Le storie di due delinquenti, un pugile e una coppia di rapinatori di tavole calde si intrecciano in quattro storie di umorismo e violenza nel tempo stesso.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il punto più alto di un regista geniale. Il paradigma del genere pulp, un film unico nel suo genere e probabilmente impossibile da replicare. Sembra persino superfluo sprecare troppe parole, film che diverte anche dopo l'ennesima visione a distanza di diversi anni. Cast stellare, impossibile stabilire quale personaggio rubi la scena agli altri, ogni sequenza ruba la scena a quella precedente in un crescendo continuo di gag strepitose, e alla fine il cerchio riesce persino a chiudersi in modo convincente e imprevedibile. S.L. Jackson clamoroso, T.Roth e gli altri in stato di grazia, persino B. Willis riesce a risultare godibile. Monumento.
Il film con il quale Quentin Tarantino ha raggiunto il suo massimo splendore. Un capolavoro che ha fondato un'epoca con scene epiche e dimenticabili , frasi mitiche e una spettacolare colonna sonora con Misirlou di Dick Dale & The Del Tones , You Never Can Tell di Chuck Berry e la cover di Girl ,You'll Be A Woman Soon di Neil Diamond , interpretata dagli Urge Overkill. Brillante la parte di John Travolta , incredibile e divertente Samuel L Jackson , sensualissima Uma Thurman. Bruce Willis da la sua forse migliore interpretazione , nel cast anche Christopher Walken , Tim Roth , Amanda Plummer , Harvey Keitel ecc.. oltre al cameo di Tarantino.Unico e fantastico.
Diverse storie in apparenza slegate tra loro come piccoli(?) sketch ruotano intorno alla figura fumettistica di un boss di colore, tale Marsellus. Come in un perfetto ingranaggio tutto è regolato da un comune denominatore: la fatalità ! Il ritmo è mutevole, irrequieto, senza respiro, gli eventi precipitano di continuo in un vortice di emozioni dalla pungente ironia ad una drammaticità feroce senza compromessi. Sembra quasi un fumetto.. ma di quelli che vorresti non finissero mai.
Il capolavoro di tarantino sotto ogni punto di vista, assolutamente geniale, ma siamo solo al secondo capolavoro di tarantino..però, seppur io lo consideri un capolavoro assoluto, mi sembra strano che dopo 950 voti (!!!) abbia un voto ancorato sul 9 perchè è un film che, secondo me, o piace un sacco o non piace.. Veramente ottimo, caplavoro assoluto
Fenomenale può bastare? Per niente banale... Mi è piaciuto un sacco!!! Era una vita che volevo vederlo e finalmente ho trovato un po' di tempo =) molto soddisfatta!
Dopo tutte le boiate ascoltate su Django Unchained in questi giorni vengo finalmente a dare un bel 9 e mezzo a questo CAPOLAVORO del cinema contemporaneo e miglior film di Tarantino. Qui niente è lasciato al caso dalla regia alla sceneggiatura perfetta, dagli attori alla loro direzione tecnica e artistica, dall'ambientazione alle vicende che ospitano. Dialoghi e personaggi ad altissimi livelli e fu tra i primi film ad avere una storia raccontata in modo così frammentato a livello di tempo, di salti temporali, si va avanti e si torna indietro come parlassimo di noccioline ma tutto quadra alla perfezione rendendo la trama e l'intreccio ancora più avvincente, cosa che Tarantino sa fare molto bene. Inoltre nel film si parla di diversi temi riguardanti le persone e le loro storie personali che si intrecciano a meraviglia per tutta la pellicola dall'amore, all'orgoglio, dal denaro all'amicizia, dalla religione alle pistole e molto altro tutto raccontato con maestria e un pizzico di "fumettosità" tipica del mondo Tarantiniano. Inutile citare gli attori, tutti grandi e con un Travolta in grande spolvero sempre grazie alla direzione del Maestro. Che dire...il film perfetto, da rivedere, rivedere...e poi ancora rivedere.Se non ve lo siete ancora goduto andate direttamente a comprare il blu ray. Lo fareste comunque dopo averlo visto la prima volta.
Nonostante sia un cult della storia del cinema devo ammettere che personalmente preferisco altri film di Tarantino
Pulp Fiction ha una trama ben congegnata , una colonna sonora e dialoghi storici ormai oserei dire, attori azzeccatissimi nelle parti del proprio personaggio, strepitoso Samuel L. Jackson cosi come divertentissimo il personaggio di Mr Wolf interpretato da Harvey Keitel, tuttavia anche se ne riconosco i grandi meriti apportati alla sceneggiatura cinematografica preferisco altre pellicole, ma senza dubbio è una film che tutti dovrebbero guardare prima o poi
Film spartiacque e colonna portante del cinema contemporaneo (dai 90 in poi). Un susseguirsi vertiginoso di scene memorabili, dialoghi fulminanti e un cast usato al meglio. La quintessenza del Tarantino style.
La consacrazione di Quentin Tarantino, il riconoscimento del suo talento da pubblico e critica, il premio Oscar alla sceneggiatura giustamente ottenuto ( meritava forse anche quello per miglior regia ). Il film simbolo degli anni '90, così atipico e diverso, ma così perfetto.
un film che ti tiene incollato e che ti proietta all'interno, veramente ben riusciti, perfetta l'elaborazione dei dialoghi e dei personaggi, trama intricata e complessa che scorre fluida, colonna sonora eccelsa, che dire... certamente un film da vedere
tre volte. ho provato a vederlo tre volte in un mese ad una settimana di distanza una volta dall'altra.
niente. BRUM! sonno.
veramente, non colgo la fikkaggine delle scene. è noioso. provato a vederlo poi in hd? si vede che Travolta ha una parrucca in piu' scene. ecco quello ha fatto venire fuori un emozione, nient'altro.
che due pulp... davvero, e sono uno che guarda Hero senza sbattere le ciglia e Dio solo sa quanto è lento...
sono sconcertato perchè mi dispiace, sicuramente non capisco qualcosa io, ci son rimasto triste
film che a forza di metterlo tra i vostri speciali me lo son rivisto in alcune scene .. e rivedermelo è stato qualcosa di eccezzionale.. perfetto.. stupefacente.. intreccio di trame che mi esaltan ogni volta.. cast stellare.. violenza pura.. e per ogni dei 4 c'è un finale tipo unico e particolare.. solo lui ci può regalar sti film.. alla fine morale comune per far capire quanto sto regista ci tiene e ci sà fare! in poche parole.. Tarantino!
in parole povere per il genere è un film definitivo da veder una volta nella vita!
gran film!! sicuramente uno dei piu' belli di Tarantino!! attori di primissimo livello!!! per i fan e anche quelli che nn approvano la regia di Tarantino un film da non perdere!!!
Tra i film di Tarantino è quello che sta invecchiando meglio assieme a Kill Bill ma con la luce degli anni devo riconoscere che non è sto gran capolavoro.
Questo film aprì una tendenza e consacrò Tarantino che tra citazionismo e rielaborazione confezionò un notevole film. Ma dopo Pulp Fiction, c'è da dire che Quentin non ha saputo reinventarsi. Quando c'ha provato con Bastardi senza gloria, a mio parere, non c'è riuscito granché.
Sono davvero pochi i film che meritano il massimo dei voti e ancora meno sono quelli a cui sarebbe un insulto il solo pensiero di potergli dare un voto. Bè, Pulp Fiction è uno di quelli. Eterno.
Il capolavoro di Tarantino e uno dei piu' bei film che io abbia mai visto. La sceneggiatura e i dialoghi sono da antologia del cinema. Do' 9,5, cioè il mio voto massimo.
Cosa dire ancora del cinema di Tarantino che non è stato detto? Senza dubbio uno dei migliori registi del nostro secolo e con Pulp Fiction raggiuge la grandezza. Il film non pecca da nessun lato..visto e rivisto 1000 volte so che lo rivedrò altre 1000. Avrei dato un oscar ai dialoghi.
un intreccio di storie favoloso,dove non c'è un solo protagonista,ma tanti coprotagonisti.bravissimi tutti,ma davvero bravissimi sono nella loro interpretazione Uma Thurman e il mitico Samuel L. Jackson!uno dei migliori film di Tarantino,sempre bravissimo alla regia
Un film che andrebbe visto più di una volta non solo per capire come le storie si intrecciano ma anche per cogliere tutti i significati che vogliono dare, i dialoghi tarantiniami seppur geniali spesso deviano lo spettatore, il quale il più delle volte pone maggior attenzione a quello che vede trascurando quello che sente perchè non riesce a seguire il filo del discorso. Geniale.
Appena iscritto sul filmscoop...credo che questo sarà uno dei pochi 10 che darò. Questo non è semplicemente un film...è molto di più! Tutti i film di Tarantino sono hanno un qualcosa di geniale e unico ma in questo credo sia andato oltre la perfezione!
Senza dubbio il film che amo di più in assoluto visto almeno 15 volta ed ogni volta si scopre qualche collegamento con gli altri film di Tarantino Quest uomo è un genio memorabili i dialoghi tra Travolta e Jackson la Thurman bellissima e bravissima questo film mi ha fatto innamorare di lei ma ogni attore qui ha dato il meglio di se stesso
Un'altro capolavoro di Tarantino...sarà uno ******* e c'è chi lo odia e chi lo adora..a me non interessa so solo che fa fare il suo lavoro maledettamente bene! La sceneggiatura è micidiale, la regia è eccelsa ed il cast perfetto...tra pulp, risate, canzoni storiche ci si diverte per due ore e mezza che volano...un capolavoro assoluto!
Tarantino è uno di quei rarissimi registi, poco prolifici, ma che non hanno mai sbagliato un colpo (per ora). Mio modesto parere è che, insieme a Kill Bill, Pulp Fiction sia la sua personale Cappella Sistina. L'ho guardato e smembrato decine di volte, anche in lingua originale. e ogni volta, riconosco il suo genio in un nuovo particolare. Credo che uno dei meriti più grandi del regista sia stato quello di non strafare. La trama in sè è semplice ma efficacissima, con personaggi caratterizzati a meraviglia. Non sfora mai dal tema che si è scelto. Il film è a "tinta unita" su un tema creato dallo stesso Tarantino per l'occasione. Un capolavoro.
Non ho la capacità di imbastire una critica ragionata e analitica di tutte le componenti il film, il mio è il classico giudizio a pelle e la cosa principale che si puo' dire è che Tarantino sicuramente con questo film ha inventato un nuovo genere che, come dice lui, o lo ami o lo odi. Fra tutti mi è piaciuto Bruce Willis in un'interpretazione 'interlocutoria'. Da vedere decisamente in lingua originale.
Credevo fosse impossibile migliorare "Le Iene" eppure Tarantino ci è riuscito perfettamente,sfornando questa pellicola che è diventata cult fin da subito. E' difficile recensire questo film,dato che è troppo geniale e originale e di conseguenza non si sa cosa dire per recensirlo quindi mi limito a dire che è un capolavoro assoluto e che ogni amante del cinema deve vederlo.
Comunque, lapsus a parte, pur essendo contro chi dice che Tarantino sia il miglior regista sulla faccia della Terra (cosa assolutamente falsa), "Pulp Fiction" resta un film imprescindibile, sicuramente il suo migliore e personale, prima che la sua deriva autocelebrativa prendesse il sopravvento. Gran narrazione non-lineare che procede ad incastri, che si chiude a cerchio, in un finale incredibile e ad alta tensione. Un film che rimane impresso grazie all'ironia pungente di una sceneggiatura perfetta, capace di tenere incollati allo schermo.
Tarantino evita, nonostante l'azione, l'adrenalina videoclippara, preferendo rallentare il ritmo, facendo ampio uso dell'inquadratura fissa. Con continui cambiamenti di registro, ribaltamenti emotivi, esplosioni del grottesco e tanta autoironia, realizza un film bellissimo. Indimenticabile la performance di Uma Thurman, che svetta su un cast comunque eccellente.
capolavoro di Tarantino.In questo film tutto è perfetto, la trama, la regia, la recitazione...la fotografia. bravissimi tutti gli attori da John Travolta ad un grande Samuel L.Jackson(nella parte del killer-religioso).Da vedere assolutamente.
"Pulp Fiction" è il film che consacrò definitivamente Quentin Tarantino ed è universalmente riconosciuto come il suo apice. Concordo con il fatto che sia un capolavoro ma personalmente lo reputo leggermente inferiore a "Kill Bill". Intreccio ben costruito, ricco di scene cult (inutile stare qui ad elencarle tutte) e tenuto in piedi da un cast straordinario che vede tra le sue file Bruce Willis, Uma Thurman, un rilanciato John Travolta che fa la sua ottima figura seppur messo un po' in ombra dal suo "collega" Samuel L. Jackson (glaciale killer che recita la Bibbia), Christopher Walken, ecc. Tra tutti i grandi nomi quello che si ritaglia il titolo di mattatore è Harvey Keitel, non trovo neanche le parole adatte per descrivere la grandezza del suo Signor Wolf.
Strepitoso,il capolavoro del genio Quentin! Ogni scena è ricchissima di dettagli,dialoghi e situazioni originalissime. Da vedere,senza dubbio,anche in lingua originale!
Insomma vogliamo parlare ancora?. Stiamo ancora qui a discutere?. Su un film come Pulp Fiction?. Ma siamo pazzi?. Pulp Fiction FILM con i controc@zzi scritto e diretto dal Maestro Quesntin Tarantino nel 1994. Pellicola che rilanciò dando nuova linfa vitale a John Travolta. E ho detto tutto. poi Samuel L. Jackson O-T-T-T-I-M-O.
Primo ed ultimo film di tarantino che vale la pena di vedere. Quentin mastica i generi a lui cari ma riesce, a differenza del resto della sua filmografia, a donare forza e verve alle immagini. Siamo sempre davanti ad un circo di personaggi schizzati, improbabili, carnascialeschi ma tutto questo nulla sta in equilibrio per miracolo. Funambolico
film simbolo di Tarantino e cult assoluto. Una sceneggiatura straordinaria sorretta da interpretazioni molto convincenti degli attori (Samuel L.Jackson su tutti), e da una regia pressochè perfetta. personaggi unici ed inimitabili popolano un grande film che non può assolutamente non piacere, in cui ironia e noir si mescolano sapientemente. detto questo non resta che dire che Pulp Fiction non è un capolavoro...è un FOTTUTO capolavoro!!!
Il film perfetto! sceneggiatura, personaggi, interpretazioni, dialoghi rendono questo film unico nel genere e difficilmente avvicinabile da qualsiasi altro. Tarantino al suo massimo livello.
tra i film più belli degli anni '90.. e ovviamente sul podio dei più belli di Tarantino! regia magistrale con un cast super dall'interpretazione stellare..il tutto aiutato da una colonna sonora senza tempo...!! risultato?? CULT targato anni '90
Film strepitoso da vedere e rivedere... In questo film c'è l'imbarazzo di scegliere una scena o una battuta da ricordare... Ne ricordo una a caso : "stai bene?" "no, amico, mai stato così lontano dallo stare bene" ma potrei nominarne a decine....
La perfezione assoluta per quanto riguarda lo humor nero,non poteva che essere raggiunta da Tarantino.Per quanto possa essere un pò sottotono l'episodio di Wills,nel resto non c'è un solo singolo secondo che nn risulti indimenticabile,tra dialoghi e situazioni che rappresentano in assoluto il massimo dell'intrattenimento.Uno dei film più belli di sempre!
Il film nel quale non avrei mai voluto veder comparire le parole THE END. Perché Tarantino avrebbe potuto raccontarci tante altre storie: - cosa ha fatto Vincent ad Amsterdam? _ cosa é successo veramente tra Mia e Tony Rocky Horror? _ perché il Sig. Wolf indossa uno smoking alle 8 di mattina? _ com'era l'episodio pilota di Volpi Forza Cinque? (mmm,su questo forse Tarantino ci ha fatto 2 film...). E allora continuo a riguardarlo,quasi fosse una dipendenza,scoprendo ogni volta un particolare o una frase nuova. (L'utima volta ho scoperto che Wolf guida una Acura NSX). Un film da guardare, da leggere, da ascoltare.
Seconda regia di Tarantino dopo il grande debutto con Le Iene con un film spettacolare dal punto di vista narrativo, quasi un capolavoro. Una sceneggiatura coi fiocchi meritatamente premiata con l'oscar, un cast di attori eccezionali, una regia e un montaggio impeccabili uniti ad una colonna sonora esaltante rendono questa pellicola un vero cult. I personaggi sono memorabili con dialoghi e battute fulminanti che ormai fanno parte dell'immaginario collettivo. Standing ovation per il geniale Tarantino e un sincero ringraziamento per averci regalato questa perla della settima arte.
Questo è IL film. C'è poco da dire... la storia brillantemente intrecciata, i dialoghi, le musiche, le numerose scene che ti fanno dire "Si, questo è Tarantino". Dieci +
Il mio film preferito del maestro, nonchè il suo più riuscito. John Travolta é troppo forte. Bruce Willis in questo ruolo lo odio a morte. Ma mi ritornerà simpatico in Die Hard 3. Non dico altro perché ormai e già stato detto tutto.
Una sola cosa, all'inizio della prima storia, quando marcellus wallace parla con buth, la fotografia mi sembra simile a quella di Suspiria. ora però non vi arrabbiate.
cosa si puo' dire dopo 900 commenti? film grandioso,sceneggiatura folle a incastro perfetto,montaggio rivoluzionario,un cast stellare e fuori da ogni contesto razionale.almeno una decina le scena stracult,anche se alla fine la partita la vince wolf.grande tarantino.
Un cast straordinario, oscar per la sceneggiatura e una sequenza di immagini ricche di *****zza. Questo è Pulp Fiction, uno dei più celebri e straordinari film dell'era moderna, se non dell'intera storia del cinema, crudo come pochi altri del suo genere. Di per sè tratta fatti che, forse di primo attrito, possono sembrare quelli analoghi a una commedia. Tarantino però riesce a infondere nella pellicola tutto il suo grande stile, ed insieme all'aiuto delle grandi capacità degli attori, costruisce un intreccio che danza a ritmo di commedia e dramma, insieme ad un pizzico d'azione e la ormai consacrata violenza, elemento caratterizzante ogni suo film. Uno degli aggettivi più azzeccati per questo film è GENIALE, in tutto e per tutto. Se potessi dare più di 10 lo farei volentieri.
Beh..solo una parola può esprimere quello che penso..PULP FICTION HA VINTO! geniale, sublime, superlativo, magistrale...meraviglioso..e poi Tarantino, un matto a cui è stata data una macchina da presa..un appassionato di cinema come noi che ha imparato solo grazie agli insegnamenti del cinema stesso! un vero cinefilo. Un vero CAPOLAVORO.
Una commedia? bah! Una classificazione del genere significa, a mio avviso, non aver centrato affatto lo spirito del film. O, più modestamente, averne colto un significato che è diverso da quello che ho colto io. O ancora, averne colto solo un lato. Voglio dire che non è che, solo perché pulp fiction è un film che ti attanaglia le budella per il divertimento, ti fa zompettare sul divano quando lo rivedi, vuol dire ch sia una commedia. Perché il Tarantino è un genio in questo. Divertire con la violenza. Te ne fa cogliere il lato allegorico, idiota, macabro e bestiale. Ti tiene il culetto incollato a quel figlio di ******* del tuo divano con la sua narrazione geniale, facendo intersecare in turbini di violenza e di situazioni paradossali e borderline personaggi altrettanto fuori di melone. Pulp Fiction è una pietra miliare del cinema. Quella che io definisco, insomma, una ****ta storica.
il film secondo me rimane molto sopravvalutato, non credo sia un capolavoro ma rimane sicuramente un cult. molto originale il montaggio!!! bravissimi gli attori, tutti nessun escluso. non posso dare piu' di un 7 poichè , secondo me, la trama del film è molto banale! per il resto tutto molto bello e anche divertente.
E dire che alla prima visione mi deluse parecchio....da quel momento in poi l'avrò rivisto almeno altre 40 volte e ogni volta, malgrado abbia imparato tutte le battute a memoria, mi emoziona sempre rivederlo..il mio film preferito...non so cosa lodare in particolar modo: la regia? i dialoghi? il montaggio? la sceneggiatura? gli attori? le canzoni? ..poichè tutto, tutto è al proprio posto, ma è un ordine che viene sconvolto (e non parlo solo del montaggio) ed è questo che lascia piacevolmente spiazzati...non serve aggiungere altro....CAPOLAVORO
Essere leali è molto importante..perciò tu ora vai fuori e dici: "buonanotte ho passato una bellissima serata".. infili la porta, entri in macchina, vai a casa, ti fai una sega e finisce la storia....(apoteosi del genio di Tarantino)
A mio avviso il miglior film di Tarantino, ai tempi unico nel suo genere...diventerà(se non lo è già) una pietra miliare nella storia del cinema. L' ho visto una ventina di volte e non mi annoia mai!!!
In questo film le storie non sono particolarmente originali; quello che è originale è la caratterizzazione dei personaggi, la particolarità di alcuni eventi ed un montaggio geniale, che poi caratterizza quasi tutti i film di Tarantino. Nel complesso film molto bello. Merita di essere visto, anche se alcune scene sono violente (in modo vario).