non e' un paese per vecchi regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non e' un paese per vecchi (2007)

 Trailer Trailer NON E' UN PAESE PER VECCHI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON E' UN PAESE PER VECCHI

Titolo Originale: NO COUNTRY FOR OLD MEN

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJosh Brolin, Tommy Lee Jones, Woody Harrelson, Javier Bardem, Stephen Root, Kelly MacDonald, Beth Grant, James Brolin, Barry Corbin, Jason Douglas, Garret Dillahunt

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2007
Generenoir
Tratto dal libro "Non è un paese per vecchi" di Cormac McCarthy
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Non e' un paese per vecchi

Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Che fare? Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (620 voti)7,67Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore non protagonista (Javier Bardem)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore non protagonista (Javier Bardem), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen)Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen), Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non e' un paese per vecchi, 620 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

calso  @  16/03/2008 18:45:45
   7½ / 10
Un film veramente bello, trama avvincente che da una rappresentazione perfetta del Texas anni 80, credo sia proprio questo l'obiettivo del film. In più la storia di Llewelyn Moss è veramente bella e l'inseguimento sanguinario è fantastico...insomma una storia ben fatta, unica pecca forse sono le pause a volte troppo lunghe ma che enfatizzano a pieno il carattere freddo e spietato del killer e l'apparente tranquillità di quel Texas fatto di spazi ampi e silenziosi.Sicuramente un film da vedere

Arnold  @  16/03/2008 17:37:32
   8½ / 10
I Coen portano sul grande schermo una vicenda ambientata nel Texas degli anni 80 per nulla accogliente, dove la vita perde ogni valore etico e morale e si trascina senza speranza, un mondo dove non esistono più nemmeno le regole già distorte del crimine, spazzate via dall’esplosione del traffico della droga.
Il risultato è un ottimo film capace di mischiare la violenza più bestiale con tocchi di humor surreale e discorsi morali.
Gli amanti del thriller forse rimarrano un pò delusi nella parte finale del film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, ma in fin dei conti credo che l'oscar per miglior film sia meritatissimo.
Un elogio speciale alla magistrale interpretazione di Javier Bardem... davvero bravissimo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2008 00.01.07
Visualizza / Rispondi al commento
vale1984  @  16/03/2008 17:35:12
   7 / 10
Ottima regia e bravi attori...un bel film, tuttavia per mio gusto personale l'ho trovato un pò lento...la sceneggiatura è molto bella e ci sono belle scene d'azione, solo un pò distanti tra loro.

aivlis83  @  16/03/2008 12:04:19
   10 / 10
L'idea del film è cosi attuale e reale che merita tutto il successo che sta avendo!! E poi Javier Bardem..che attorone! Da brivido!!!
Da vedere assolutamente!!

emagiul  @  16/03/2008 11:26:37
   4½ / 10
film che non riesce a prenderrti nella sua trama, ed è molto sopravalutato..

Gli hanno regalato veramente gli oscar... e forse l'unico meritat è quello per la recitazione di Javier Bardem nel ruolo del cattivo di turno, che intertreta magistralmente..

7 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2008 11.20.43
Visualizza / Rispondi al commento
magallanes76  @  16/03/2008 01:48:19
   4 / 10
ormai il fatto che un film vinca l'oscar non vuol dire più niente, per chi non l'ha visto dico solo...lasciate perdere è terribile

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2008 11.21.50
Visualizza / Rispondi al commento
pinos  @  15/03/2008 23:50:15
   4½ / 10
Prima parte avvincente, ma dov' è il finale???
Che fine fa la borsa???
Li merita davvero gli oscar che ha vinto?

17 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2008 13.29.50
Visualizza / Rispondi al commento
crazy  @  15/03/2008 23:18:37
   5 / 10
Ma il finale quando lo girano???
Il film è un po' lento però è discreto dai...avrei dato un 8 se non avessero dimenticato il finale ( pensavo che ci fosse l'intervallo invece ecco i titoli di coda..)

16 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2008 16.56.56
Visualizza / Rispondi al commento
enigmista1989  @  15/03/2008 18:06:17
   9 / 10
A me il film è piciuto molto!
Coinvolgente nella prima parte , ma anke nella seconda , tolto il finale inaspettato ma comunque bene oraganizzato...
STUPENDA INTERPRETAZIONE DELL'ASSASSINO!!!!
film da vedere sicuramenteeee!!++++++

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2008 09.08.54
Visualizza / Rispondi al commento
G-nomo  @  15/03/2008 17:48:02
   8½ / 10
grande bel film di tensione, surreale ed in perfetto stile Cohen. Interpreti straordinari.
Gli avrei dato un 9 se non fosse per una singola scena che mi ha lasciato perplesso:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 17.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
Phelps  @  15/03/2008 00:28:03
   9 / 10
Film dell'anno non per niente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2008 14.45.21
Visualizza / Rispondi al commento
ozrecsehc  @  14/03/2008 21:43:54
   7 / 10
perde nella seconda parte

aleee  @  14/03/2008 14:13:01
   6½ / 10
probabilmete è un film che merita molto di piu ma mi sento dire solo 6 e mezzo perchè comunque non mi ha entusiasmato...il film è fatto molto bene ma in molti pezzi è lento;

Dio Brando  @  14/03/2008 13:54:30
   7 / 10
è un buon film, si fa guardare, la morale è stupenda i paesaggi nn ne parliamo prp, però nn mi ha lasciato quel senso di soddisfazione ke di solito i grandi capolavori mi lasciano, nn sn un critico professionista, quindi nn saprei dirvi dove x me ha peccato. xò rimane cmq un grande film da vedere.

giulymovie  @  13/03/2008 12:22:08
   9 / 10
Il film è un vero capolavoro. L'assenza di colonna sonora (c'è solo una musica in tutto il film, quella che suona la banda), i silenzi e la bravura strepitosa degli attori (a Javier Bardem oscar meritatissimo) fanno di questo film un thriller senza paragoni, ricco di suspance e colpi di scena (l'adrenalina è altissima!).

Avrei voluto dare un voto addirittura più alto, se non fosse stato per la parte finale del film: non fraintendetemi, il finale è perfetto, ma i 30 minuti che lo precedono non mi hanno convinto. Quando il film si concentra sulla vita della sceriffo perde di vista quella che è la vera trama del film.. Forse è solo una mia impressione, ma prima dell'arrivo dello sceriffo il film è da 10, poi scende..

Ciononostante resta un film assolutamente da andare a vedere!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 09.11.12
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  13/03/2008 09:46:23
   9 / 10
ottimo film grandissima regia e recitazione superba!! gli oscar per il mio modesto parere sono meritati! da vedere!

Stewie  @  12/03/2008 23:03:35
   9 / 10
beh bello è bello....forse l'oscar per miglior film è un pò esagerato (ma non so quali fossero le altre nominations).

Stupendo il dialogo tra il killer ed il povero negoziante.

Grandissima anche la scelta dell'arma!!!

E poi c'è il mio mito Woody!!! (anche se dura poco!)

Peccato per quel finale "parlato" da parte dello sceriffo....ha colto impreparato mezzo cinema!! :)

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 22.57.49
Visualizza / Rispondi al commento
clau  @  12/03/2008 22:19:36
   8 / 10
A parte la trama in alcuni punti un pò confusa, vale la pena di vederlo anche solo per i dialoghi che ha il killer con le sue vittime.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

droppy  @  12/03/2008 19:17:53
   7 / 10
E' un bel Film, grandi attori e ottima regia.
Bardem è veramente superlativo.
Ma secondo me non è certo un filmone, a volte è difficile da seguire e un pò sconclusionato.
Mi ha ricordato per alcuni aspetti fargo ma in peggio. L'oscar se lo meritava decisamente di più Il Petrogliere

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2008 16.59.20
Visualizza / Rispondi al commento
Sciamenna  @  12/03/2008 14:43:04
   9 / 10
Senza mezzi termini un capolavoro..
Questo film fa capire come pochi come non vi sia più spazio per la poesia, per la " lentezza ", la velocità è necessaria in un mondo manageriale..
Ma i due registi conservano forse un minimo di rispetto per i personaggi emblema di un passato del tutto superato, anacronistico fino al midollo; l'assassino risparmia il commesso dell'emporio, l'unico che è rimasto ad ascoltarlo, e risparmia lo sceriffo, perennemente in ritardo rispetto ai protagonisti dell'azione.. il caso si accanisce contro " i più veloci ", nella terra più lenta di un'america in corsa.
" Io e la moneta oramai siamo la stessa cosa ".
Il caso..
Per me è un capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2008 13.16.31
Visualizza / Rispondi al commento
mr_3_7  @  12/03/2008 14:34:27
   8½ / 10
Cinico e geniale sovvertimento dei canoni del " thrilling" superbamente eseguito da due maestri del genere. Trama essenziale ma intelligentemente intessuta: nello svolgimento vengono progressivamente sotratti allo spettatore gli elementi di identificazione (vera ragione delle tante reazioni negative verso il film, giustificate pretestuosamente in varie maniere). Direi che in questo è un film unico.
La caratterizzazione dei personaggi (tra l'altro interpretabili anche in chiave puramente allegorica), è semplicemente fantastica; tra l'altro il modo in cui interagiscono descrive un affresco sociale particolarmente efficace. Ottima la fotografia e stupefacente l'uso dell'ellissi scenica, la tecnica del 'non finito': suggestiona più ciò che non si vede di ciò che si vede. Bravissimi gli attori, tutti. L'assenza della colonna sonora aggiunge suspence e tensione.
Il termine di paragone è Fargo, ma qui c'è meno realismo: mentre quella era un' opera chiaramente anti-tarantiniana, i Coen si sono ora spostati verso un estetica più vicina al regista Californiano.

Il Cacciatore  @  12/03/2008 11:01:58
   8 / 10
Mi è piaciuto molto.....ottimo film anche se con qualche lacuna anzi no, direi sottovalutazione su chi potesse guardalo per quanto riguarda alcune scene tipo quando il killer da fuoco alla macchina per entrare e prendere medicinali in farmacia. Per quanto riguarda i dialoghi bellissimi valorizzati ancor di più dall'interpretazione di tommy lee jones.....in particolare una frase mi è molto piaciuta: " Il punto è che perfino nella lotta tra l'uomo e il bestiame il risultato non è certo". Da elogiare anche la recitazione del killer freddo e da manicomio.

joshua_tri  @  12/03/2008 10:30:00
   3 / 10
Film da psicopatici e da disturbati mentali!! noioso, malinconico, violenza assurda e fine a se stessa, tra l'altro senza anima tanto per il gusto del sangue.. storia impalpabile e priva di invenzioni, il lancio della monetina alla bella il brutto il cattivo, cuciture e sangue alla John Rambo.. finale inesistente!!o meglio si conta in una continuazione.. film da puristi della ripresa probabilmente ma nullo per il resto!! il voto è solo frutto delle ambientazioni almeno quelle sono frutto di entità superiori...

34 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2008 11.29.52
Visualizza / Rispondi al commento
colonkurtz  @  11/03/2008 14:06:41
   7½ / 10
film veramente bello...ottima la regia dei coen,che dopo essersi "persi" in smanie commerciali cm "prima t sposo poi t rovino" ritornano in spolvero cn una pellicola in cui l'ansia tiene sulle spine x tt il film e gli attori meritano i commenti positivi.bravissimo bardem

rasta  @  11/03/2008 13:54:11
   8 / 10
finalmente! una delle rarissime volte in cui i premi oscar li prende ki davvero li merita. un pulp-west proprio ben fatto, con un superbo Javier Bardem ed una trama ke funziona. bella la fotografia, ma soprattutto i dialoghi divertenti e taglienti al tempo stesso. mi è piaciuto... a partire dal titolo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  11/03/2008 00:13:27
   7½ / 10
Mi ha appassionato molto, la tensione in molte scene si taglia con il coltello, il killer è straordinario...ma il finale lascia inevitabilmente l'amaro in bocca. I Cohen mettono sul campo di battaglia dei personaggi memorabili, ognuno a suo modo degno di diventare leggenda. Sarebbe stato bello vederli insieme, con la canna della pistola puntata l'uno sulla tempia dell'altro. Forse il senso profondo del film sta proprio in questa mancanza, ma devo dire che la sensazione è quella di un mancato capolavoro del nuovo millennio.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2008 16.58.12
Visualizza / Rispondi al commento
mies  @  10/03/2008 23:07:48
   7 / 10
No. Non è un paese per vecchi. E non è un film per vecchi.
La trama di un film è sempre una storia conosciuta, riconosciuta, fatta di un inizio, di una parte media, di una fine, di una sospensione, di un rimando….di un colpo di scena, di qualche battuta esilarante (vabbè, in questo caso registriamo). La trama è il contenuto di un film.
Nelle mie recensioni precedenti ho sempre privilegiato l’aspetto formale a quello del contenuto, il linguaggio prima di tutto, il come prima del cosa. Mi interessa come viene raccontata una storia, non cosa è quella storia. Quella storia la conosciamo, è una tra mille, milioni, miliardi; c’è, e esiste nel catalogo dei tempi. Come mi viene raccontata non esiste. Il “come” è unico, è estetica, è sfumatura, è colore, è tensione, vibrazione, visione.
La trama del film dei Cohen Brothers è niente. Uno sceriffo trova 2 milioni di dollari dentro una strage e se ne appropria; poi scappa e sarà inseguito da un po’ di gente tra cui spicca lo psicopatico che uccide con un’arma molto originale. Rimani attaccato alla poltrona in attesa del niente, ma intanto tutto cio’ che vedi ti diverte. Ma non è da Oscar!

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2008 14.06.53
Visualizza / Rispondi al commento
ZiggyStardust  @  10/03/2008 22:58:35
   4½ / 10
Film assolutamente inutile. Non saprei davvero cosa altro aggiungere... totalmente irriconoscibile la mano dei Cohen.

17 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2008 13.01.03
Visualizza / Rispondi al commento
kosmonotte  @  10/03/2008 21:03:16
   7 / 10
è un bel film, girato con maestria, i personaggi delineati ottimamente (soprattutto il killer)...il finale è da brividi... ti vien voglia di rivedere tutto il film dall'inizio o almeno riascoltare quel discorso che inizia all' improvviso- e termina all'improvviso e con esso termina anche il film. Sembra campato in aria e invece poi alla fine t accorgi che non è stccato dal film, ma è nel film, anzi e' il film!!!
Però devo ammettere che, anche se mi è piaciuto tanto, non è un capolavoro, nè merita 4 oscar...penso sia stato un pò sovravvalutato.
comunque è da vedere...

belfagor  @  10/03/2008 20:01:07
   7½ / 10
Bel film, soprattutto per quanto riguarda l'interpretazione del killer psicopatico. Però, nel complesso, mi sembra sia stato un po' sopravvalutato...

ruy007  @  10/03/2008 17:27:10
   6 / 10
non capisco tanta gente che si stupisce per voti molto negativi o altamente positivi,questo è propio il genere di film che genera questi commenti,non è un film da botteghino ne tanto meno da DVD è come un equilibrista che cammina su un filo è un attimo cadere o a destra o a sinistra o lo si ama o l o si odia non può essere altrimenti,,,,,,,io personalmente non l'ho amato molto in quanto penso che i registi abbiano forzato troppo questa decisione,,,,,,,

Netherlands  @  10/03/2008 15:44:01
   4 / 10
Attori molto bravi,Trama del film e coinvolgimento pari al voto che ho dato!
Pensavo veramente di guardarmi un bel film...mi sono ricreduto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2008 16.49.22
Visualizza / Rispondi al commento
Skanoir  @  10/03/2008 14:49:00
   8 / 10
Un film che merita veramente i premi ricevuti. Ancora una volta i Cohen dimostrano come la storia possa essere solo uno sfondo sul quale spicca la genialità e la bellezza estetica di alcune scene. La psicologia dei personaggi è delineata in maniera straordinaria. Dal killer psicopatico allo sceriffo che va in pensione, passando per un reduce del vietnam che lascia la sua vita tranquilla per vivere un'avventura che gli è capitata quasi per caso e alla quale egli non riesce a resistere. Il tutto in un vuoto creato dall'assenza della colonna sonora e dai paesaggi desertici in cui è ambientato il film. Questo vuoto rende ancora piu forti le emozioni e l'azione che improvvisamente sconvolgono la calma e il silenzio in cui ci si immerge dall'inizio del film. Consigliato a chi apprezza il buon cinema!

Sestri Potente  @  10/03/2008 14:09:42
   4 / 10
L'unica cosa che mi è piaciuta di "Non è un paese per vecchi" è l'interpretazione degli attori, tutti molto bravi e a dir poco perfetti nei loro ruoli (Bardem eccellente, ma anche Brolin e Jones). La storia entra subito nel vivo e sembra promettere bene, ma poi non mi ha convinto assolutamente: troppi i messaggi criptici, e la risoluzione della storia risulta essere inconcludente per un film del genere. Inoltre, la mancanza di una colonna sonora si fa sentire e alla fine hanno vinto gli sbadigli. Credo che 4 oscar siano un po' troppi, specialmente se in concorso c'erano anche "Sweeney Todd" e il "Petroliere" che ho trovato di gran lunga superiori a questo film. Delusione!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2010 20.33.28
Visualizza / Rispondi al commento
gringo80pt  @  10/03/2008 10:54:26
   7½ / 10
Prima parte veramente originale...la seconda lascia molto a desiderare, soprattutto per i 2 monologhi (filosofeggi) finali, che tramortiscono il film e l'attenzione dello spettatore: conclusione a dir poco affrettata!

Concordo con il premio oscar per il miglior attore nn protagonista!!!

éowyn_3  @  09/03/2008 21:11:11
   7 / 10
un affresco cupo e pessimista. la sua forza sta soprattutto nella resa dei personaggi[brolin e bardem]. in generale ben fatto, discreti dialoghi. abbastanza coinvolgente, ma non al punto da colpire.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 14.14.05
Visualizza / Rispondi al commento
pallina78  @  09/03/2008 19:19:33
   3 / 10
Se questo film ha vinto l'oscar Figuriamoci gli altri in concorso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

17 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2010 00.00.54
Visualizza / Rispondi al commento
edwood  @  09/03/2008 18:46:56
   8 / 10
I Coen, riescono nell'intento di restituirci le atmosfere, di desolante sconfitta
e di grandi spazi che corrispondono a grandi vuoti interiori, presenti nel libro.
Bardem è straordinario nella rappresentazione del male assoluto.
Il film dei Coen più vicino a NO COUNTRY FOR OLD MEN è Fargo,
di quest'ultimo ci mancano però il sarcasmo e l'ironia (comunque non presenti nel libro) che è uno dei marchi di fabbrica dei nostri.

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  09/03/2008 17:41:55
   4½ / 10
concordo...
il finale lo avranno dimenticato a montare??

16 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2008 17.16.40
Visualizza / Rispondi al commento
Nikole  @  09/03/2008 17:29:02
   4½ / 10
Ecco come fare un film facendo a meno della trama. Fortunatamente ha vinto un sacco di premi ed è stato il miglior film dell'anno..pensa pensa allora cosa significherebbe vedere il peggiore.
Il film nn ha nessun senso, scopo o quant'altro, 2 ore di pellicola che non portano da nessuna parte.

16 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2008 14.06.03
Visualizza / Rispondi al commento
titaoit  @  09/03/2008 17:03:41
   6 / 10
Non sono certo un bacchettone ne mi piacciono i film buonisti ma il vero tripudio che esiste in questo film è la violenza e l'assoluto disprezzo per la carne umana.. La legge del dollaro fà prevalere a qualsiasi rapporto umano ed è proprio la scena finale dei due ragazzi che regalano la camicia all'ottimo Javier Bardem che mi da spunto di dire queste cose.Il fatto che unanimamente la gente gridi che è un capolavoro mi fà riflettere sul fatto che il mondo sia davvero ammalato. Questo film è estremamente violento ed a mio modesto avviso riportare eventi di questo genere equivale a leggittimarne i comportamenti. La cultura della violenza non ha bisogno del sangue e quì ne scorre ad ettolitri. Possibile che il mondo sia questo?

14 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 15.33.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  09/03/2008 16:12:39
   9 / 10
Fargo 2, la vendetta.......I fratelli Coen tornano dopo due film non proprio impeccabili con una pellicola spettacolare,d'altri tempi.....non so se definirlo capolavoro,ma insomma poco ci manca...Fargo forse è superiore ma siamo lì.....Bardem straordinario,fotografia egregia....dialoghi profondi che diventeranno di sicuro cult.....necessita di più visioni per capirlo appieno.....il monologo finale è bellissimo,ma non lascia scampo......

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2008 14:58:42
   9 / 10
"Che fine ha fatto la valigetta?"

Nell'era A/IE un film dannatamente riuscito, dove tutto va come non dovrebbe andare, ma tutto è costruito alla perfezione.
I fratelli Coen, imbevuti di cinema europeo ma americani fino al midollo, con Ford e Peckinpah negli occhi sfornano un 'Terminator' d'autore.
Gli effetti del delirio lynchiano incominciano a farsi sentire e un film del (non) genere, vince gli Oscar. Roba da non credere.
Su Bardem, Brolin, Lee Jones già si è scritto, ma il cameo di Harrelson è una vera chicca.
Un film per pochi, non per tutti.

Questo non è cinema per vecchi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2008 18.52.12
Visualizza / Rispondi al commento
Claudio80  @  09/03/2008 04:04:01
   5½ / 10
Dialoghi, Scenografia, la colonna sonora assante, screen play, la recitazione, un po' d'azione, la morale, tutto eccezionale e da 9, ma mi dispiace per voi la trama fa veramente schifo, anzi diciamo che è come se non fosse importante, probabilmente in molti direte che la trama è solo di supporto perchè il film dovrebbe essere l'espressione artistica di uno o più registi per rappresentare il loro messaggio, e vi dico che avete ragione, ma io se spendo 7.50€ voglio passare 2 ore di divertimento e me ne frego se è valido per la critica... io non sono un critico ma uno spettatore e per me la trama vale almeno la metà nella valutazione di un film e questa è da 2! quindi do 5 e 1/2 complessivamente.
Poi magari rivedendolo e facendo più attenzione nei particolare potrei rivalutarlo, ma al momento non posso dargli la sufficienza

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2008 21.17.45
Visualizza / Rispondi al commento
Tuco ElPuerco  @  09/03/2008 03:46:23
   8 / 10
Devo dire che il voto che ho dato forse mai come ora ri guardo in particolare un solo filo dei tanti che compone la trama si un film.In questo caso trattasi della regia.Questo film e' tale,cioe' riconosciuto anche a livello internazionale,sotterrato e affogato di premi,secondo me,prima di tutto per la qualita' incredibile della regia.La storia e' ottima,ma come dicevo,la regia ,se adottata a modo,svolge come una "storia dentro la storia",e' il leggendario "modo di raccontare" che differenzia un buon scrittor o un buon semplice raccontatore di barzellea dal fuoriclasse.E questo film E' TALE,perhc'e e' raccontato in modo fantastico.Questo prima di montaggio,fotografia,interpretazione,degli attori............Una lezione.....

Kasha  @  08/03/2008 23:48:20
   6½ / 10
Non male, ma secondo me nenmeno è un capolavoro a volte diventa anche noioso..ne ho visto di film migliore

Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  08/03/2008 17:46:23
   9 / 10
Mi è piaciuto veramente molto, grande ritorno dei fratelli coen con questo film che ti primo impatto mi ha ricordato molto Fargo.
Grande uso di piani sequenza e veramente strepitosa l'interpretazione di Javier Bardem. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono qualcosa in più di un film d'azione o di un' americanata, perchè come al solito i Coen sono originali e sanno esattamente fin dove spingersi.
Quasi da studiare per regia e montaggio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2008 20.06.14
Visualizza / Rispondi al commento
popoviasproni  @  08/03/2008 09:52:38
   7½ / 10
Un onesto ex-reduce, una valigia piena di soldi, un killer all’inseguimento, un disilluso sceriffo, una campagna americana stanca e moribonda: questi gli ingredienti dell’ultima fatica noir dei fratelli Coen.
Parabola dalle non facili letture, profetica nel suo svolgersi, dalla regia fresca, solida e ipnotica, dalla sceneggiatura talentuosa, con dei soggetti caratterizzati benissimo e interpretati perfettamente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
pepe  @  08/03/2008 09:35:51
   7 / 10
Buon film...ma a me l'ultima parte mi ha un pò deluso!
I pezzi del Killer sono fantastici ma non mi ha convinto fino in fondo!
Sono uscito dalla sala conquesta sensazione...forse dovuta al blasone dei 4 oscar??
Comunque anche questo film è forse apprezzato di più da cinefili attenti...
...quale io non sono!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/03/2008 09.38.04
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  07/03/2008 18:15:35
   6 / 10
buon thiller per lunga parte del film,poi finale originale ma deludente.
Morale della favola nessuno aiuta nessuno a gratis?,chi veramente la fa da padrona è il caso,che colpisce in modo inaspettato chiunque(cioè il killer)?
Quindi dov'è questo capolavoro?!...

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2008 21.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
walkabout  @  07/03/2008 17:36:55
   8 / 10
Dopo gli ultimi due (troppo) leggeri Intolerable Cruelty e Ladykillers, finalmente i Coen tornano a ciò che gli riesce meglio. Un gran bel noir equiparabile a Fargo e Blood Simple, sorretto da un'ottima sceneggiatura e un cast sontuoso. Oscar meritatissimi se s'intendono come dei veri premi, a me sembrano solo una baracconata che premia più le intenzioni che i risultati, quindi se fossi loro quasi mi offenderei a riceverne così tanti.

kurtsclero  @  06/03/2008 13:08:33
   5½ / 10
Un cinema diverso dal solito, impegnato e mai superficiale ma comunque il film non mi è sembrato un supercavolaro, era diverso questo si, ma diverso non vuol dire capolavoro.
Poi i vari monologhi sparsi mi hanno un pò spiazzato, soprattutto la fine nel suo insieme.
P.S.: Tutto ciò che dice Bardem (e anche qualcosa che dice T.L.J.) è da inserire in un catologo di frasi celebri.
2 P.S. : Brolin copia una frase famosa di Trevis Best :)

esther76  @  06/03/2008 11:45:23
   9 / 10
Il migliore dei Coen dopo Big Lebowski e Fargo, un film dolente, ironico, con un finale memorabile, un'opera raccontata con originalità, che lascia attoniti solo gli spettatori abituati ad una narrazione tradizionale.
Grande Bardem

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  06/03/2008 02:16:49
   6½ / 10
Mi accingo a votare questo film con grande umilità perchè a tratti questo film non mi è piaciuto.

Intendiamoci per i primi 70/80 minuti la mi ha tenuto con il fiato sospeso, affabulato e sopratutto rivelato un Bardem che già conoscevo ma non ricordavo essere così maledettamente bravo!

Poi non so se mi sono perso io o il film, sarà che i Coen a quel punto abbandonano la cifra del genere e si cimentano nell'autoriale con le amare riflessioni dello sceriffo Tommy Lee Jones ma francamente, sarei ipocrita se non lo dicessi, mi ha annoiato (e in sala non ero il solo vi posso assicurare).
Lo sceriffo di fondo non entra mai in storia, bivacchia in modo passivo in un mondo che non lo appartiene più, però alla lunga stanca questo suo bivacchiare, possono esserci anche delle riflessioni però diventano odiose se spezzano continuamente il ritmo narrativo del film.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ho trovato molte incongruenze che non riesco a capire se sono tali oppure non ho compreso in pieno.

Una cosa di oggettivo però va detta, il film scorre in modo eccessivamente lento a tratti prolisso e con troppo dialogo.
Si possono avere opinioni divergenti sul fatto che sia un capolavoro o un semplice film di buona fattura (io mi iscrivo a questo partito) resta il fatto che invito a riguardarsi la filmografia dei fratelli Coen che in passato hanno saputo fare vere e proprie perle delle storia del cinema a cui Non è un paese per vecchi è decisamente inferiore.

13 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 15.04.50
Visualizza / Rispondi al commento
badovino  @  06/03/2008 01:27:07
   9½ / 10
Ragazzi che film...Azione, dialoghi, fotografia, montaggio, interpretazioni, atmosfere e quant'altro, fluiscono tutti nella direzione di una grande opera. La storia di un uomo che ha l'occasione della vita ma ne pagherà le conseguenze, di un killer spietato psicopatico con un proprio codice morale, di uno sceriffo che rimpiange i vecchi tempi andati, ma è soprattutto la storia di un paese, quello americano, che ha ormai sulle spalle l'inferno, la storia di un mondo in cui nessuna generazione è al sicuro, nè quella vecchia nè quella giovane, un mondo dove chi combatte muore e chi si arrende in partenza sopravvive. Su tutto il caos, le gabbie che la società contemporanea costruisce intorno a sè, l'ineluttabilità della morte, la consapevolezza che ogni valore è tramontato e che forse questi valori non ci sono mai stati. I Coen compongono l'ennesima opera d'arte, iperreale e grottesca allo stesso tempo. Grandi.

Teo82  @  06/03/2008 00:34:54
   6½ / 10
Fa un brutto effetto vedere questo film strapieno di oscar con Into The wild neanche presente. Un film per me come tanti altri, decisamente sopravvalutato e non pienamente comprensibile in alcuni tratti. Piu' di un 6,5 non oserei dare sinceramente.
Mi aspettavo decisamente ma decisamente di piu' viste le parole che si sono sprecate e vista la collezione di Oscar.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Hitchens  @  05/03/2008 23:03:42
   6½ / 10
è un film normale..un semplice thriller come tutti gli altri...secondo me nn merita una media così alta e nn merita i 4 premi oscar...poi sn gusti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2008 11.02.17
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  05/03/2008 18:13:32
   9 / 10
Film molto particolare, ricco di suspence e azione in certi punti, molto introspettivo in altri, soprattutto nelle parti che riguardano il vecchio e disilluso sceriffo. I paesaggi sono a dir poco spettacolari, tutti bravi i protagonisti, da Bardem (il migliore) a Woody Harrelson, anche se presente solo in un piccolo ruolo. Finale a dir poco spiazzante e improvviso, che mi ha lasciato interdetto. Necessita al più presto di una seconda visione.
Comunque, mi sento di consigliarlo a tutti.

P.S.: qualcuno potrebbe suggerirmi qualche altro bel film dei fratelli Coen (a parte questo, avevo visto solo Fargo)? Grazie.

10 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2008 15.41.47
Visualizza / Rispondi al commento
Tury OnThe Boss  @  05/03/2008 14:05:34
   9 / 10
Film bellissimo, sceneggiatura, regia ed attori fantastici.
Azzeccatissima l' idea di non mettere colonna sonora.
Oscar meritatissimi, suspence alle stelle. Da vedere assolutamente. 9

Cliff72  @  05/03/2008 10:15:45
   8 / 10
Un film basato inizialmente sul monologo dello sceriffio e sull'ottima fotografia ed ambientazione; inoltre l'assenza della colonna sonora crea sin da subito un' atmosfera davvero piacevole...è bello sentire il vento...ogni piccolo rumore della natura e dei personaggi....le sfumature di ogni dialogo...ci si perde sin dall'inizio nel film, come se lo spettatore fosse lì, accanto ad ogni personaggio!
Col trascorrere dei minuti la storia prende una forma, i personaggi vengono ben delineati e caratterizzati, l'inquietudine sale, grazie soprattutto alla figura del killer psicopatico impersonato da Bardem (Oscar meritato!).
Il film è molto lento, tuttavia scorre bene, grazie ad una storia interessante, al carisma del killer, ad una scenneggiatura essenziale ma intensa, ed alla ottima prova di tutto il cast.
Potrei aggiungere altro al mio commento ma tutto o quasi è stato già detto.
Non sono convintissimo che i 4 Oscar siano tutti meritati, tuttavia è sicuramente un bellissimo film da non perdere e che in qualche passaggio fa riflettere.
Il finale sinceramente non mi ha convinto...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

androjoker  @  05/03/2008 00:21:08
   8½ / 10
Come thirller è decisamente eccezionale e sopra la media. Tiene attaccati allo schermo grazie a unastoria e ad una tecnica ineccepibili.
Il voto e mezzo da dieci glielo tolgo perchè , capisco essere contrario ai buonismi, ma di questo assassino non si capisce psicologicamente nulla. Perchè ammazza? C'è un motivo? Vuole rappresentare un fantasma che ammazza e basta?Bardem è fantastico ma dai suoi dialoghi secondo me non si capisce bene la sua mentalità. Ammazzare senza motivo senza un briciolo di pietà e rimorso...perchè? Oppure il suo personaggio è da capire nei suoi atti coi bambini dopo l'incidente? Il film è avvolto da una cupezza secondo me esagerata e che non capisco in pieno.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2008 12.48.08
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  04/03/2008 14:29:44
   10 / 10
Sublime e cinica pellicola dei Coen, amara, disillusa e scevra del perbenismo e dell'ottimismo che caratterizza buona parte della produzione d'oltreoceano. La regia, la fotografia e la sceneggiatura in particolare raggiungono picchi elevatissimi, di grandissimo fascino e indiscussa tecnica. Il cast azzeccato e in parte ci regala le splendide performance di Bardem (oscar ad arte) Lee Jones (invecchia come il vino) e Brolin, momenti di alto coinvolgimento emotivo. La morale dei Coen non lascia dubbi, viene chiarita dagli ottimi monologhi dello sceriffo, dalle inquiete sequenze di Bardem, dalla violenza, dai paesaggi, tutto gioca in favore del messaggio che i due registi hanno deciso di lanciare con questa loro ultima fatica che già adesso è un cult da vedere assolutamente, specialmente al cinema. Non si può definire la bellezza del finale senza perdersi in uno spreco di parole, semplicemente non perdetelo e capitelo.

"Ragionamento lineare, sceriffo"
"Con l'età, si diventa lineari"

"Era vera quella storia di Charlie Wallser?"
"Chi è Charlie Wallser?....ah...se era vera? non potrei giurare su ogni dettaglio ma è senz'altro vero che è una storia."

"Io e la moneta siamo arrivati alla stessa conclusione…"

"Quanto la gente non dice più per favore e grazie, la fine è vicina…"

"Sposandoti l'hai presa tu?"
"Se vuole metterla in questo modo..."
"Non è un mio modo di metterla, è così e basta."
"Qual'è la cosa più grossa che hai perso a testa o croce?"

"Se non torno di a mia madre che le voglio bene..."
"Ma tua madre è morta!"
"Allora glielo dirò io."

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2008 13.21.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  04/03/2008 11:21:10
   9 / 10
Non è un paese per eroi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2008 16.23.51
Visualizza / Rispondi al commento
vitocortesi  @  04/03/2008 11:11:04
   8 / 10
La prima parte del film è decisamente migliore un thriller mozzafiato poi si va via
via perdendo con un finale si imprevedibile ma che ti lascia molto deluso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2008 11.58.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  04/03/2008 09:56:15
   8½ / 10
I Coen superano il traguardo di un ritorno grandioso e vincono quattro meritati oscar.
Ci hanno fatto rivivere la magia del cinema, quella magia che destituisce la parola a favore dell'immagine con una incantevole fotografia, con un perfetto montaggio, con personaggi tanto inquietanti quanto grotteschi, il tutto infarcito dall'ormai consueto humor nero coeniano. L'ironia intelligente dei Coen edulcora o inasprisce il nichilismo di fondo alla storia: quel forte senso di disagio dello sceriffo che non si sente più parte del suo "mondo" perciò si arrende, da una parte; dall'altra l'inarrestabile insistenza di Chigurth, follemente fedele alle proprie regole da risultare quasi soprannaturale (un fantasma appunto). Sopra tutto l'ineluttabile imprevedibilità della vita che vanifica la presunzione umana ad autodeterminare il proprio destino.
Le prove degli attori sono tutte ottime, anche se si esce dal cinema con ancora negli occhi il sorriso tirato di Brodem e nelle orecchie quella voce che con gelida calma ti dice: scegli.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2008 18.19.39
Visualizza / Rispondi al commento
Monco  @  04/03/2008 08:43:43
   8½ / 10
Molto ben fatto, a partire dalla storia che coinvolge in pieno. Javier Bardem merita in pieno il riconoscimento che ha ricevuto, per come regge il suo personaggio e per come riesce a farsi "odiare". Per me diventerà un classico.

frank193  @  04/03/2008 08:38:37
   5½ / 10
che delusione!
il classico filmetto (nemmeno un thriller) con il killer psicopatico che ammazza a destra e sinistra.
una trama gia vista e rivista, per carità ottima la regia ma non basta quella e qualche dialogo (battuta) azzeccata per fare di un film un capolavoro meritevole di premi oscar.
Anche il fatto di optare per l'esclusione di una colonna sonora, secondo me, non è stata una scelta positiva, anzi, ha reso tante parti del film lente e pesanti.
E non parliamo poi del finale; pare quasi che tutti avessero un impegno e allora stop, dialogone finale dello sceriffo e "fine".
Personalmente a metà film non vedevo l'ora che finisse.

29 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2008 09.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DonD  @  04/03/2008 00:50:45
   6 / 10
la prima metà è bella e curiosa...poi però si trascina sempre con lo stesso ritmo. Arriva ad un punto che il protagonista buono sembra debba compiere azioni alla rambo e invece

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER come un cretino (che poi neanche lo fanno vedere) e la fine fa a dir poco pietà.

Morale io nn vedo questo gran capolavoro... o meglio, le basi c'erano tutte, però lo sviluppo nn mi è piaciuto.

19 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2008 13.39.06
Visualizza / Rispondi al commento
kaizen  @  04/03/2008 00:28:48
   8 / 10
Che dire... il personaggio di Bardem quando entra in scena è secondo solo a Hopkins nel silenzio degli innocenti, in quanto a tensione.
E' una calma irreale la sua, da un momento all'altro t'aspetti un colpo di follia eseguito senza alcun tipo di pensiero. Ogni volta che te lo vedi...

Una fotografia stupenda, una trama costruita benissimo (bhe, si chiama McCarthy, mica pizza e fichi), personaggi ben delineati, regia impeccabile. Qualcosa in meno perché santo cielo sono un po' stanco dei film che finiscono "sospesi" - ormai è una moda! Certo, ad un livello piu' profondo non è sospeso per nulla (significativo il sogno del poliziotto, alla fine) ma ogni tanto sti sceneggiatori potrebbero "risolvere". Ogni tanto.

Solo in un punto mi ha perso un po': quando


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Comunque un gran bel film, duro, forte, molto intenso. Meritati gli oscar.

zingarofelice  @  04/03/2008 00:15:34
   6½ / 10
Le premesse per un buon film ci sono tutte, dai fratelli Coen al premio Oscar Javier Bardem. Il risultato a mio parere è quello di un thriller ormai classico girato attorno alla storia di uno psicopatico che vaga alla ricerca del suo obiettivo con un enorme fucile ad aria compressa, inspiegabilmente senza dare nell'occhio. Probabilmente per cercare l'originalità i registi lo riempiono di contaminazioni. In particolare citerei lo sceriffo stile Kill Bill, come sempre freddo e insoddisfatto della vita, accompagnato da un giovane aiutante tonto ed inebetito. Attribuirei l'oscar a Bardem al fatto che un attore spagnolo sia il protagonista di un filmone americano. Comunque un'ottima interpretazione, anche se magari la statuetta l'avrebbe meritata per Mare Dentro. Il miglior personaggio il cowboy saldatore reduce dal vietnam che si butta alla cieca verso la morte ripercorrendo il suo percorso di guerra. Finale con discorso malinconico del vecchio sceriffo sconfitto dalla monotonia della pensione. Niente di nuovo.

23 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2008 04.02.52
Visualizza / Rispondi al commento
billino  @  03/03/2008 22:48:51
   9 / 10
dopo due film non proprio irresitibili tornano i fratelli cohen con un film impeccabile su diversi punti di vista. Prima di tutto la storia, anche se non proprio originale, è curata in ogni minimo dettaglio e ti tiene incollato alla sedia dall'inizio alla fine anche se i primi minuti possono sembrare un po' lenti. Dialoghi magistrali, di un gradino sopra tarantino. Per quanto riguarda gli attori tutti splendidi, Tommy Lee Jones è un mostro e mi chiedo perchè abbia fatto tante schifezze nella sua vita, javier bardem è magistrale e non sono il solo a dirlo e josh brolin (che non è che mi stava tanto simpatico) regge benissimo una parte importante da protagonista facendoti immedesimare benissimo nel suo personaggio. Che dire i Cohen sono tornati

eaglet  @  03/03/2008 21:37:23
   8 / 10
Marco (UDINE)
Saranno le aspettative create da ben 4 statuette vinte nella ultima notte degli Oscar, sarnno i molti commenti entusiastici raccolti nei corridoi dell'Università, mi aspettavo forse qualcosa di più da questo famigerato thriller dei fratelli Coen.
Bel thriller. Finale forse non del tutto convincente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2008 09.29.32
Visualizza / Rispondi al commento
slevin  @  03/03/2008 21:08:14
   9 / 10
Oscar meritati!!!

Regia favolosa, attori favolosi...Dopo aver trovato 2 milioni di dollari Moss cerca la fuga... Ma chi stanca mai di cercare 2 milioni di dollari?Gli daranno la caccia i messicani e un killer spietato quanto psicopatico...

Ottimo film.

Max78  @  03/03/2008 16:11:11
   10 / 10
Poche chiacchere e distintivi questo è un film coi contro*****, un capolavoro annunciato che mai e poi mai avrei immaginato così bello.

Regia impeccabile,atmosfera affascinante , attori in palla , bravissimo sia Tommy Lee Jones , Josh Brolin e Javier Bardem nella parte del Killer schizzato.
Ironicamente macabro, Al limite del surreale alcune situazioni e dialoghi vagamente tarantiniani , ma non fine a se stesso , una pellicola che lascia numerosi spunti di riflessione.

Insomma 2 ore che volano in quel modo, capitano sempre + di rado,
in particolare la prima parte , il guardia e ladri tra Llewelyn Moss e il glaciale Anton Chigurh è sublime, si respira la paura nella fuga ,la tensione di chi stà per esser braccato, indescrivibile......

Si attesta a mani basse nella mia top 25 personale e non vedo l'ora di rivedermelo in Dvd.

farfy  @  03/03/2008 16:01:21
   8 / 10
E' un film girato con molta cura, dove non ci sono eroi, gesti enfatici, immagini d'effetto.
All'inizio è un po' lento, ma le immagini ti catturano, e ti sembra di sentire il caldo arido del deserto.
I 3 uomini protagonisti sono tutti bravissimi, una grande prova.
Il finale è molto amaro e nostalgico, ed è riconducibile al titolo del film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2008 15.19.56
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  03/03/2008 15:51:24
   8½ / 10
Dialoghi pesati e perfetti, eccellente la caratterizzazione psicologica dei personaggi, regia e fotografia d’alto livello, ottima la prova del cast (con una citazione speciale a Tommy Lee Jones oltre che a Bardem)…
L’ultimo film dei fratelli Coen colpisce e sorprende, si porta a casa 4 oscar e funziona alla meraviglia grazie ad un intreccio ed una sceneggiatura davvero di livello altissimo… Anche se un pelo più maturo rispetto alle opere precedenti, in questo Non è un Paese per Vecchi lo stile dei tuoi fratelli non vira poi di molto per un thriller che emoziona, intrattiene, diverte ed incolla lo spettatore al video…
Indubbiamente tra i migliori film dell’anno…

bea@  @  03/03/2008 13:52:51
   6½ / 10
Non è un film che mi ha particolarmente preso...Barden si è assolutamente meritato l'oscar per il suo personaggio ma sinceramente la statuetta per miglior film dell'anno non l'avrei attribuito a questo.

Alla fine termina lasciando aperte però alcune faccende..(spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2008 11.49.21
Visualizza / Rispondi al commento
tarantino92  @  03/03/2008 13:19:33
   10 / 10
un altro capolavoro marchiato fratelli coen.
che dire......questo è il cinema....e non mi stupisco che abbia vinto il premio come miglior film dell'anno.
javier bardem è stato magnifico,si è perfettamente calato nella sua parte da far sembrare che sia veramente uno schizzato.
lee jones anche lui bravo come sempre.
brolin invece come hanno già detto nei precedenti commenti,si sta rivelando di essere un talentuoso.speriamo che continui così.

molti hanno criticato il finale.a mio parere è stato geniale.

suzuki71  @  03/03/2008 13:13:07
   8 / 10
Una trama lineare e misteriosa per un film che forse non è il più bello dell'anno ma che attrae come una pietra preziosa ma sconosciuta. Nessuna colonna sonora, molta tensione e magnifica fotografia, bravi tutti gli attori. Non c'è terra per i vecchi, non c'è spazio al mondo per i buoni sentimenti. Ma è davvero così? E' questa la chiave di lettura? E perchè allora personaggi positivi e "normali" come i giovani al confine messicano o i ragazzini sulla bicicletta o la moglie del protagonista? Il messaggio pessimista mi pare troppo limitato ad alcuni personaggi, perlatro abbastanza borderline, per assumere una connotazione universale di pessimismo cosmico, come da molti detto. La mia chiave di lettura, invece, è che gli uomini vecchi sono proprio chi fa della violenza il proprio Dio: per essi non c'è terra che li accolga, e difatti sono in continua rincorsa senza un attimo di tregua. La terra è per i miti e per le persone "normali", così ben caratterizzato dal magnifico ulivo alle spalle del commissario ben interpretato da Tommy Lee Jones.
In ogni caso, è un film notevole, dove anche dialoghi non scontati e delicati arricchiscono un film al contrario duro e spietato, come magnifiche perle su un solido legno scolpito.

Aztek  @  03/03/2008 12:25:04
   7½ / 10
Prima di vedere il film pensavo di dargli un voto molto più alto, ma il finale mi ha lasciato un pò di amaro in bocca.
Per il resto non c'è niente da dire, si vede benissimo la mano dei Coen, interpretazioni fantastiche...le espressioni e i dialoghi di Bardem sono molto belli e allo stesso tempo inquietanti.
Alla fine dei conti....Oscar meritati.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060568 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net