star trek regia di J.J. Abrams USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK

Titolo Originale: STAR TREK XI

RegiaJ.J. Abrams

InterpretiChris Pine, Zachary Quinto, Eric Bana, Simon Pegg, Winona Ryder, Zoe Saldana, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Ben Cross, Anton Yelchin, Leonard Nimoy, Greg Ellis, Chris Hemsworth

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di J.J. Abrams

•  Link al sito di STAR TREK

Trama del film Star trek

James Tiberius Kirk è nato tra le stelle ed è cresciuto nell'Iowa, ribelle e ostinato vuole conoscere il nome della bella Uhura, onorare la memoria del padre, servire una causa, esplorare nuovi mondi e arrivare là dove nessun uomo è giunto prima. Spock è nato sul pianeta Vulcano da madre umana e padre vulcaniano, razionale e controllato pratica la disciplina del Kolinahr per purificarsi dalle emozioni, ama con virtuoso trasporto Uhura, domina la sua metà umana e si arruola nella Flotta stellare. È sull'Enterprise, prestigiosa nave spaziale governata dal Capitano Christopher Pike, che i due giovani si incontrano e si scontrano per affrontare un temibile nemico venuto dal futuro. Nero, diabolico Capitano Romulano, ha infatti deciso di distruggere tutti i pianeti della Federazione per mettere a tacere il dolore di una perdita incommensurabile. Tra passato, presente e futuro, Kirk e Spock si arrenderanno a una grande amicizia e curveranno lo spaziotempo, salpando verso l'ultima frontiera.

Film collegati a STAR TREK

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK II - L'IRA DI KHAN, 1982
 •  STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK, 1984
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK - LA NEMESI, 2003
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (201 voti)7,46Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek, 201 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

chry2403  @  16/05/2009 00:34:51
   9 / 10
Allora, se si vuole analizzare il film in modo completo, con riferimenti, collegamenti, visioni passate e future, continuità eccetera servirebbe un intero libro ed avere sempre sotto mano la pellicola, ma cercherò di farla breve quindi salterò molte cose, prendendo in considerazione solo quelle più importanti.

Che Jeffrey Jacob Abrams sia uno con i cosiddetti nessuno lo nega, e con questo film ha superato ogni limite, suo e di chiunque, per il coraggio che ha avuto: in pratica ha riscritto la saga di Star Trek con un mega-reboot, ovvero tutto quello che sapevamo di Star Trek dalla nascita di Kirk (escluso quindi la serie Enterprise) è da cestinare, o meglio da considerare un universo parallelo, separato e presumibilmente morto. Già questo richiederebbe decine di pagine di commenti e considerazioni, ma dico solo una cosa: per com’era messo Star Trek ultimamente, J.J. ha preso la decisione corretta col reboot, ed è molto ambizioso, che però ora richiede molta cura e non so se J.J. ne sia in grado.

Il film e si può dividere in due parti: il reclutamento casuale dei componenti storici dell’equipaggio e la missione vera e propria. Mi rendo conto che è una suddivisione troppo semplicistica perché le due parti s’intrecciano tra l’altro molto bene, ma è più funzionale per un commento più mirato. Di queste due parti, a me è piaciuto enormemente di più la prima, questa specie di reclutamento è qualcosa di eccezionale, durante questo processo la caratterizzazione dei personaggi è incredibilmente accurata e dobbiamo anche tenere conto che è stato fatto in pochissime scene per personaggio, cosa che normalmente richiederebbe un’intera stagione di episodi.

La seconda parte invece è più sul classico dei film d’azione e qui J.J. si è posizionato sulla parte medio-alta del genere, molto bene quindi ma niente di superlativo. Si possono anche trovare delle critiche tutte meritate, per esempio in una scena con Kirk e Spock mi è venuto in mente Schwarzy quando spara ed ammazza decine di nemici e lui non si fa neanche un graffio, oppure l’incontro tra i ghiacci di Spock che ha del miracoloso: quante possibilità avevano d’incontrarsi?

Abrams ha promesso di rispettare i vecchi fan di Star Trek e di voler farne appassionare altri. La mia impressione, che è anche quello che non poteva non fare, è che abbia voluto/dovuto scontentare i fan più intransigenti per tenersi quelli più morbidi (io sono tra questi) per poter così accaparrare nuovi fan, ebbene per me ci è riuscito pienamente, con una spettacolarità molto elevata (per i nuovi adepti) e con continui riferimenti alla serie classica (per i fan). Due piccioni con una fava insomma, ed è stata una fava molto grande perché i piccioni ci sono stati pure comodi lì dentro.

Mi ha fatto molto piacere vedere come Kirk ha superato l’insuperabile test della Kubayashi Maru, anche se questo Kirk non è quello originale dato che il reboot è già iniziato. Questo è solo uno dei tantissimi riferimenti alla serie classica e sarebbe impossibile citarli tutti se non dopo numerose visioni della pellicola.

Anche per gli attori servirebbero pagine di commenti, ma cercherò di farla breve. Il miglior attore per me è stato … tutti, ovvero nessuno è stato così bravo da surclassare gli altri, tutti hanno recitato ad un livello più che buono, personalmente mi è piaciuto molto Yelchin in un ruolo non facile del russo Chekov, l’ha interpretato in modo molto dinamico ed a tratti pure sfacciato, dando nuova linfa ad un Chekov della serie passata obiettivamente un po’ in ombra.

L’odio poi tramutatosi in amicizia tra Kirk e Spock viene vissuto molto bene dai due attori (Pine e Quinto rispettivamente), i quali fanno quello che ci si aspetta da loro. Il passaggio tra questi due stati emotivi forse è troppo veloce, ma non si poteva fare altrimenti in un film di un paio d’ore. Tra i due vedo più a suo agio Quinto nei panni di Spock, sembra nato per interpretare quella parte, ma anche Pine non se la cava affatto male.

Meno esuberante ma tutto sommato non sbagliato è Cho, il quale pure lui caratterizza bene Sulu dando buona prova con la spada (e qui il collegamento con una puntata della serie classica in cui si destreggiava con quell’arma è d’obbligo) e niente male neanche la Saldana, è decisamente più coinvolta rispetto alla vecchia Uhura ed è caduta la paura nata mesi fa dai trailer quando si temeva che sarebbe stata evidenziata soltanto la sua avvenenza fisica, cosa che non è stata, anzi questo ruolo è stato svolto dalla Orioniana (la ragazza dalla pelle verde) compagna di stanza di Uhura in un cameo tutto sommato funzionale alla storia.

Tengo per ultimi i due ruoli che per me erano i più complicati alla vigilia, ovvero Pegg nel ruolo di Scotty e Urban nel ruolo di McCoy. Se è da rilevare che il primo si vede molto tardi nel corso del film e tutto sommato è stato un po’ in sordina, Pegg è riuscito comunque a caratterizzarlo in modo sufficientemente chiaro, ma richiede un po’ di lavoro nei prossimi eventuali sequel. Chi invece è stato chiaramente caratterizzato è McCoy, e qui Urban ha fatto un lavoro superlativo nel metterlo sotto la luce del maniacale personaggio pauroso e poco amante dello spazio già noto nel McCoy del vecchio Star Trek.

Difficile da interpretare invece l’interpretazione di Eric Bana, irriconoscibile nel suo primo ruolo in carriera di cattivo, personalmente lo preferisco tra i buoni, col suo faccino che fa innamorare le ragazzine, come cattivo non è stato male, ma mancava un po’ di sana cattiveria.

Farà molto discutere la nascente storia d’amore tra Spock e Uhura, ma per me è funzionale alla storia nell’ambito del roboot e farà ancora più discutere lo scatto d’ira di Spock contro Kirk ed in questo caso il reboot non c’entra nulla, ma anche in questo caso lo trovo corretto perché Spock è per metà umano e scatti del genere sono relativamente normali, e non scordiamoci che Kirk ha cercato in tutti i modi di farlo arrabbiare, quindi siamo in una situazione assolutamente estrema.

Insomma, J.J. ha preso il meglio del vecchio Star Trek, o per così dire quello che lui ritiene il meglio, e lo ha fuso con elementi attuali e la scena che più di tutti sintetizza questa fusione è quella finale tra i due Spock, come se fosse un passaggio di consegne tra il vecchio ed il nuovo. Stupendo.

Per concludere, per me che ho sempre amato Star Trek è stato uno choc immenso vedere questo reboot, ma considerando il recente passato di Star Trek (che ultimamente ha avuto dei torti anche non suoi, ma sostanzialmente stava morendo di vecchiaia) e considerando come questo nuovo Star Trek si è posto, non vedo proprio l’ora di gustarmi nuovi film e spero nuove serie televisive basate su questo reboot.

Star Trek è morto, lunga vita a Star Trek.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net