Cacciata da casa dalla matrigna, Biancaneve, trova ospitalità nella casa dei sette nani ma la matrigna invidiosa della sua bellezza, si trasforma in una vecchia strega per perseguitarla..
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
allora, chiariamo subito, ho visto la classifica dei 100 e ci stanno certi film spettacolari che si meritano la top 25 che stanno sotto e pure di tanto a biancaneve... ma scusate questo biancaneve a me non ha mai entusiasmato tanto, non e' per abbassare la media ma do questo voto proprio perche e' piacevole da vedere ma una volta e basta
Esemplare per tutti gli altri film di animazione, resta un capolavoro indiscusso da quasi un secolo ormai, Biancaneve raggiante e beata, nani grotteschi e divertenti e strega inquietante, tutto ottimo per una atmosfera fantasiosa. Da premiare per l'età in cui è stato fatto e per le belle illustrazioni.
Bello è dire poco per questo capolavoro dell'animazione!I disegni sono veramente fantastici e i colori anche di più!E i sette nani sono i più simpatici Brontolo è il più buffo.
Bel film d'animazione ma (scusatemi tanto, ma de gustibus...) non me la sento di dare un voto molto alto...sarà l'età...ma anche da piccola lo sopportavo a fatica... cmq riconosco che è imperdibile.
Un film d'animazione come non se ne fanno più. A distanza di 70 anni mantiene inalterata la magia che ha emozionato 3 generazioni, e continuerà a farlo. Da vedere.
Animazione d'altri tempi: nessun paragone con quella di adesso! I disegni, i dialoghi, la storia, la morale... Tutto aveva un sapore differente. Non che i cartoni di oggi siano penosi (alcuni sì...), ma Biancaneve appartiene a quel filone più sano che sarà sempre attuale anche in futuro.
Walt esordisce,con questo film,nel fantastico mondo Disney che diventera' un'impero,soprattutto a livello economico,e rappresentera' un'icona per tutti i fanciulli. Biancaneve,il primo dei classici Disney,rappresenta la tenerezza e la bonta' d'animo estesa ai massimi livelli. Il film,pero',non fa mancare le componenti divertenti. Ogni nano rappresenta una maschera con un atteggiamento degno del suo nome,i disegni di Biancaneve e del principe sono lo stereotipo della candida bellezza e della bonta',e la figura della matrigna rende al meglio l'idea di perfidia,malvagita', gelosia ed invidia. Le scene che hanno per protagonisti i sette piccoli amici,fanno letteralmente sbellicare dealle risate. Chi non conosce il farfugliare di Dotto,il borbottare di Brontolo,gli starnuti di Eolo (non a caso porta il nome del dio del Vento) e il colore paonazzo di Mammolo? Nessun dettaglio è lasciato al caso,persino la natura sorride o piange a seconda dello stato di Biancaneve; inoltre c'è la componente del destino,gia' segnato per la strega cattiva (un'esempio sono gli avvoltoi che nonostante l'apparente morte di Biancaneve si avvicinano alla matrigna sul precipizio,quasi a costituire un presagio). C'è anche un leggero tono educativo,che solitamente mi infastidisce in un film,ma considerando che il cartone è del 1937,rivedendolo a distanza di 71 anni ed emozionandomi ancora non posso che tralasciare questa piccola pecca.
Alla fine,il nano che voleva allontanare la principessa dalla propria casa,quello che sembrava il piu' fiero,il piu' orgoglioso e il piu' duro di cuore (Brontolo),si dimostrera' il piu' coraggioso,guidando la spedizione per salvare Biancaneve e per uccidere la matrigna.
C'è chi pensa che questa sia la storia di una dama che diventa principessa. A chi lo vede, come me, a 24 anni con occhi diversi si coglie tutt'altro e il lavoro di analisi compiuto grazie al professore dell'università mi ha aperto un mondo tutto nuovo. Dietro biancaneve c'è la moda e il mondo d'oggi, solo che i bambini non hanno esperienza per riconoscerlo, e gli adulti? Si?
è il Capolavoro assoluto tra tutti i film di animazione mai fatti,e bisogna tenere conto che si tratta di un "cartone animato" (nel senso puro del termine) che è stato fatto nel 1937!! Fuori dagli standard moderni,ma assolutamente eterno!
nooooooo!! Io l'ho visto molto tempo fa, quando ero piccolo e mi ha fatto schifo, figuriamoci se lo vedo adesso, noooo, mi dispiace per aver abbassato la media ma secondo me non merita tanto
Noo, mi dispiace ma per me era una noia mortale molto meglio dumbo gli aristogatti o bambi, rispetto a questo!! Non mi ha mai preso. Non è adatto a tutti.
Da piccolino adoravo questo cartone, vero e proprio capolavoro dell'arte d'animazione, fiaba gotica ed inquietante sapientemente condita da tenerezza ed ironia.
Poi crescendo il mio percorso formativo ha incontrato il bel remake "Tromboneve sotto i navi", e la cosa mi ha turbato molto. Ho finalmente capito cosa cazzo si ride Gongolo.
Un evergreen. Un film che rimarrà nella memoria collettiva anche fra 10000 anni. Imperituro,un classico come non se ne fanno più da un pò di tempo a questa parte. Inutile aggiungere altro tanto la trama la conosce anche la mia cuginetta di 2 anni
anche se non si ride come in altri film della disney , però questo penso sia il primo film d'animazione che ho visto.. o il mio primo film in assoluto..
Questo è il padre di tutti i film d'animazione, è del 1937 ma i personaggi sono cosi' nuovi e freschi che sembra siano stati disegnati ieri, assolutamente fantastico!!!
il classico numero uno della diney , un film di una perfezione assoluta , i suoni in perfetta sintonia con i movimenti degli animali, i canti dei 7 nani,biancaneve nella foresta, la trasformazione della regina in strega e poi il bellissimo classico lieto fine. IMMENSO
Un clamoroso sforzo - sette anni di lavorazione - ha sortito Il primo grande film d'animazione. Pur in tempi di spietata concorrenza a cartoni (in cui la Disney ha perso la supremazia), "Biancaneve" non tramonterà mai.
Comico, romantico, spaventoso, ammirevole, colonna sonora celeberrima. I nani sono la carta vincente di un film dall'animazione incredibile per essere appena il 1937 (mio dio prima del disastro della seconda guerra mondiale, pensa quanti anni ha).
Capolavoro assoluto dell'animazione mondiale.Da qui partirono in un certo senso alcuni maestri dell'animazine giapponese. Una fiaba nera e cattiva, che narra le vicende della dolce Biancaneve e dei suoi amici nani. Musiche storiche e personaggi da sbellicare. Disney era davvero un mito all'epoca.
Preferisco Cenerentola , ma anche qui si tratta di un capolavoro della Disney , questi Cartoni Animati per nostra sfortuna non torneranno mai piu' . andiam andiam andiam a lavorar !!! semplicemente Fantastico !
IL Classico Disney. Il Classico d'animazione. Biancaneve...un mito! E poi i sette nani...ancora oggi credo che vengano fuori almeno una volta al mese nelle conversazioni tra me e i miei amici! Anche solo come spunti...riferimenti...e non è poco! Per essere del 1937 (70 anni fa!!) quello che oggi è trito e ritrito a quel tempo era nuovo! Anche questo...credo che nessuno non conosca Biancaneve!! La Disney nei suoi anni migliori...quando senza l'umorismo (anche se ce n'è) si faceva tanto lo stesso!
Biancaneve è la fanciulla per eccellenza! Ennesimo capolavoro Disney! La storia è bellissima (e per essere vecchia è originale), e poi i 7 nani sono bellissimi! Comunque io ho sempre preferito come bellezza la strega (quando è sana e giovane ovviamente!). Cosa volete? Sono gusti! Ciao!
Semplicemete favoloso. Uno dei migliori classici disney. Storia affascinante ambientazione ricca e colorata. Un imperdibile occasione di svago e di relax nel mondo della fantasia e dei classici d'animazione
Tra le principesse della disney lei era quella che mi stava meno simpatica... sposava il principe pià brutto, stava in mezzo a tanti nani ********* ed era di un bianco cadavere (tra l'altro anche adesso mi piacciono le ragazze dalla carnagione scura). Cmq la storia nn mi ha mai appassionato come le altre.
Incantevole, magia allo stato puro. Questo film ha segnato la mia infanzia, insieme a tutti i cartoni della disney. Un capolavoro inimitabile dell'animazione.
Impedibile! Un classico Disney da vedere. La bellissima favola ke è conosciuta da tanti anni (mamma mia 70anni! Non credevo fosse così vecchio) è sempre una delle + belle, la + simpatica e la + dignitosa. I nani sono tutti simpatici e Biancaneve dà quel senso di tenerezza come nessun personaggio cinematografico ha saputo dare. La mia parte preferita è quando la strega è nel suo malandato laboratorio e si trasforma in quella vecchia malvagia.
Probabilmente il miglior cartone animato della storia del cinema, anche se non il mio preferito. La storia, tratta da una fiaba dei fratelli Grimm, è splendida e decisamente inquietante (anche se sono stati modificati i caratteri più crudi della stessa, in piena linea Disney). Dunque "Biancaneve" è la madre di tutte le fiabe e di tutti i cartoni animati che seguiranno. Prima di tutto perchè è il primo lungometraggio della storia e poi per la perfetta stilizzazione dei personaggi. Infatti c'è una strega che è davvero malvagia e sadica, una protagonista che è bella e gentile, dei co-protagonisti esilaranti. Se si apprezza questo genere non si può non vedere "Biancaneve e i sette nani".
L' ho rivisto qualche anno fa dopo 10 anni e ne sono rimasto catturato. Un film che ancora oggi riesce ad affascinare e nonostante i suoi quasi 70 anni regge ancora supportato da una trama efficente che alterna momenti drammatici dovuti allo scontro a distanza tra regina matrigna e Biancaneve con quelli ironici lasciati ai nani. Quando l' azienda si trovava in difficoltà economiche a Disney venne in mente di riproporlo al cinema e fu un successo. Indubbiamente un classico e un capolavoro allo stesso tempo.
Chi non ha mai visto questo film? Chi non l'ha mai fatto vedere ai propri figli? Chi non si impappina ancora adesso cercando di ricordare tutti i nomi dei 7 nani? Si ritorna indietro con gli anni, ci si sente il cuore pieno di nostalgia, la semplicità nell'anima. Brontolo, Eolo, Mammolo, Cucciolo, Dotto, Pisolo... GONGOLO! Quello che si dimentica sempre.
Cinque generazioni sono passate, più o meno, e ancora si riesce a respirarne la freschezza e l'ingenuità.
come non dare un voto alto a un film cosi?il primo della disney forse il migliore...e poi ci sono i sette nani che piu di biancaneve sono entrati nella nostra vita...pensare che sia del 37 fa quasi impressione visto che è un cartone che i bambini ancora oggi guardano con piacere andando contro i cartoni di oggi...
E' quasi umiliante per questo capolavoro che io esprima un giudizio. questi si che son capolavori, mica i cartoni animati di oggi tutti computerizzati e privi di sentimenti ed emozioni. ha fatto storia e farà la fortuna di altre parecchie generazioni. inimitabile.
Circa 6 generazioni sono già cresciute vedendosi questo meraviglioso lungometraggio della Disney, ce ne saranno altre 6...e poi altre 6 e così via Il quarto film da 10 e lode
Capolavoro disney, simpatici i nani, odiosa a sufficienza la strega cattiva e la protagonista riesce a non farsi odiare! Bella la scena in cui i nani suonano tutti insieme nella stanza
Il primo, l'unico cartone veramente inimitabile, il capostipite di una serie di straordinari capolavori targati Disney... lo abbiamo visto tutti da bambini e tutti dovranno vederlo una delle pochissime situazioni in cui 10 stellette non sono sufficienti, io gli dò 11