fantozzi regia di Luciano Salce Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fantozzi (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FANTOZZI

Titolo Originale: FANTOZZI

RegiaLuciano Salce

InterpretiPaolo Villaggio, Giuseppe Anatrelli, Liu Bosisio, Umberto D'Orsi, Jimmy il Fenomeno, Plinio Fernando, Anna Mazzamauro, Gigi Reder

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1975
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1975

•  Altri film di Luciano Salce

Trama del film Fantozzi

E' la storia del ragionier Ugo Fantozzi, che vive un esistenza deprimente diviso tra un ambiente familiare allucinante ed una carriera professionale senza sbocchi. Insomma per il ragionier Fantozzi la vita è proprio un inferno..

Film collegati a FANTOZZI

 •  IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI, 1976
 •  FANTOZZI CONTRO TUTTI, 1980
 •  FANTOZZI SUBISCE ANCORA, 1983
 •  SUPERFANTOZZI, 1986
 •  FANTOZZI VA IN PENSIONE, 1988
 •  FANTOZZI ALLA RISCOSSA, 1990
 •  FANTOZZI IN PARADISO, 1993
 •  FANTOZZI - IL RITORNO, 1996
 •  FANTOZZI 2000 - LA CLONAZIONE, 1999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,69 / 10 (340 voti)8,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fantozzi, 340 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

nwo pozz  @  09/07/2008 18:11:35
   9½ / 10
Eh beh, 1 vero e proprio cult del cinema italiano, fatto di demenzialità unita al sentimento....alcuni potranno sicuramente definirlo 1 film stupido, ma i film che rimangono così famosi nel tempo nel descrivere 1 realtà sociale meritano i voti + alti

bloodyhand  @  31/05/2008 22:11:54
   9½ / 10
Assolutamente il film comico italiano per eccellenza .... geniale il linguaggio , geniale paolo villaggio , e assolutamente geniale creazione .... comicita assolutamente ancore molo apprezzata ( anke se il film e del 75) un mito ....

Monco  @  31/05/2008 20:35:28
   10 / 10
Geniale esempio di comicità italiana. Ha fatto la storia e non c'è bisogno di aggiungere altro. Capolavoro!

elmoro87  @  26/05/2008 16:49:22
   9 / 10
il primo, unico e inimitabile Fantozzi... il migliore in assoluto della saga... Grandissimo Paolone Villaggio!!!!

vito corleone  @  14/05/2008 11:34:12
   10 / 10
Dal libro geniale di Paolo Villaggio, ottimo attore di cinema e di teatro, e non solo capace di fare il buffone come qualche ignorante crede e scrive su questo forum, viene tratta la sceneggiatura non originale, a mio avviso da Oscar (anche se i critici altezzosi del cinema non potrebbero mai darla ad una comicità simile...), del film diretto dal bravo Luciano Salce.
Ovviamente solo nella pellicola, però possiamo apprezzare la brillante recitazione di un'insostituibile Paolo Villaggio, nel ruolo del ragionier Ugo Fantozzi.
Il film ci delizia di una comicità unica, non eccessivamente volgare ed in alcuni tratti sottile, che mostra in uno stile grottesco, e a volte politico, lo stereotipo dell'impiegato appartenente alla fascia medio-bassa, o per meglio dire (agli occhi dei dirigenti), l'Inferiore per eccellenza.
E' così che il film ci fa vedere le avventure di questo oramai immortale personaggio che è costretto ad abbozzare e ad approvare ad ogni capriccio dei prepotenti (visti come una casta!) attraverso leccacu.late e perdita della dignità.
Fantozzi appartiene ad generazione passata; lo si nota da un certo modo di parlare e di comportarsi. La maggior parte dei ragionieri di oggi sono molto più ignoranti e cafoni (salvando gli altri ragionieri più seri!).
Il "lei" maccheronico con il congiuntivo ed l'indicativo storpiato, le punizioni e le umiliazioni pubbliche, le allucinazioni a sfondo mistico, i dirigenti osannati come "santi", l'umile signora Pina, la "raffinata" signorina Silvani, lo scroccone, ruffiano e contaballe geometra Calboni, il "cieco" organizzatore Filini e la bellissima figlia Mariangela accompagneranno il protagonista per tutti i suoi film (o quasi) partendo in ordine cronologico dal top per poi decrescere e decadere col passare degli anni nella solita "pappa", a volte più volgare e demenziale.
Ma come dimenticare in questo primo episodio: la sveglia quotidiana, la partita a biliardo (con recupero della dignità), la partita di tennis, il ristorante giapponese, il capodanno, la sciata ed il dialogo con il megapresidente galattico!
Capolavoro!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2008 20.00.27
Visualizza / Rispondi al commento
blabla_89  @  12/05/2008 13:09:19
   10 / 10
denny86  @  25/04/2008 14:28:56
   9 / 10
pistry  @  12/04/2008 12:47:08
   10 / 10
xxxgabryxxx0840  @  21/03/2008 19:27:56
   9 / 10
Il Fantozzi per eccellenza, il migliore di tutti (anche il secondo però è sugli stessi livelli). Non mi stancherò mai di rivederlo

roy rogers  @  15/03/2008 19:43:22
   8 / 10
Passa il tempo ma Fantozzi non smette mai di farmi stra ridere!A dire poco un mito!Il personaggio s****to a cui ne capitano di tutti i colori può essere ancor oggi ricollegato al mitico ragionier Ugo Fantozzi!!!

Gruppo COLLABORATORI julian  @  10/03/2008 15:12:42
   8 / 10
Una leggenda italiana, l'icona dell'impiegato medio, Fantozzi !
Uno scorcio sulla società degli anni '70, pieno di macchiette stupide, ma anche di scene esilaranti (l'avventura mattutina per arrivare in ufficio in tempo, la fine della giornata lavorativa, l'esperienza nel carcere dimagrante).
Villaggio si è creato una maschera che si porterà dietro fino alla morte, un esasperato ritratto dello sfig.ato che suscita risate malinconiche.
Capolavoro tragicomico di Salce, ai livelli di Amici miei.

EcceBombo  @  13/02/2008 21:26:51
   10 / 10
Il primo è indimenticabile...

alex75  @  13/02/2008 12:49:48
   9½ / 10
Magnifico archetipo umano, immortale e tragico simbolo di un'epoca, il ragionier Ugo Fantozzi. Paolo Villaggio, prima di tante porcate commerciali, è stato un fine e spietato osservatore dei costume. Ce n'è per tutti, dal proletario alla classe dirigente in una satira sarcastica (e spesso esilarante) dell'Italia di quegli anni. Da imparare a memoria i primi tre ("Fantozzi", "Il secondo tragico Fantozzi" e "Fantozzi contro tutti) e da antologia sono: la partita di biliardo, la cena a Cortina, la gita sullo yacht del Direttore e la gara ciclistica (per citare solo le mie preferite)

NandoMericoni  @  09/02/2008 15:34:40
   10 / 10
IMMORTALE, genio allo stato puro...

taras bulba  @  05/01/2008 12:07:22
   10 / 10
Capolavoro, geniale.

lampard8  @  03/01/2008 19:56:52
   9 / 10
Un film magnifico.
Il primo capitolo della saga del ragioniere più famoso della storia del cinema italiano è un mix di comicità genuina e di satira intelligente, pungente e mirata nei confronti dell società del tempo,verso le sue istituizoni e contro il potere in generale.
Mi ha fatto sempre una certa compassione questo ometto paffuto mobbizzato da tutti i suoi colleghi in continuo e preso per i fondelli dalla signorina silvani.
Stupenda la scena di chiusura, degna veramente di questo piccolo gioiellino.
Imperituro

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2008 19.57.59
Visualizza / Rispondi al commento
DieHard  @  26/12/2007 17:36:06
   2½ / 10
Villaggio lo trovo insopportabile e patetico.
questo film non mi ha mai fatto ridere anche se alcune scenette sono divertenti

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2008 00.49.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/12/2007 14:11:07
   8 / 10
Primo, indimenticabile film di una lunga serie, attualissima anche oggi che viviamo in un'epoca dove certi meccanismi coercitivi (con i capi che fanno quello che vogliono, mobbing compreso) sembrano tornati tremendamente di moda. Si ride di gusto, pura dissacrazione e un dolore acre, al cui confronto i cinepanettoni mettono in rilievo solo le miserie del fatalismo.
Tra Gogol e satira contemporanea, con la prima Pina dello schermo (Liù Bosisio sostituita presto da Milena Vukotic).

diamanta  @  23/12/2007 20:37:16
   6½ / 10
Mi faceva ridere molto tempo fa, ma ora trovo queste battute scontate e per niente divertenti.

FedericoBlasco  @  16/12/2007 22:40:20
   9 / 10
Un film che mi ha divertito molto,con delle gag genialissime e anticapitaliste.Un personaggio come Fantozzi rimarrà nella storia del cinema italiano per il personaggio semplice,buonaccione,che ritrae in qualche modo parte del classico italiano di quel tempo,e delle disavventure che doveva affrontare,

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/12/2007 10:52:43
   8 / 10
L'ho rivisto da poco e mi ha fatto ridere di gusto come le prime volte che l'ho visto.
Una sequenza di gag riuscitissime e molte indimenticabili, dalla polenta a casa della contessa Mazzanti Viendalmare al ristorante giapponese, alla clinica per dimagrire alla poltrona in pelle umana.
Il primo capitolo della lunga saga del ragionier Fantocci, no Pupazzi ah sì Fantozzi è imperdibile quanto il Secondo.

El Piccio  @  04/12/2007 10:48:44
   8½ / 10
Il primo è un mito

Sestri Potente  @  04/12/2007 10:46:18
   2 / 10
Mai piaciuto Fantozzi: mi ha sempre fatto più piangere che ridere. Come commedia di livello infimo secondo me bastava un solo film, ma se ha avuto così tanto successo vuol dire che le grandi masse hanno gradito. Niente da dire su questo, ma per favore non paragonatemelo a Rocky...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2008 22.36.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  26/11/2007 09:47:53
   7 / 10
Un film che a suo modo ha fatto storia, per cui ne riconosco la dissacrante originalità del'epoca nella rappresentazione del impiegato servile schiacciato dalla mega azienda.
pero' devo ammettere di aver sempre odiato i suoi eterni tormentoni dal "come è umano lei" al "mi si intrecciano i diti". Prefersico mille volte i racconti scritti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2007 15.21.16
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  16/10/2007 17:19:40
   9½ / 10
Cult della comicità e della satira, qui viene messo alla berlina praticamente tutto. Le scene più belle? Quella del cenone di Capodanno col cameriere imbranato e quella della partita a carambola col direttore...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Da vedere, rivedere e rivedere ancora. Metto 9 e 1/2 perchè preferisco il secondo tragico.

Kayo  @  13/10/2007 17:49:17
   9 / 10
il primo, l'unico e inimitabile fantozzi... questo film è storia, il mito della commedia italiana. irraggiungibile, ma sopratutto geniale.

Alex2782  @  13/10/2007 15:01:20
   9 / 10
film sensazionale.!! fantozzi unico!!!

antocucs  @  25/09/2007 17:41:55
   10 / 10
Buongiorno è l'talpetrolcemetermotessilfarmometalchimica....
e già qui sei capottato dal divano o da qualsiasi altra cosa su cui ti sia seduto.
Questo film è la comicità italiana. Questo film è un CULT.
Non solo da vedere, da comprare tenere in casa.... rivedere rivedere e rivedere....

aleee  @  11/09/2007 20:47:33
   9 / 10
beh che dire di questo capolavoro....se non l'avete ancora visto guardatelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/09/2007 18:02:05
   8 / 10
nasce uno dei personaggi italiani piu amati!nessuno meglio di Villaggio poteva impersonare l'impiegato s****to per antonomasia!
la serie di gag imperdibili è notevole e la mimica del protagonista mi ha ricordato Chaplin...
la prima parte è migliore della seconda e sul finire ci si stanca un po...

InSaNITy  @  31/08/2007 20:11:36
   8 / 10
"Per arrivare a timbrare il cartellino d'entrata alle 8 e 30 precise, Fantozzi sedici anni fa cominciò col mettere la sveglia alle 6 e un quarto: oggi, a forza di esperimenti e perfezionamenti continui, è arrivato a metterla alle 7:51... vale a dire al limite delle possibilità umane! Tutto è calcolato sul filo dei secondi: cinque secondi per riprendere conoscenza, quattro secondi per superare il quotidiano impatto con la vista della moglie più sei per chiedersi come sempre senza risposta cosa mai lo spinse un giorno a sposare quella specie di curioso animale domestico, tre secondi per bere il maledetto caffè della signora Pina – tremila gradi Fahrenheit! –, dagli otto ai dieci secondi per stemperare la lingua rovente sotto il rubinetto [...], due secondi e mezzo per il bacino a sua figlia Mariangela, caffelatte con pettinata incorporata, spazzolata dentifricio mentolato su sapore caffè, provocante funzioni fisiologiche che può così espletare nel tempo di valore europeo di sei secondi netti: ha ancora un patrimonio di tre minuti per vestirsi e correre alla fermata del suo autobus che passa alle 8:01. Tutto questo naturalmente salvo tragici imprevisti.."
This is CULT.
(Anche se gli preferisco il secondo tragico XD )

thegame90  @  31/08/2007 18:56:07
   10 / 10
giusto per non ripetere ciò che è già stato detto, questo è un film leggendario e divertentissimo con gag sbellicanti ma che sono nel più delle volte delle denunce alla routine quotidiana con tutte le sue ingiustizie e situazioni paradossali. veramente da vedere e gustare con pomodorini fuori freddi e dentro palla di fuoco a 18000 gradi! ;)

Vegetable man  @  28/08/2007 10:58:49
   9 / 10
C'è un abisso tra il primo film di Fantozzi e qualunque film di natale. Spero che questo sia chiaro...
Una satira spietata, un personaggio cult, una pietra miliare del genere.

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  25/08/2007 22:19:20
   10 / 10
Leggendario,serve dire altro???

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  17/08/2007 11:58:00
   10 / 10
cult!
cult!
cult!
un mito paragonabile a rambo,rocky,terminator.
senza fantozzi il cinema non sarebbe lo stesso.
gli altri sono godibili.
ma il primo fantozzi è geniale.

Signor Wolf  @  13/08/2007 00:46:38
   9 / 10
Fra l' eccesso e il grottesco, Villaggio mostra la situazione tipica dell' Italietta, tra burocrazia spiate, servilismi, e influenze DC, i furbetti vincono sempre e chi paga per tutti è l' imbranato, timido e codardo ragionier Fantozzi

frapix  @  11/08/2007 14:13:04
   10 / 10
Pietra miliare. Per il film e per il libro una giuria russa lo indicò come autore nel solco della tradizione gogoliana. Se uno dei meccanismi fondamentali dell''arte (e del cinema) è l''immedesimazione si capiscono i voti negativi...se nella vita sei Calboni o Silvani...

metafisico  @  07/08/2007 19:41:02
   3½ / 10
qualche trovata simpatica ma pellicola patetica nella sostanza.
Sono questi i film che hanno contribuito alla decadenza del cinema italiano...

12 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 15.17.41
Visualizza / Rispondi al commento
Tony Ciccione90  @  10/07/2007 19:48:11
   8 / 10
Fantozzi è troppo forte. E il film illustra,mediante scene assurde e a volte grottesche,la situazione della classe operaia del tempo.

Cloud  @  08/07/2007 14:52:22
   10 / 10
Stupendoooooooooooooooooo!!!!!
fa morire dal ridere xDDDDDDD
paolo villaggio è un grandissimo...lo stimo!

mattiaonline  @  07/07/2007 15:59:19
   9 / 10
Personaggio mitico, insieme al secondo della serie due film che han fatto la storia della comicità!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2007 18.04.29
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  22/06/2007 15:51:14
   10 / 10
IL FILM COMICO... i primi tre sono sicuramente una spanna sopra tutti gli altri ... un capolavoro di comicità.. purtroppo film così non si vedono più....

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2008 10.59.05
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  05/06/2007 20:25:55
   9 / 10
La Capitale nel suo tripudio burocratico incornicia questa paradossale - eppur spaventosamente rappresentativa - parabola dell'italiano medio(cre) nel post boom economico. In un paese gerarchico per antonomasia, ogni tentativo di ribellione o riscatto di questo borghese piccolo piccolo fallisce miseramente. Troverà consolazione nell'acquario dei dipendenti per indulgenza del Megadirettore Galattico, entità (santità?) semiastratta, emblematica del potere religioso e politico; la razza padrona dell'epoca (ma anche di oggi): in una parola, la DC.
Un capolavoro immortale tratto dal personaggio televisivo e dai libri Rizzoli, opere dello stesso Paolo Villaggio. Una pellicola esilarantee e tragica al contempo, ingiustamente sminuito a semplice film molto divertente.
L'enorme riscontro del pubblico ha sortito l'inevitabile saga: un altro titolo memorabile ("Il secondo tragico Fantozzi", comunque inferiore al primo), molti film ordinari, un paio di mostruosità ("Fantozzi - Il ritorno", "Fantozzi 2000 - La clonazione") e addirittura diversi similfantozzi sull'onda del successo comico di Villaggio ("Sogni ostruosamente proibiti", "Ho vinto la lotteria di capodanno").

AKIRA KUROSAWA  @  01/06/2007 23:29:27
   8 / 10
il primo mitico fantozzi. che dire ..... semplicemente fantastico, nn sono d accordo con chi lo definisce una cavolata alla natalle..... con de sica - boldi, questo è molto di piu, è una critica profonda alla societa, e salce lo fa facendoci ridere, sono i seguiti che lo hanno reso ridicolo. perfetto villaggio nel ruolo

Howler  @  10/05/2007 12:30:45
   9½ / 10
Divertentissimo.

Il ragioniere fantozzi fa un peccato infinito ma fa anche sbellicare dalle risate.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  02/05/2007 01:04:10
   8 / 10
Un'esistenza caricaturale,grottesca fino all'inverosimile,costellata da umilianti sconfitte e caratterizzata da una sfortuna all'ennesima potenza,tra giorni vissuti ai"piani bassi"di una ditta megagalattica con colleghi dotati di umanita'pari allo zero,un sogno proibito che si chiama Signora Silvani e una famiglia graziosa-graziosa nel quale "rifuggiarsi"una volta finito il turno in ufficio...tutto questo e'Fantozzi,personaggio ormai entrato nella memoria collettiva del popolo italiano ed icona assoluta della mediocrita'.
Il primo capitolo della saga interpretata dal grandissimo Paolo Villaggio,e'un film cinico,amaro,divertente e soprattutto riuscito...insieme al"Secondo Tragico Fantozzi"rappresenta l'apice della quasi trentennale storia del ragioniere.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  11/04/2007 16:14:06
   9 / 10
"E' un BEL direttore!"
Un'infilata di gag senza soluzione di continuità che, mi dicono amici che lavorano in grandi aziende, è più reale di quanto ci si potrebbe immaginare.
Il primo Fantozzi è imprescindibile, come d'altro canto è assolutamente doveroso partecipare a una qualsiasi iniziativa con organizzazione Filini, una volta nella vita...

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2007 19.17.18
Visualizza / Rispondi al commento
Bukkake  @  11/04/2007 15:58:27
   9 / 10
gran bel film..qui sì che si rideva!!

hurricane  @  10/04/2007 22:12:27
   10 / 10
Capolavoro della comicità!!!
Dai fa proprio morire dal ridere, grande Villaggio..
I primi 2 sono i migliori, il giudizio per gli altri si abbassa sempre piu' fino a sfiorare il ridicolo..

peppe87  @  03/04/2007 16:28:49
   10 / 10
lo questo e' uno di queli film che anche se lo guardi 100 volte 100 volte ridi.
non ti stanca mai. peccato che non ci siano piu di film cosi'.
villaggio 6 un grande

MoRnInGloRy  @  01/04/2007 14:09:52
   9 / 10
Uno di quei comici che non ti stanchi mai di rivedere, sicuramente il migliore, ma ottimi anche tutti i seguenti:)

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  24/03/2007 19:35:26
   8½ / 10
Il primo Fantozzi ormai è storia. Grande Villaggio nel dipingere disgrazie e vizi dell'italiano e dell'Italia.

gustavone  @  23/03/2007 12:16:21
   10 / 10
PIETRA MILIARE DELLA COMICITA' NONCHE' DELLA CINEMATOGRAFIA IN GENERALE...

CAPOLAVORO INARRIVABILE E ASSOLUTO...CHE HA FATTO RIDERE GENERAZIONI E GENERAZIONI...

MITICO...

ASSOLUTAMENTE GENIALE....

Davy.Jones  @  23/02/2007 21:11:38
   8½ / 10
Inimitabile Paolo Villaggio...
Troppo simpatico...

davil  @  22/02/2007 11:46:48
   7½ / 10
peccato per la pessima saga che ne è derivata, ma i primi due fantozzi sono degli ottimi ed originali film

Angle  @  22/02/2007 10:39:59
   7 / 10
Ragionier Ugo Fantozzi. giù il cappello.

orazio  @  02/02/2007 23:00:48
   9½ / 10
Un film storico nel suo genere. Esilaranti e commoventi allo stesso tempo le disavventure dello s****to rag. Fantozzi. Un film comico con un risvolto triste e umanamente da comprendere.

Cardablasco  @  31/01/2007 16:47:35
   9 / 10
Ottimo questo primo film di una serie che è diventata oggi generazionale,la partita di calcio sott'acqua mi fa piegare

larcio  @  12/01/2007 20:01:00
   10 / 10
niente da fare lo vedo sempre è sempre mi fa ridere......grandissimo fantozzi

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/10/2007 16.27.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/01/2007 11:31:36
   9 / 10
Questo primo episodio non è il migliore se si valuta il far ridere (il migliore rimane "Il secondo tragico Fantozzi"); lo è per la rivistazione in chiave comica della vita all'interno di una grossa azienda, soprattutto negli anni Settanta-Ottanta in cui le organizzazioni sono per lo più di tipo gerarchico. "C'erano voci che volevano il Mega-Direttore come un'entità astratta". Con questo non voglio dire che non fa ridere, anzi....altrimenti il 9 mica lo mettevo! Come non citare il torneo di biliardo quando Fantozzi si ribella dopo aver notato le lacrime sugli occhi della moglie e la mitica gara di sci con l'arrivo di Fantozzi addirittura dopo i suoi sci!

bischero  @  31/12/2006 00:12:57
   10 / 10
nella storia della comicità italiana!!!!

LLcoolMP  @  26/12/2006 17:22:21
   10 / 10
Stupendo! Un capolavoro

Invia una mail all'autore del commento M@rtiN_ScoRsese  @  08/12/2006 13:10:27
   10 / 10
un capolavoro del cinema italiano sia per la comicità che per la realistica rappresentazione della vita di un impiegato... geniale semplicemente geniale

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2007 14.26.41
Visualizza / Rispondi al commento
fagin  @  01/12/2006 15:39:40
   10 / 10
sono nato con fantozzzi.
grande classico della comicità italiana
ah il montaggio analogico ahahahahahahahhahaha
ridere

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2009 20.54.59
Visualizza / Rispondi al commento
marco85  @  25/09/2006 22:27:32
   10 / 10
Film tragicamente realista nella sua ironia paradossale...un capolavoro...

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2006 10.39.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  13/09/2006 09:52:14
   8 / 10
la nuova comicità italiana parte da qui, Paolo Villaggio da vita al personaggio più sfi.g.ato della storia che fa ridere per la sua inutilità

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2006 10.39.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  13/09/2006 09:16:32
   10 / 10
Nel suo genere e grandioso ! chi per una volta nella vita non ha imitato il mitico ingegner fantozzi ! bellissimo !

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2006 15.55.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  31/08/2006 21:27:54
   9 / 10
Un film stupendo nella sua categoria. non solo per la sua comicità esilarante, ma anche perche' esprime in chiave comica la vera vita all'interno di una grande azienda. Credetemi io lavoravo in una ditta molto grande ed era esattamente così! Bellissimo....

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2007 09.26.01
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  23/08/2006 21:01:53
   9 / 10
Non amo la saga di Fantozzi, non sono certo un fan di Villaggio, ma onestamente il primo Fantozzi è un film di tutto rispetto. Aldilà della comicità, è una veritiera metafora dell'italiano medio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2006 10.40.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/08/2006 20:40:29
   8½ / 10
Assolutamente innovativo e divertentissimo nel suo cinismo. Salce e Villaggio dipingono la tragedia comica dell'uomo medio/mediocre esasperandone la meschinità e portando lo spettatore a riderne. Geniale e più profondo di quanto non si sia portati a pensare. Peccato che tutti i seguiti (salvo il secondo) siano orribili: il personaggio avrebbe meritato miglior sorte.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2010 21.55.05
Visualizza / Rispondi al commento
3ciuffinbarba  @  23/08/2006 20:36:47
   10 / 10
forse il miglior film mai realizzato

doppiak  @  20/08/2006 14:51:58
   10 / 10
inizia così la saga del ragioniere + s****to al mondo... fenomenale

BobRobertson  @  04/08/2006 21:10:20
   9 / 10
il klassiko dei klassici. umorismo e tanta, tanta tristezza... uno spakkato di realta'.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  03/08/2006 15:10:21
   8 / 10
...un classico... Una comicità genuina che ormai il cinema italiano ha perso... Oggi giorno i film comici si basano sulle parolacce per far ridere... Questo il livello a cui siamo arrivati... Me no male che ci sono questi film che ci ricordano la comicità italiana...

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  27/07/2006 15:54:41
   9 / 10
Un gran classico della comicità italiana da riguadare all'infinito, tra i migliori in assoluto. Grandissimi tutti i personaggi ed il loro ruolo.
L'apoteosi del surreale.

Invia una mail all'autore del commento montecristo  @  23/07/2006 11:03:29
   9 / 10
BELLISSIMO FILM, COMICITà SURREALE, GROTTESCA ED INTELLIGENTE.
QUESTO STUPENDO FILM ED IL SUO IMMEDIATO SEGUITO FIRMATO SEMPRE DAL SALCE, SONO I MIGLIORI FILM COMICI ITALIANI DI SEMPRE

lupin 3  @  01/07/2006 17:42:37
   6 / 10
Non male, potrebbe essere migliore...

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/10/2007 20.10.01
Visualizza / Rispondi al commento
Scarface92  @  30/06/2006 19:21:47
   9½ / 10
La perfetta parodia dell'italiano medio.

Dick  @  19/06/2006 20:33:50
   8½ / 10
Film che non si limita alla coomedia fine a se stessa, ma che vuole essere anche un ritratto pungente di un certo periodo. Certo, il fatto di essere stato tratto da un romanzo aiuta, però il film risulta molto originale e godibile.

gei§t  @  17/06/2006 09:58:08
   10 / 10
Nasce un mito
Il meglio della comicità italiana

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060498 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net