stereotipati. Gli effetti speciali sono allo stesso livello di Jurassic Park, se non inferiori. Nota positiva (anzi note :)), il tema bellissimo di John Williams. Anche il resto della colonna sonora non é male. Chiaro si sente che non é del Maestro Williams.
Visto ieri sera, devo dire che sono andato un pò prevenuto, visto che già il trailer mi aveva fatto storcere il naso, ed avevo ragione. Da un film costato piu' di 150 milioni di euro e che ne ha incassati piu' di 500 in una settimana mi aspettavo decisamente meglio. La sceneggiatura, come ho letto in molti commenti, fa acqua da tutte le parti, scene ridicole. Chi ha fatto i casting, forse dovrebbe fare altro, Chris Pratt prima di perdere peso e pomparsi era relegato a spalla o comparsate in tutti i film che ha fatto e lo stesso vale per Bryce Dallas Howard.Tocca ora hai fantastici dinosauri, che per molti sono il punto di forza, per me invece sono la cosa piu' imbarazzante, non ho studiato paleontologia però qualche documentario l'ho visto. I dinosauri sono stati riprodotti già in modo errato nella prima trilogia, speravo che almeno in questo fossero fatti meglio. I famigerati Velociraptor in realtà non erano alti piu' di mezzo metro e lunghi 2 mt ed erano ricoperti di piume, il Mosasauro, come si vede anche nle trailer, addenta uno squalo bianco di 4-5 mt in un solo boccone, cosa parecchio difficile nella realtà visto che raggiungeva una lunghezza di 18 mt. Un altra cosa i dinosauri avevano la colorazione della pelle molto sgargianti e ci sono molte altre cose che non tornano. Penso che la spiegazione del mio voto sia abbastanza esauriente, poi come sempre la cosa è soggettiva se non avete tutte le pretese e le aspettative che avevo io andate a vederlo.
L'ibrido, Indominus rex, viene proposto quasi come un intelligenza superiore, furbo, brutale e sadico. Abbatte muri, porte blindate, fa volare veicoli e poi non riesce a tirare giu' un gazebo souvenir di carton gesso per papparsi i ragazzini e l'amico Chris..Ridicolo.
Altra roba ridicola i Velociraptor sembrano dei gattini che fanno le fusa, scambi di affetto con Owen e dopo il "tradimento" si riscattano difendendolo e salvando dall'ibrido.
Per un fan, non della saga, visto che come film mi ha colpito solo il primo, ma dei dinosauri, devo dire che mi aspettavo molto peggio ed invece non è stato quel disastro totale raccontato da altri utenti, ma come sempre il giudizio è soggettivo.
Ovviamente non siamo di fronte ad un capolavoro, anzi a volte ho ritenuto alcune scene alquanto ridicole, ad esempio il ricreare i raptor come "marionette" ed ho trovato insulso, mettere in mezzo come sempre una storia d'amore, per fortuna non accentuata fra pratt e la dallas howard, come sempre bellissima.
Come livello, si attesta sopra jurassic park 3 ma sotto il mondo perduto, visto che mi sono piaciuti come sono stati realizzati i dinosauri ma alcuni sono stati utilizzati male anche come l'entrata in scena del t-rex, do una valutazione appena al di sotto della sufficienza.
Film imbarazzante, dalla sceneggiatura inesistente ai dialoghi ridicoli.
Recitato pessimo, il film comincia senza un incipit, via direttamente nel parco solo per vedere dinosauri (e nel caso dell'Indominus dinosauri geneticamente modificati con i ''superpoteri'') far casino, combattere tra loro e trastullarsi con un pò di persone.
Personaggi che corrono a destra e a manca senza un perchè, raptor-riders usati alla buona (non hanno scartato a quanto pare i vecchi script circa i dinosauri usati come armi) mentre imperversa una non-storia soporifera arricchita da stereotipi da film della Domenica pomeriggio.
Senza tirare in ballo il confronto con l'originale che non centra nulla, è proprio il film ad essere carente, non ha senso, sopratutto la parte finale che mi ha ricordato molto un gioco di combattimento tra dinosauri uscito anni fa su console.
L'ultima sequenza dello scontro è stata quasi da ridere, una caricatura che supera il confine del trash per offrire uno spettacolo al limite della parodia.
Lo sconsiglio assolutamente, non vale i quasi 15 anni d'attesa dall'ultimo capitolo, che al tempo mi sembrava il peggiore... oggi son riuscito quasi a rivalutarlo alla luce di cotanto scempio.
Meriterebbe 3 ma poichè sono un fan della saga un punto in più glielo regalo per rispetto.
Dilusione di diludendo...20 anni di attesa, 5359 fantastiliardi di dollari di budget, effetti speciali futuristici e il risultato è una specie di film Disney non adatto ai maggiori di anni 18! Dico solo che ho sperato per tutto il tempo che i due bimbiminkia odiosi morissero sbranati dal t-rex geneticamente modificato. Rambo-addomesticatore di velociraptor appena accettabile, la figlia di Ron Howar chiaramente in imbarazzo e fuori luogo.
Insomma, una mezza cacchiata. Prima parte molto noiosa e troppo infantile a mio parere e non mi sono tanto piaciuti i nuovi attori. C'è un po' di delusione perché avrei voluto vedere più il T-Rex che trova solo un po' di spazio alla fine. Per me è quasi peggio del terzo. Tanti effetti speciali ma non basta. Meglio rivedersi il primo Jurassic Park e al massimo il secondo. Consigliato solo ai ragazzini fino ai 14 anni.
a freddo avrei votato 2. salvo solo alcune ricostruzioni dei dinosauri davvero ben fatte, ma alla resa dei conti questo sequel è irritante nel suo stile disney/americanata, coadiuvato da 1 recitazione da cani. bocciatissimo, il 3.5 è un regalo
Nonostante alcuni aspetti positivi questo film mi ha deluso abbastanza. Un'opera dovrebbe avere un'idea di fondo e svilupparla con intelligenza per non offendere quella di chi assiste.Un buon film,dove vengono investiti molti soldi per realizzare splendidi effetti speciali (che hanno un valore,un peso se adoperati per adornare) non può reggersi solo sulla bellezza,sull'aspetto con cui si presenta.Un buon film ha bisogno di raccontare una storia,non necessariamente verbalmente. Qui,anche considerandola favola per bambini,non c'è nulla se non alcune -splendide- scene in computer grafica. Mi sono preso un giorno prima di votare,questo forum è un esempio positivo e con tale spirito contribuisco e proprio in virtù di ciò che sconsiglio questo film;con dolore perchè il primo della saga rimarrà sempre in memoria.Penso che la strada che si debba seguire non è questa pur consapevole che non è un prodotto indecente ed infatti il voto di mediocrità questo sta a rappresentare.
Pro: Ci sono i dinosauri. Visivamente imponente. Una delle migliori pubblicità della Mercedes di sempre. Sorta di denuncia verso l'ingegneria genetica/le multinazionali/gli zoo/ecc. Emana nostalgia da ogni poro. Il finale.
Contro: Cliché a go-go. Personaggi stereotipati e prevedibili al 100%. Sceneggiatura stesa da un bimbo delle medie. Il finale.
L'aspetto positivo è una fotografia che funziona benino e l'animazione (credo in computer grafica) non malvagia anche se dà l'impressione di essere ferma a 24 anni fa....certo che, considerando gli "effetti speciali" di una confusione assurda come i robottoni Trasformers ci propinano da anni lo standard di adesso, una CGI dal sapore un po' retrò come quella di questo Jurassic World non stona tutto sommato. Difficile, difficilissimo è invece riuscire a sbagliare tutto il resto: regia, sceneggiatura, attori, sviluppo della trama con espedienti annessi, dialoghi, montaggio. Hanno sbagliato pure i vestiti. Cavolo, sono riusciti a sbagliare LA COLONNA SONORA che era PRONTA DA 24 ANNI: avete notato le musichette che fanno da sfondo alle scene di "tensione"? Riascoltatele. Si, hanno sbagliato tutto; non mi accanirò contro i poveri cristi che hanno lavorato a questa oscenità di una povertà imbarazzante, che sono riusciti a fare di un sequel una parodia (brutta) del film originale che già non era esente da pecche, che sono riusciti a gettare via un budget di tutto rispetto alle ortiche. Mi accanisco contro quello che è sembrato trasparire da questo film: un'insopportabile indolenza, da parte di tutti, da "buona la prima, come viene viene", da "tiriamo via a finire il tutto che tanto non ci crede nessuno a ciò che stiamo facendo"; traspare una precisa volontà di fare una porcata, che è un concetto completamente diverso dal fare un film con le migliori intenzioni che risulta poi, purtroppo, un film brutto: può succedere, succede ai migliori, e tutto si può perdonare. La disonestà intellettuale, no
Inizio subito con dire una cosa: giustificare voti alti per questo film solo perchè "è Jurassic Park" non ha senso, anzi, il mio voto poteva essere un 5 se questo non fosse il seguito della famosa saga.
BANALE, SCONTATA, STUPIDA E IRRITANTE.
Quattro aggettivi per descrivere questa pellicola nata sin dal principio come "macchina da soldi" più che come degno sequel del famoso film del '93 di Steven Spielberg.
Piccola precisazione: sono andato al cinema pieno di buoni propositi e sono quel tipo di fan che, pur preferendo il primo, non ha bocciato completamente il secondo e terzo episodio. Insomma, gli ho dato una possibilità.
ASPETTI POSITIVI: - Chiari riferimenti al primo JP che portano la nostalgia a livelli OVER 9000 e che ho particolarmente apprezzato - Finalmente possiamo vedere un parco in funzione, come nei piani originali di John Hammond - I dinosauri sono in dinosauri e la grafica CGI non è male
ASPETTI NEGATIVI: - Trama banale, scontata e senza un nesso logico con i film precedenti. Dopo l'incidente del primo film l'unico desiderio di John Hammond era quello di chiudere il parco per sempre qui (NO SPOILER) viene detto che il parco è stato riaperto per richiesta di Hammond sul letto di morte... - Clichè, fo**uti clichè ovunque e scene viste e riviste in altri 10mila film. Una cosa abominevole - Attori penosi, si salva Chris Patt, ma la Howard sembra una scopa inespressiva e i due bambini sono irritanti già dai primi minuti, lo erano anche quelli del primo in parte ma perlomeno non erano volutamente stupidi nelle loro azioni. - Scene e situazioni al limite del ridicolo: la Howard scappa di corsa per tutto il film dai dinosauri indossando dei TACCHI. Le comiche. - Product Placement fastidioso, non è una novità ma qui la fotografia è studiata per inquadrare meglio i brand che hanno pagato la sponsorizzazione (es. Mercedes) e la cosa è molto fastidiosa perchè si capisce che è fatto apposta.
Fosse stato un film indipendente da una saga famosa gli avrei dato un 5 senza pensarci, ma per un film che dichiara di essere il sequel di un film storico come Jurassic Park mi dispiace, 2 è il massimo che posso dare.
Banale in tutto e per tutto. Personaggi scontati, trama stretta anche per un trailer e attori scarsi. Difficile immaginare un peggior risultato. Uno dei film più commerciali degli ultimi anni.
Quarto capitolo della saga di dinosauri più famosa di tutti i tempi. Tanta attesa per un film con tanti buchi, sia nella sceneggiatura che nello sviluppo degli irritanti personaggi, due elementi che vanno a formare un film vuoto e privo di idee, specchio dell'Hollywood moderna.
"Erano così preoccupati di poterlo fare, che non hanno pensato se lo dovevano fare", si potrebbe quasi parlare di metacinema? Tra effetti speciali s*******ti dalla fotografia da spot della BMW, un regista pagato con un panino al salame che sbaglia tutti i tempi, Giacchino che masturba Williams e il fan service gli spettatori, è più un'orgia di pugnette che fa godere solo due adolescenti affetti da eiaculazione precoce.
Carino nel complesso ma è chiaro che la magia del primo capitolo è difficile da riproporre. Qui manca la tensione (troppe scene girate alla luce del sole) ma mancano anche e soprattutto gli attori. A parte Pratt (centrato nel suo ruolo di domatore di raptor), gli altri personaggi sono ai limiti dell'irritante.
Deludente, noioso, trama quasi inesistente, personaggi poco interessanti per un film che non ti coinvolge per nulla e risulta profondamente indigesto. Non e'piacuto neanche a mia figlia che adora i dinosauri ed ho detto tutto. Non si sentiva proprio la mancanza di questo orrido clone.
Della magia e dell'atmosfera del primo Jurassic Park questo Jurassic World non conserva quasi nulla, il film ha una sceneggiatura intuibile dalle prime scene, personaggi poco simpatici a cominciare dai due ragazzini, l'ultimo quarto d'ora incommentabile.. Riesco a salvare la bellezza del parco a tema e il fascino che comunque mi danno i dinosauri sin da quando ero bambino. Carrozzone di cui si poteva fare a meno
Devo dire che da fan si Jurassic Park(quello vero e cioè il primo) sono rimasto più che deluso, soprattutto dopo la campagna promozionale di questa pellicola. Un film che vuole essere una sorta di seguito del capostipite della serie, con risultati disastrosi. Il commento precedente ha già espresso molte delle mie idee ma voglio concentrarmi su alcuni aspetti che mi hanno esterrefatto di più. La regia non è di Spielberg e si vede eccome, con personaggi davvero incoerenti, su tutti i fronti(Pratt non ha recitato male, ma il protagonista duro e crudo doveva essere diverso. Non è Indiana Jones il protagonista, ma un ex militare). Grandi delusioni anche per le migliori frecce nell'arco, ovvero Khan e D'Onofrio, entrambi importanti ma appiattiti e ridicolizzati al massimo. Bravi i ragazzi ma sforzi inutili per stupidi i personaggi che dovevano interpretare. Odioso pure il ruolo della zia, che va a minare inevitabilmente anche la performance(discreta) della Howard. I punti peggiori di questo film sono però le aspettative, gli ideali e una trama davvero interessante che non sono stati seguiti dalla regia. Buona la prima metà di film, ma la restante costituisce un tuffo nel trash e nel commerciale da rivaleggiare con il terzo capitolo. Ci sono scene che dovrebbero togliere il fiato ma che purtroppo vengono accompagnate da una triste amarezza e incredulità
La scena del colpo di bazooka contro il raptor è un vero gioiello del trash) e pure il finale con un t Rex un pó rimbambito le cose non migliorano. Mi sono messo le mani sulla faccia quando ho visto la scena dove l'ultimo raptor in vita accorre in aiuto del Rex, davvero un' inquadratura orripilante. E ci sarebbero molte altre cose ma non voglio dilungarmi
Insomma c'erano un mare di premesse che in parte potevano essere mantenute, alcune scene(come la presentazione del parco o del nuovo ibrido) sono molto godibili, come pure la colonna sonora di Giacchino. Peccato che sia tutto il resto a mancare, persino gli effetti speciali del t rex mostrano il fianco nella sequenza finale notturna, superbi per il resto e soprattutto per come l'ibrido è stato riprodotto. In breve penso che un vero fan di questa saga(più che altro del primo film) si troverà spiazzato in molte occasioni e non si ritroverà con il capolavoro che ha segnato la storia del cinema del 1993....Spielberg è produttore esecutivo ma sembra quasi che si diverta ad assicurarsi che i suoi film non vengano ripetuti. Molte sono le idee che avrebbero potuto fare di questo un gran film, ma non sfruttate. Questo mi inquieta dannatamente, ormai i film si stanno riducendo al puro intrattenimento senza sostanza, tutto effetti speciali e battutine....la cosa peggiore è che funziona pure, portando sempre più a fondo l'eredità di grandi saghe che non meriterebbero un simile strazio.
Cristo, che vaccata inconcepibile. Alla visione del trailer avevo incominciato a covare dei dubbi, ma non mi aspettavo una schifezza di questo tipo. Questo film rappresenta benissimo l'Hollywood attuale: priva di idee, paracula, e incapace di mettere su un progetto che sia quantomeno presentabile. "Jurassic world" fa acqua da tutte le parti, e secondo me i voti superiori al sette sono dettati dal fattore nostalgia. Cosa salvare? Le musiche ed il 3D che, visto all'IMAX di Milano, funziona a dovere. Per il resto il film offre delle voragini di sceneggiatura (vedere spoiler), personaggi idioti, dinamiche trite e ritrite, ed un fattore tensione assente. Gli ultimi 15 minuti sono degni dell'asylum ; ho letteralmente provato vergogna per il regista. Uno schifo, sono veramente amareggiato.
1) L'apparizione di D'onofrio fa già capire il personaggio: militare guerrafondaio che attende le prime difficoltà del parco per attuare un'ammutinamento sovversivo e rendere i velociraptor armi da esercito ( ma vi rendete conto??).
2) La sicurezza del parco è una delle cose più comiche del film. L'Indominus Rex miete vittime a destra e a manca, i militari sono reattivi quanto delle statue di marmo, mentre i turisti con niente si ritrovano alla mercè dei dinosauri (vedi i due ragazzi nella girosfera).
3) Il parco è dominato da psicopatici. Henry Wu ammette spontaneamente di aver acconsentito alle richieste dei suoi superiori immettendo a caso genomi di altri animali, senza neanche sapere quello che stava facendo. La tizia protagonista è ottusa, e pure di fronte agli incidenti antepone il parco come priorità.
4) L'indominus Rex è un mix tra Megazord, il terminator, predator e pure Einstein: si stacca a morsi il chip di rintracciamento, tende agguati ai militari facendo false esche, si mimetizza, i proiettili li rimbalzano senza danneggiarlo, sente le tracce di calore a chilometri di distanza ed è iper cattivissimo.
5) Durante lo scontro finale i turisti che fine hanno fatto? Perchè 20'000 persone riappaiono nella stessa zone nella fasi finali? Vale il teletrasporto?
6) La Royal Rumble alla fine se la potevano risparmiare. Il velociraptor che fa il cenno d'intesa al protagonista e si immola per trattenere l'indominus Rex, poi viene liberato il t-rex che affronta in duello il cattivo numero 1, poi il t-rex sta per soccombere, ma arriva improvvisamente il velociraptor (con musica eroica di sottofondo) che aggredisce l'Indominus e permette al t-rex di contrattaccare. Infine il mosasauro mangia l'Indominus, il t-rex ed il velociraptor si scambiano uno sguardo d'intesa ed infine si separano. Scena finale merdo.sissima con il t-rex che ruggisce come Simba sulla rupe dei re nei confronti di Isla Nublar.
Film da bambini, perchè i bambini ridono alle scenette che fanno ridere, fanno "whooooaaahh!!" quando ci sono i dinosauroni, e non fanno caso alla sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti e ai dialoghi che non si capisce se siano ridicoli volutamente. Si regge su 3 idee, tutte e tre probabilmente partorite in un pomeriggio da 5 adolescenti alticci. Se siete fan di Jurassic Park, quello vero, e adesso che siete grandicelli ne volete uno "con più denti" (cit.), sappiate che Jurassic Park si rivolta nella tomba. Francamente resto sempre basita a pensare a come torme di supercervelli da hollywood e milioni su milioni di euro possano far nascere delle banalate che sfidano l'intelligenza dello spettatore a questo modo.
I velociraptor da guerra. La sicurezza del parco è una evidente barzelletta fin dall'inizio. La rossa figlia di Ron Howard è detestabile. Il T-rex che ruggisce sulla rupe dei re come Simba alla fine del Re Leone. Cristo santo...
No dico , ma cosa cavolo ho appena visto??? ...cosa??!!!
Cacchio , da fan sfegatato di "Jurassic" ed anche dei dinosauri in generale, pensavo di andare ad assistere alla proiezione di un altro film della serie di "Jurassic Park" ,e quindi sicuramente non di una sua parodia, tipo per dire alla "Jurassic Movie" , ma invece a quanto pare si tratta proprio di quest'ultima . Vabbè! Che dire quindi? ...questo film non ha praticamente quasi nessuna nota positiva . Si salvano solo i soliti effetti grafici (tipo ovviamente i dinosauri), i paesaggi e la colonna sonora , che però grazie al cavolo, visto che ovviamente si tratta della solita che riguarda tutti i film di questa serie! Buchi della sceneggiatura ovunque , dialoghi da ritardati mentali , scene che immedesimandosi (ovviamente) nella storia risultano inverosimili praticamente al massimo e malmesse in un modo che a guardarle ti verrebbe una voglia matta di metterti a piangere e di abbandonare subito la sala cinematografica! (oppure di spaccare la tv o il pc, se lo si vede a casa)
Non metto un voto ancora più basso, a parte perché ho visto parecchi film molto peggiori di questo , solo per il fatto che come ho scritto prima, sono un fan sfegatato della serie di "Jurassic" , con la quale ci sono praticamente cresciuto, visto che tipo i primi due film li ho praticamente visti centinaia di volte .
Che dire di più? ...film sconsigliato al massimo . Diciamo un 4,35 (di simpatia) e che quindi non arriva neanche a 4,50 . Sono veramente dispiaciuto . Una delusione TOTALE !!! :(