Impegnato a raccogliere fondi per finanziare le ricerche sulla sua teoria del grado di intelligenza dei velociraptor, il paleontologo Alan Grant viene convinto da un magnate e da sua moglie a intraprendere un tour aereo ad Isla Sorna con altre quattro persone. Un tempo sede del vecchio parco d'intrattenimento 'Jurassic Park', l'isola si è col tempo trasformata nel territorio ideale per la crescita e lo sviluppo degli animali preistorici.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Scialbo terzo film della saga dove ritorna il protagonista del primo. Il nemico non è più il Tirannosauro ma uno Spinosauro. Seconda parte molto caotica con dispendio di effetti speciali. Buona la scenografia.
Mi dispiace un pochino dover dare un' insufficienza ad una pellicola così : ha effetti speciali ancora eccellenti ( Industrial Light & Magic ) , un buon cast ( magari poco adatto , soprattutto Tea Leoni , ma buono , specialmente Sam Neill ) , un regista che nel genere è un piccolo maestro ( Joe Johnston ) ed una bella colonna sonora ( Don Davis e John Williams ) . Però ha una sceneggiatura davvero infantile , semplice , direi quasi scontata , per arrivare ad un finale inguardabile con l' istantaneo arrivo dei marines con tanto di portaerei ... Non gli posso dare più di 5 .
Mi ricorda un film con Ezio Greggio e Leo Gullotta, "Selvaggi", però con l'aggiunta dei dinosauri e la stessa struttura, le stesse scene viste e riviste nei precedenti capitoli della serie.
Mezzo punto in meno del secondo, in realtà non ci vedo grandi differenze, solo che giustamente a lungo andare la saga inizia a stancare e diventa soltanto una macchina per fare soldi. Parecchie scene inverosimili e situazioni viste e riviste, salverei solo la scena nella gabbia degli pterodattili che ha il suo perché.
Terzo capitolo della saga preistorica che fa sentire la mancanza di Spielberg alla regia. La storia è mediocre e il tutto puzza di già visto e di infantilità. Fino ad ora il peggiore della saga (di poco sotto anche all'ultimo).
Come rovinare il nome jurassic park ed un personaggio come alan grant, la mancanza di spielberg si sente eccome, già con il mondo perduto si era raschiato il fondo dal barile ma qui si salva poco o niente.
La scena migliore è lo scontro fra lo spinosauro e il tirannosauro con la sconfitta di quest'ultimo e una fitta al cuore per me, visto che lo reputo il re dei dinosauri. Personalmente ho odiato sin dalle prime battute la figura del padre e della madre del ragazzo scomparso, con la solita storia d'amore in mezzo che centra ben poco in una pellicola del genere e con la famigliola felice che alla fine si rimette insieme.
Per me un film inutile che non serviva, con personaggi odiosi come detto in precedenza, basti pensare che ho tifato lo spinosauro, ptenarodonti, raptor e cosi via.
Non lo boccio pesantemente solo perché ho amato il primo jurassic park e ho amato i dinosauri nell'infanzia e li amo tutt'ora.
Mediocre terzo capitolo della serie diretto questa volta da Joe Johnston nel 2001. La trama è piuttosto banale e mediocre,sviluppata anche in modo alquanto prevedibile,ricca di scene naturalmente molto spettacolari ed infantili. La regia e la recitazione sono ancora una volta sufficienti ,sempre spettacolari gli effetti speciali che rappresentano l'unica ragione per guardare un film del genere. Insomma alla fine riesce a non annoiare,film da guardare senza pretese.
Jurassic Park era un cult. Il Mondo perduto era un sequel apprezzabile. Jurassic Park III è un film breve, di sola avventura e senza alcuna svolta importante per quanto riguarda l'universo creato da Crichton e portato sul grande schermo da Spielberg.
Per intrattenere, intrattiene. Del cast salverei solo Sam Neill e William H. Macy. Gli effetti speciali sono da ammirare come sempre, e infine Don Davis ha avuto il buon senso di riutilizzare alcuni temi musicali di Williams senza rinunciare a comporne di nuovi.
La sceneggiatura è però carente, e l'assenza di Spielberg alla regia si avverte molto.
Essendo masochista ovviamente non potevo perdermi pure il terzo capitolo del re dei blockbuster nonostante il cambio di regia. Gli effetti speciali sono sempre ottimi poco da dire, ma plot di scarso livello e prevedibile, recitazione mediocre e zero brio lo rendono insufficiente.
Sin dalla prima scena si capisce subito che sto film fa ******... Vuoi che non c'è più Spielberg alla regia, vuoi che hanno scritto una sceneggiatura lì per scrivere qualcosa... in ogni caso la noia prende subito il sopravvento. Non ci sono esaltanti colpi di scena o effetti speciali degni di nota, insomma non ti rimane niente dopo la visione. Inoltre il film è troppo corto e quando arrivi alla fine dici... "e quindi???"
Il cambio di regia si vede eccome in una trama scarna buttata lì solo per far vedere raptor e altri dinosauri. Nonostante il ritorno di Sam Neill il film non convince ma non me la sento di essere troppo severo con un film che almeno è breve, non annoia e può contare su buoni effetti speciali. Coraggiosa la scelta di sostituire il solito Tyrannosauro con uno Spinosauro nella parte dell' "antagonista".
assolutamente pessimo. uno dei peggiori sequel mai visti...tranquillamente evitabile. effetti speciali da quattro soldi che impallidiscono di fronte a quelli del primo film che pure è di 10 anni più vecchio, interpretazioni a dir poco vergognose, nessuna tensione, momenti imbarazzanti nella loro stupidità e una trama ridicola che non sta in piedi. Mi dispiace per Sam Neill che si è prestato per questo scempio.
No, no, no, no e ancora NO ! Immondizia, spazzatura. Veramente pessimo, un oscenità. Film che ha rovinato la serie di Jurassic park, questo capitolo non ha nulla a che fare con i precedenti, anzi li rovina … La storia è pessima, è ridicola, senza senso, non sta in piedi. Le interpretazioni sono pessime, gli effetti speciali anche sono orribili. Un filmaccio inutile e patetico. Voto: uno, orgogliosamente. Assolutamente inguardabile.
Niente di nuovo rispetto ai suoi predecessori. Anzi, dinosauri fatti male, poco curati rispetto ai primi 2 episodi, si vede che il budget era molto più limitato stavolta.
solita cag.ata che con jurassic park non centra nulla, solo un pretesto per far tornare i dinosauri e il bravo Sam Neil sul grande schermo. Deludente e ridicolo
Una delusione cocente. La regia mostra di avere tutti i difetti che ha e gli attori appaiono molto sottotono. Non si salvano neanche gli effetti speciali. Dimenticabile in fretta.
Fetecchia colossale. Quando si danno i mezzi per fare grandi effetti speciali ad un incompetente si vedono i risultati. Brutto brutto, veramente da evitare.
Forse non così catastrofico come dice la media ma sicuramente inutile come un paio di guanti per Muzio Scevola!!! Fare dei sequel partendo da grandi film è facile, farli risultare belli e coinvolgenti però è un'altra cosa... questo è il caso di"J.P. 3"... cosa si potevano inventare? I dinosauri a New York stile Godzilla? Certo che no... sarebbero caduti nel ridicolo più assoluto, quindi non potevano far altro che trovare un motivo per far andare ancora qualcuno su Isla Sorna e costruirci sopra una storia. Ovviamente innovazioni, trovate, colpi di scena e suspance non ci sono... tutto sa di già visto, ciò che rimane è un semplice filmetto di avventura, non proprio inguardabile ma pieno zeppo di errori ed incongruenze, ne cito alcune:
I dinosauri non urinavano, espellevano le scorie liquide insieme alle feci... gravino se consideriamo che ci sono degli studiosi e dei professoriin materia come protagonisti non trovate?
Lo spinosauro che polverizza la super recinzione in ferro e cemento ma che non riesce ad aprire un portone arrugginito tenuto solo da un gancio di ferro!.
Quella che secondo me è la più esilarante... il telefono che squilla da dentro la pancia del dinosauro... ma daiiiiiiii!!! e resiste pure alla digestione e alla defecazione!!!
Chiudo semplicemente dicendo... EVITABILE! Il Cartaio
ahahahahaha questo film lo vidi l'11 settembre 2001 al cinema, subito dopo aver visto le torri sbriciolarsi in diretta tv. Non mi rendevo proprio conto. Comunque ma no, ma no, ahahah ma no, ma va là. Questo potrebbe essere tutto il mio commento al film, ma aggiungo qualcosa sennò mi bannano. Principiamo dal principio, come farebbe ogni buon principe principiante, allora: questo film è brutto. Oh ragazzi non mi viene in mente altro, sa di terribilmente già visto, è pure noioso e prevedibilissimo, ci hanno aggiunto qualche sciocchezza come un paio di dinosauri nuovi di pulce e i raptors (non i giocatori di basket purtroppo) che pensano male e parlano peggio perchè chi pensa male parla male (cit. adattata), ma no dai ma va là ma che è? (Oh questa dei toronto raptors me la tengo dentro dal 2001 financochè non ho trovato questo meraviglioso loco ameno per renderla pubblica al mondo, perciò ridete). Insomma, il primo è un capolavoro, il secondo è bello perchè c'è della maledetta tensione portata alle stelle da quel geniaccio di Spielberg, il terzo caccapupù. Tutta quella tensione non c'è, i protagonisti sono tutti buoni e belli e si salvano, i cattivi morono eeh che bello. E anche SPOILER, ci mancava che dicevano "tranquilli bambini in realtà non muore nessuno". E' un filmettino da italiavaffancuno per famigliole, tanti effettoni, tanti soldi ma sceneggiatura inesistente. Qualcuno mi ridia Jeff Goldblum e il suo Ian Malcom perfavory.
Se a "Jurassic Park" ho dato 7 e a "Il mondo perduto" 5,5, a questo terzo capitolo non posso che dare un 5. Veramente, se ci si fermava al primo sarebbe stato molto più decoroso per tutti,ma si sa che Hollywood ha le sue logiche di mercato. Un vero peccato.
Così così, peccato avere rovinato l'immagine del bellissimo primo j.p. e già col secondo (che cmq è apprezzabile) si iniziava a intravedere una discesa di qualità e bellezza filmica!
Cambia la regia affidata a Joe Johnston e Spielberg va in produzione, e anche se questo non pregiudica più di tanto, il film è imbarazzante sotto tutti i punti di vista. Ora rimaniamo in attesa del quarto capitolo, o forse no? Da quel che si dice in giro potrebbe essere saltato tutto dopo la morte di Chricton. E non sarebbe male...
Neanch il titolo del film sarebbe giusto. Qui il "Parco Jurassico" è scomparso e ci si ritrova in mezzo ad una giungla...inferiore di molto ai precedeni capitoli. La mancanza di Spielberg si sente.
Inutile,veramente inutile.Pur di fare soldi si fa qualunque cosa.Ma se già nel secnondo capitolo di Jurassic Park il livello rera calato di brutto a causa dell'assenza di novità,come potevano sperare nel successo di un terzo capitolo?Speriamo che si siano fermati a questo...
Perde molto rispetto ai primi due episodi. La realizzazione dei dinosauri è fatta sempre molto bene, ma tutto il resto no. La trama è alquanto improbabile
Mi manca il 2, avevo visto questo al cinema per puro caso. Non mi è piaciuto per niente, siamo lontani anni luce da quel capolavoro che non doveva essere minimamente toccato.
questoi film è molto più scarso dei precedenti, a cominciare dalla trama per finire a quell'atteggiamento da idiota inteliggente che assume il protagonista...da evitare...!
Un film al fine di essere definito "ottimo" deve essere tale sotto tutti gli aspetti: i soli effetti speciali sonori e visivi, sostenuti da un regista del calibro di Spielberg non bastano. Un buon film deve possedere anche altre caratteristiche, necessarie al fine di creare un risuotato eccellente. Questo è il caso del primo episodio della trilogia, il quale, nonostante la perfezione tecnica, rimane un filmetto banale e prevedibile, che raggiunge comunque l'obiettivo di divertire le masse. Il secondo episodio, al contrario, ricalcando in tutto e per tutto il precedente, non offre alcun elemento di novità, il risultato di conseguenza è mediocre, si salvano solo i soliti effetti speciali accompagnati da una trametta da quattro soldi. Il terzo è un disastro. Nessuna novità, tutto già visto e rivisto, sceneggiatura penosa, regia di Joe Johnston non all'altezza. Il risultato finale è pessimo sotto tutti gli aspetti, alla scontatezza e alla banalità si aggiunge la noia. La saga si conclude (almeno si spera) nel pegiore dei modi, come era facilmente prevedibile.
Quello che manca in questo film è un'idea nuova. Ci si trova infatti a guardare una specie di remake del primo episodio, variato sotto pochissimi aspetti. Anche la colonna sonora non ha subito alcuna variazione. Emulare però l'originale è difficile e di certo questo film non si avvicina neanche al risultato. In compenso l'ambientazione è spettacolare e gli attori sono molto bravi.
Bello per gli occhi , vedere i dinosauri un po' di sangue, tuttavia se vedo un film mi aspetto qualcosa di più di una semlplice puntata della macchina del tempo di Cecchi Pavone, qui invece c'è: di meno una trama che sfiora l'assurdo, che riesce a rovinare anche il primo Jurassic per riflesso. Questo è in tutti i sensi un film catastrofico. Che fine ha fatto Spielberg, non se lo sarà mica mangiato il T-Rex?
>Ma quanto potere ha sta archeologa che con una chiamta fa venire l'esercito in 2 secondi? >Voglio avere la marca di quel cell fantastico,Il mio cellulare non lo sento neanche se c'è lo nella tasca dei pantaloni.
è stato un vero peccato rovinare il mito di un film come Jurassic Park con questo inutile e brutto sequel. Esagerazioni e effeti speciali esagerati non hanno fatto altro che distaccare questo film dal primo grande Jurassic Park. Questo sequel si poteva tranquillamente evitare e si spera non ce ne sarà un altro ancora più ridicolo. Si nota particolarmente l'assenza di Spielberg alla regia; film brutto, da evitare.
sulla stessa scia dei recensori.. davvero imbarazzante , per fortuna spielberg si è fatto da parte.. se andavo io in giardino con due tartarughe e un coniglio e 2 galline mi divertivo di più...
Penoso... per un grande amante della saga e dei libri cm me... speravo in tanto di più... manca tutto l'interessamento che lo spettatore aveva nei primi due films... mi ha deluso tanto il regista... lo spinosauro poi fa pena... va be... l'unica scena bella è quanto lotta il t-rex contro lo spinosauro... basta...
Almeno Spielberg ha avuto il buon gusto di lasciare il posto di regista a Johnston che da buon mestierante fa quello che il maestro gli ha ordinato: "fregatene dei personaggi e mostra tanti begli effettoni che il pubblico boccalone dirà che è bello". Fa schifo e il giorno che questi beceri commercianti finiranno in disgrazia, io sarò il primo a ballare sulla loro tomba.
Regia al servizio esclusivo degli effetti speciali per un film ad episodi:prefazione,atterraggio sull'isola,incontro con dinosauro,morte dei soliti personaggi zavorra,dinosauri,fuga,ancora dinosauri e salvataggio finale....niente di nuovo,nessuna emozione,tutto avviene velocemente senza il minimo coinvolgimento emotivo,per una pellicola che crolla sotto i colpi di un tragico vuoto di idee.Pessimo....
ma ormai i dinosauri sono ridotti veramente male (nel senso che non fanno più paura o quasi e comunque hanno perso tutto il loro fascino), anzichè uomini abbiamo dei Superman che sfidano la natura e la scienza e le trovate assurde sono davvero troppe
a partire da un bambino che sopravvive una settimana su di un'isola piena di dinosauri fino all'espediente trovato dai genitori per andare a salvarlo, senza dimenticarsi come si è "perso" il bambino sull'isola..
Non bastava il sequel,ma serviava anche il terzo capitolo della saga,pur di raccimolare qualche soldo.Effetti speciali sempre superlativi,ma per il resto nulla.Anche qui ci sono nuovi dinosauri,ma non bastano per fare fuori quella rompico****ni della ragazzina.
Film fatto per sfruttare il marchio vincente com' è accaduto per altre pellicole di cui sinceramente non se ne sentiva il bisogno. In se non è male, ma rispetto agli altri... Si rifà un pò troppo al secondo che era riuscito a distaccarsi un pò dal primo almeno.
ecco cosa succede quando non ci mette mano spielberg...malgrado il ritorno dei protagonisti del primo episodio il film non viene sorretto dalla presenza dei dinosauri,in particolare quelli nuovi...ormai ci si è stancati e speriamo non ne facciano un quarto...ridicolo il finale
Al limite del paradossale. Non sono neanche riuscito a vederlo tutto. Solo gli effetti speciali non fanno di una pellicola un capolavoro e questa ne è la conferma.
Ma perkè cavolo Spielberg ha deciso di produrlo? E chi ha scritto una storia simile? Soldi, solo per i soldi Il peggiore dei tre... stupido... effetti speciali peggiori del primo dinosauri diventati fin troppo finti attori che fanno quasi antipatia (il bambino su tutti) un'ammucchiata di dinosauri in libertà che servono a intoppare una trama inesistente, basata solo su un singolo evento... peraltro stupidissimo. E' bello per vedere un pò di dinosauri, se siete appassionati, ma non pensate di andare a vedere un bel film. Io avrei scritto una storia migliore.... e anche voi
il peggiore dei tre...... non capisco perche' bisogna sempre fare dei sequel che non possono essere minimamente paragonati al primo film della serie..!!!! misteri...
Veramente brutto, non ho mai visto un film così inutile... ma era davvero necessario fare il terzo??? Il primo è fantastico, il secondo mi è piacito un po' meno ma questo è veramente orribile. I velociraptor nel 1° erano i predatori più pericolosi e sanguinari, nel 2° perfino una bambina riesce ad ucciderne uno, in questo sono lucertoloni deficienti che si fanno fregare da un osso finto... MAI PIU' QUESTE COSE!!! Come si fa a rovinare un mito? Chiedetelo a Joe Johnston