Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bei tempi ragazzi, questo film è una cosa agghiacciante per quanto è brutto, però in fondo, anche rivedere delle clip oggi - perché non ho la voglia né la pazienza di rivederlo per intero - mi mette una certa nostalgia, mi ricorda i tempi della gioventù, avevo soltanto 14 anni quando questo film era in produzione, nella mia ingenuità ero pieno di hype per l'uscita di questo film, avendo spulciato le saghe horror con tutti quei cattivoni per bene, ero estasiato dall'uscita di un film con Freddy, Jason, Michael Myers, Chucky, Pinhead, Leatherface e compagnia bella, erano i tempi in cui con i miei amichetti vedevamo film horror quasi ogni fine settimana e poi andavamo in giro nella zona di campagna dove abitavamo per spaventarci, mi scende quasi una lacrimuccia pensandoci.
Eppure "Stan Helsing", anche ai tempi è stato una m3rd4 totale, anche a 15 anni quando lo vidi non riuscii a ridere mezza volta, un film che più che divertire, riesce a mettere fortemente in imbarazzo lo spettatore per la qualità infima di tutto, a partire dallo stesso trucco che sembra fatto da un bambino che si vuole divertire a truccare la babysitter o la cugina - guardate quanto c4zz0 è brutto Pinhead santo cielo - e già questo elemento è la cartina tornasole del resto, le gag sono terribili, mi viene in mente la scena con Freddy Krueger alla toilette e gli scorreggi che tira, probabilmente volevano lanciare una sfida ai nostri cinepanettoni, imbarazzante, basando poi la comicità sul fatto che Freddy coi suoi artigli si fa malissimo quando si pulisce il sedere, o ancora una delle scene più celebri, quella della gara di karaoke, con i mostri che cantano la parodia di YMCA, modificando le parole dicendo che vogliono ammazzare Stan, brutta forte e interpretata in maniera particolarmente scialba, ma fondamentalmente tutto il film è su questa linea, le interpretazioni sono terribili, non si salva nulla, non si ride neanche aspirandosi tre bombole di gas esilarante prima della visione, zero.
Però, in fondo, sono grato a questo film, l'enorme delusione mi ha aiutato a crescere, mi ha mostrato la vita nuda e cruda, l'entusiasmo e le speranze del fanciullo sono state smorzate dall'amara realtà, capendo che questi mischioni di personaggi buttati lì non sono altro che una trovata di marketing, il ragazzino ha scoperto il capitalismo e ha iniziato a vedere il muro di apparenze che nasconde la verità.
E non è il solo aspetto su cui mi ha fatto crescere, anche la presenza di Diora Baird in questo film ha spostato le priorità di quel ragazzino di 15 anni, ma questa non è la sede adatta per parlarne.
Commedia demenziale che vorrebbe fare la parodia dei generi horror. Di demenziale non c'è nulla, di ridicolo e stupido in abbondanza. C'è almeno una scena che riesca perlomeno a dare una parvenza di risata? Nemmeno a pagarla oro, casomai provoca depressione. C'è qualcosa da salvare in questa vaccata chiamata film? Le due coprotagoniste sono indubbiamente gnocche, specie la mora. Fine.
Brutta parodia dove il divertimento è veramente poco, pur non mancando qualche spunto interessante. Dopo una prima parte per certi versi promettente, il film degenera mescolando malamente un' eccessiva carne al fuoco. Una scalino sopra ai film di Friedberg e Seltzer.
Mah! Il fatto che sia monotematico è sicuramente un punto a favore rispetto al precedente Disaster Movie e nella prima metà si comporta come una innocua commediola a cui, se si fossero risparmiati alcune gag corporali e riciclate, avrei, molto generosamente, elargito la sufficienza. Purtroppo sceneggiatori e registi sono quel che sono e il film diventa sempre più demente e volgarotto. Nielsen inutile nella particina affibiatagli per richiamo.
non fa minimamente ridere....... ho dato 2 come gli unici 2 motivi per vedre il film cioè Diora Baird e Desi Lydic due attrici di una bellezza disarmante........ma ovviamente la bellezza delle attrici non salva un filn noioso, stupido, prevedibile e senza il minimo senso.......... mi domando solo come sia possibile che il grandissimo Leslie Nielsen si sia prestato ad un aborto simile.......
Cioè bastano pochi minuti per capire quanto sia terribile. Ecco penso che quando si dica "un insulto al cinema" si possa prendere da esempio questa porcata immonda.
Basto stò schifo... Un po' di dignita... Non producete simili orrori...
Volevo mettere 3 o 3.5 ma ho fatto una piccola ricerca su Diora Baird e adesso ho in testa solo numeri pari. Spoiler vietato ai minori e ai deboli di cuore.
A costo di essere ripetitivo, scriverò questo mio pensiero in tanti commenti: l'ultima parodia veramente divertente (anche se già molto idiota) è stata Scary movie 3. Sinceramente non saprei cosa salvare di questo film, così come dei suoi cloni (Epic movie, Hot movie, Disaster Movie...) tutti uguali e col solito cast: mi viene il dubbio che facciano comunque soldi. Impiccate chi compra il biglietto del cinema o il dvd di queste schifezze! Do mezzo voto in più solo i riferimenti ai miti dell'horror, anche se sfruttati malissimo. Mi dispiace che Leslie Nielsen abbia infangato la sua onorevole carriera (anche parodistica) con questa schifezza.
Assurda porcata girata da Bo Zenga nel 2011. Antipatico e demenziale(non in senso positivo) come pochi,con gag che invece che far ridere irritano e basta per la loro stupidità e con personaggi veramente odiosi. Diretto ed interpretato in maniera mediocre. Assolutamente da evitare.
veramente brutto, da dimenticare! non fa ridere, è molto volgare, e la storia fa pena! ho riso solo vedendo Leslie Nielsen vestito da donna. punto! il resto fa schifo! non perdete tempo a guardarlo!
Sono d'accordo con i commenti precedenti , il film non fa ridere , annoia , di gag non ne funziona nemmeno una , i personaggi ''principali-horror'' che dovrebbero far ridere fanno davvero pena ed appaiono anche molto poco ... bocciato , come il 99% dei voti qui . sconsigliato . IMHO .
Il solito Leslie Nielsen che tenta con grande spirito di lasciare il segno nell'ennesima parodia sui film horror più noti. Purtroppo però il compianto attore comico predica nel deserto e questa commedia non diverte e non concede altro che qualche bella ragazza discinta che ammicca sensuale. Davvero scadente, destinato solo a chi ama svisceratamente il demenziale.
Purtroppo l'era delle parodie sembra realmente essere morta con la saga Scary Movie, perchè mentre da un lato si pensa che solo le parodie realizzate da Seltzer e Friedberg facciano pena, ahimè anche quelle realizzate da altri registi, e con la partecipazione del mito Leslie Nielsen, fanno ancor più pena. E se non si riesce a ridere nemmeno a una battuta di Nielsen, vuol dire che realmente lo script fa pena. L'unico sorriso strappato vi è alla scena dell'ordinazione della bionda al bar.
Una delle più grandi ****** che potevano fare! La cosa brutta è che i presupposti per fare un film divertente con i grandi mostri del Cinema horror ci sarebbero tutti ma qui siamo sotto zero..da vergognarsi a guardarlo.
Non avevo sonno e la tv passava questo horror movie..essendo un tipo dalla facile risata ho pensato di vederlo...incredibile ma mi è venuto sonno! Incredibile la capacità degli autori di non esser capaci a creare una sola gag appena decente..film noioso, brutto, mal diretto e interpretato. Leslie ma che ci facevi qui dentro? Ho finito di vederlo solo per rispetto a Leaslie Nielsen e per la bellezza di Diora Baird. Evitatolo voi che potete.
Ennesimo disastro cinematografico , piuttosto prevedibile, per questo genere di film che vanno avanti a "citazioni"! Ma se la saga di "Scary movie" strappava ogni tanto qualche risata qui siamo davvero allo zero assoluto. Sceneggiatura insulsa che punta su eccessi volgari mai comici e con i personaggi horror ridotti a semplici macchiette ridicole...pessimo!
Ridicolissimo ma lo salvo dal piattume degli altri"Movie" perche' qui di parolacce 2 o 3 su un'ora e mezza di film...un qualcosa di incredibile nel panorama del genere demenziale.
Riguardo alle donne e' un ammontare spropositato di gnoc.ca per distrarre il pubblico meno attento al plot misero e veramente acerbo(come me ahaha). Vedere i mostri sacri del cinema horror messi in croce in questo modo(a far karaoke e un balletto alla Glee Club)e' da mani nei capelli.
Fra tutte le parodie americane uscite negli ultimi anni (Hot Movie, Epic Movie, Mordimi...) questa è senza ombra di dubbio la piu' brutta, non strappa nemmeno un sorriso, noiosissima e piatta.
Banalità e mancanza di idee profondamente diffusi. Parodia di cui non sentivamo francamente il bisogno, che fa rimpiangere anche i nostri prodotti anni 70-80 definiti "trash" (ma che non lo sono affatto ) molto molto più divertenti. La cosa peggiore è la pubblicità e la grossa esportazione che un prodotto del genere riesce comunque ad avere, a discapito di tanti altri meno fortunati la cui unica colpa è quella di non essere esportati o pubblicizzati a sufficienza . Per un pubblico under 10, ma forse neanche. Questo è il vero trash.
Io non capisco come fanno a produrre certi film di M...A credendo di fare incasso o di far divertire la gente, in piu non capisco come certa gente paghi per andarli a vedere.. tutti questi tipi film, cosi dementi hanno sempre fatto C....E
Film senza trama che non fa per niente ridere, senza senso. Vogliamo descriverlo con una sola parola : SPAZZATURA. Si salva solo Diora Baird per la sua bellezza. 1/2 voto in più per questo..
Avete voglia di andare al cinema e di interessante pare c sia solo questo tipo di film? STATE A CASA.......sono uscito dalla sala turbato per il fatto che non può esistere un bidone di film del genere .
Film decisamente penoso. Non riesco ancora capire dove voleva arrivare il regista con questa oscena pellicola. Nesuna, o quasi, parte divertente durante tutta la durata. Solo due fattori hanno alzato di un voto questo film: le protagoniste e gli originali titoli apellati ai film pòrno.
L'ho visto gratis, altrimenti non ci spendevo soldi per vederlo. Mah. Mi dispiace solo per Leslie Nielsen che ha sprecato la sua ultima performance in questa ciofeca prima di lasciarci.
Il cinema parodistico in passato è stato contraddistinto da pellicole di ottimo livello, livello a volte addirittura superiore all'originale che intendevano parodiare (Brooks e i prima ZAZ giusto per fare due nomi), per poi subire un evidente calo negli anni a venire tanto che, a posteriori, il primo Scary Movie lo si può considerare come il canto del cigno del genere… Dopo infatti questa pellicola i cinema sono stati invasi da una pletora di pellicole parodistiche di infimo livello che non starò a nominare altrimenti uscirebbe fuori una lista lunghissima… Quello che molti registi e produttori non capiscono è che per fare cinema demenziale ci vogliono ritmo, capacità di gestire i tempi comici, classe e idee valide, cose che mancano praticamente a tutti i prodotti del genere usciti negli ultimi 10 anni…
Ho voluto dare un'opportunità a questo Horror Movie (solito titolo italiano che cerca di accalappiare un po' di pubblico, quello originale, Stan Helsing, è molto più sensato) perché basato su un'ottima idea di base sfruttata però male… Bo Zenga (tra i produttori proprio del primo Scary Movie) non ha classe, non sa gestire i tempi comici, non riesce a dare un ritmo sostenuto alla pellicola e solo ogni tanto tira fuori qualche idea valida qua e là, idee che però non bastano a sollevare il livello di un film che, di fatto, fa ridere poco (al limite strappa qualche sorriso), non acchiappa e non intrattiene come dovrebbe…
Nel cast si riconosce Thompson che fa parte da anni del SNL, ma è lampante che sia Leslie Nielsen (vera e propria icona del genere) l'unico vero attore presente sul set, non per nulla ruba la scena a tutti malgrado esca on screen giusto qualche minuto… Lodevole l'idea di mostrare un po' di gnocca di alto livello e premio anche qualche citazione colta (il protagonista con la maglia di Eraserhead) ma davvero è troppo poco per salvare Horror Movie…
Perché continuino ad uscire film del genere negli USA è un po' un mistero, ma probabilmente il motivo è lo stesso per cui da noi ogni Natale escono i vari Boldi e De Sica movies…
bah...e una cavolata pazzesca,pero' non e poi cosi peggiore dei precedenti,e quasi una commedia con scene poco demenziali,ma il problema che quelle poche sono indegne...qui non si salva nulla,a parte le tette delle due protagoniste...
Bo zenga... dovevi andare in miniera o a mungere le mucche. nettamente il peggior film che abbia mai visto anche se a dire il vero non l 'ho neanche visto tutto ,me ne sono andato prima. Riesce a far sembrare triste anche Leslie Nielsen incredibile, non c è storia ,non ci sono gag divertenti ,non ci sono battute ,non c è un minimo di filo logico...Si puo cadere in basso ma questo film va sotto terra e scava ancora!
dopo scary movie, ogni anno cedo ste parodie del c..o che fanno veramente pena.. questo cmq e un pochino meglio dei ultimi che ho visto, ma se non lo vedete non vi perdete proppio niente..
Devo ammettere ke mi aspettavo molto peggio , tipo ai livelli di disaster movie invece mi sono ritrovato davanti ad un film ke pur nn essendo sbalorditivo mi ha fatto passare una serata divertente con i miei amici , quasi ai livelli di scary movie ma ce ne vuole ancora molto per raggiungerli . Leslie Nielsen fa troppo ridere vestito da donna XD.
copio ed incollo il commento de "ilsaggio" sotto di me, che esprime appieno il mio pensiero, visto che non vale neanche la pena di impegnarsi per esprimerlo. spazzatura
"Incredibile, questo film è una vera perla rara: Non fa parte dei film che tentano di essere belli senza riuscirci. Non fa parte dei film che tentano di far ridere senza riuscirci. Non fa parte dei film che risultano così ridicoli da far ridere involontariamente. Non si capisce proprio... cosa tenti di essere!? Vi aspettatate dozzine e dozzine di gag malriuscite? No! Non ci sono nemmeno quelle! E' privo di qualunque anima, seria/comica o ridicola che si voglia... fa solo... ******!
E' il primo film di un nuovo genere che è assolutamente disinteressante sotto ogni punto di vista, è 'true garbage'. "
Incredibile, questo film è una vera perla rara: Non fa parte dei film che tentano di essere belli senza riuscirci. Non fa parte dei film che tentano di far ridere senza riuscirci. Non fa parte dei film che risultano così ridicoli da far ridere involontariamente. Non si capisce proprio... cosa tenti di essere!? Vi aspettatate dozzine e dozzine di gag malriuscite? No! Non ci sono nemmeno quelle! E' privo di qualunque anima, seria/comica o ridicola che si voglia... fa solo... ******!
E' il primo film di un nuovo genere che è assolutamente disinteressante sotto ogni punto di vista, è 'true garbage'.
Gag senza alcun senso che, probabilmente, non avrebbero fatto ridere nemmeno un povero cristo sotto acidi. Trama (?), seppur non fondamentale in questo genere di film, completamente assente e sviluppata a suon di colpi di noia: dopo i primi 40 minuti ero talmente demoralizzato che neppure se gli attori si fossero messi a ballare per attirare la mia attenzione sarei riuscito a notare la differenza tra il film e la parete bianca della sala. Un unico consiglio: evitatelo!
era un sabato sera di agosto in cui non avevo nulla da fare. con mi fratello di 14 anni ( io ho 19 anni) sono andato a vedere questo film, sotto consiglio dello sciagurato minorenne... :) l'ho visto e ............. non è possibile quanto sia triste il film. non fa assolutamente ridere, se non in qualche scena. ma non posso dare la sufficienza per tre scene che mi hanno fatto ridere su tutto il film: il perchè la ragazza lo lascia, la scena iniziale del blockbuster e Leslie Nielsen (ormai defunto) che strappa qualche sorriso, ma sotto tono pure lei. raddoppio il voto del film per la mora protagonista, che secondo me è lo stereotipo della donna perfetta. fisico mozzafiato, bel viso, belle tette, bel fondoschiena ed è anche simpatica nel film (sperando che lo sia anche nella realtà). ma non posso votare il film sulla bellezza di una ragazza. quindi il film inevitabilmente sprofonda.
ho my good! la peggiore parodia che abbia mai visto, senza dubbio più brutta di epic movie e mordimi messi insieme. la cosa peggiore è che non ho riso nemmono una volta e pensare che sono partito con le migliori intenzioni. Prima di vedere il film pensanvo o almeno speranvo in un possibile nuovo scary movie ed invece mi sono trovato davanti un film, se cosi si puo definire, pieno zeppo di volgarità di battutte inutili e poco divertenti . ma la cosa che mi ha fatto arrabbiare di più è stato il modo in cui hanno umiliato il mio amato FREDDY l'anno fatto sembrare un repper sfigato. i dialoghi tra i cattivi erano una cosa assurda . Volevo ringraziare tutti quelli che hanno votato questo film , perchè stavo per andarlo ha vedere al cinema con i miei amici, ma ho deciso di non andarci vedendo tutti questi commenti negativi e all'ora me lo sono visto oggi pomeriggio in streaming . PS: belle le due ragazze , ma mi sembra illogico aumentare il voto solo per questo aspetto del film.
per me non merita questa orda di 1,è senz'altro un film non bello,mediocre secondo me,si sa che i film demenziali son così. il regista per adesso è sconosciuto,e i personaggi horror famosi parodiati compaiono pochissimo,cita piu' film ma non ci son scene davvero divertenti,molti sorrisi però. l'ho trovato meno volgare e demenziale rispetto ad altri,il regista si è ragguardato dal non eccedere in inutili torpiloqui,e forse è un piccolo pregio. forse da non consigliare,una visione chi ama il cinema demente può vederla,basta che non paghi!!!
Se già un trailer (che di regola dovrebbe sfruttare le scene migliori) non fa ridere, anzi fa insorgere il bisogno di andare al bagno, allora è un gran problema... Voglio fare un atto di grande altruismo e sconsigliare a chiunque mi sta leggendo di andare a vedere questo film. Per me già una sola persona che riesco a convincere alla non-visione sarebbe una vittoria... ...spero in un trionfo.
Sfido chiunque a ridere con questo film. Qui si deve scendere davvero in basso, perché è un "film" che non merita e non vale nulla. Freddy Krueger indecente, la peggior parodia mai fatta (e la parlata italiana lo peggiora, se possibile, ancora di più, ma anche l'originale è già indegno di suo). Mi chiedo: ma il regista, il produttore o i loro amici l'avranno visto almeno una volta... e sono riusciti a ridere?. Per Freddy Krueger (ancora mi viene la tristezza) con i denti d'oro che si taglia sul cesso? O per la gara di Karaoke? O per il guanto? Non posso credere che l'abbiano rivisto, o spero almeno che siano andati a cercare subito un nuovo lavoro, possibilmente il più lontano possibile da qualsiasi macchina da presa. Ho ridacchiato (riso sarebbe troppo) in una scena: quella del motivo per cui lei lo lascia. Penoso, quello che più mi ha irritato è che si guarda per ridere un po' ed invece alla fine si è più nervosi di prima (inoltre "dai produttori (ubriachi) di Scary Movie" serve a fregare ancora meglio). Mezzo punto in più solo per l'indiana.
NON FA RIDERE... le scene vorrebbero far ridere ma non riescono nel loro intento... peccato,speravo in un nuovo scary movie... poi quella parlata in dialetto italiano dei mostri se la potevano pure tenere per loro...
come il voto 2: veramente brutto, dimenticalo. Un applauso a chi fa i promo, persone "in gamba" a far sembrare una schifezza una cosa guardabile, evitabile.
Nulla a che fare con gli Scary Movie (attenderemo il 5) e questo è un peccato, non che suddetti film siano capolavori ma qualche risata la strappano per forza. Ero speranzosa nella parodia di film horror, avevo voglia di ridere, invece trama insulsa attori mediocri, dialoghi dimenticabili e regia piatta. Non ho mai riso. Veramente uno spreco di tempo guardare questo film.